Quando non si sa fare è meglio non toccare...Uff...

Pubblicità

Nikilito

Utente Attivo
Messaggi
43
Reazioni
0
Punteggio
26
Salve a tutti ragazzi...
Ieri non sapevo cosa fare il pomeriggio, e notata la temperatura di 55 ° nella mia VGA ho deciso di smontarla e pulire il tutto...Peccato che ho fatto un pò di casini...
Dopo aver smontato e pulito tutto il dissi ho deciso di mettere la pastina...
Non so xke,è una senzazione...Ma mi sa che me ne è scappata un pò troppa...(siringhe del ***** ) -.-
Praticamente la pasta è leggermente fuoriuscita dal GPU ed è andata su quei rettangolini ai lati del GPU (resistenze o diodi ????? )...e non ho pensato ai futuri problemi che sarebbero potuti accadere... =)
Ho rimontato tutto...ho accesso il pc...et voilà !!! Righe dappertutto..... Uffi....Ste schede video...che rogna... Grrrr...
Ora va tutto bene, xke catalyst ripristina i driver nel caso fossero danneggiati...Ma non so cosa abbia fatto...Xke i driver non sono...Buh...Cmq funziona...Però la temperatura è sempre alta, rispetto ai 38° in idle che avevo 2 mesi fa...
Insomma ragazzi...Come tolgo la pasta dalle zone rappresentate nell'allegato ????? Grazie a tutti x l'ascolto...Ciao ciao !


 
:V
la famosa pastella va messa con molta parsimonia, proprio un velo leggero leggero, altrimenti da l'effetto contrario a quello voluto (un pò come la lubrificazione di un'arma)
55° in ogni caso per una scheda video di quella generazione nn era per niente un problema :D
 
Che velocità nel rispondere...Grazie Omg...Un velo leggero leggero ?? ma poi riesce il dissi a stare a contatto con il gpu ???
 
la funzione della pasta è di aumentare la superficie di contatto tra chip e dissipatore andando a colmare i microscopici dislivelli delle superfici(nessuna superficie, per quanto lucida sia è perfettamente liscia).
Con una tonnellata di pasta non si risolve nulla anche perchè quando viene pressato il dissipatore l'eccesso va sugli altri componenti, e non è bello.
Ora c'è da fare una distinzione tra paste termiche ceramiche o metalliche, la tua penso sia ceramica perchè se era metallica a quest'ora avresti visto le fiamme e il fumo mandando quei condensatori in cortocircuito.
Quelle ceramiche anche de toccano altri componenti non dovrebbero danneggiarli ma non gli fanno nemmeno bene, diciamo che è come se metti un cappotto su una stufa che si deve raffreddare, non si può mai sapere.......
Detto questo i 55° della tua scheda sono d'oro, Se proprio vuoi, togli soltanto molto delicatamente la pasta in eccesso che trasborda e lascia il resto com'è.
 
Grazie mille willyvogel...Serio e gentile...Cmq non so che pasta sia stata...E' con argento...Non penso sia ceramica...Grazie cmq...Molto utile... =)
 
se è una pasta con argento, ti consiglio pulire per bene tutto e fare molta attenzione che non vada su componenti elettronici, c'è un serio rischio di cortocircuito
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top