JulianGroove
Utente Èlite
- Messaggi
- 2,230
- Reazioni
- 468
- Punteggio
- 70
Quali sono i modelli di RAM DDR4 col miglior valore "CL"?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Quali sono i modelli di RAM DDR4 col miglior valore "CL"?
Il CL da solo non dà alcuna idea delle prestazioni, andrebbe quantomeno rapportato alla frequenza. In ogni caso conta molto meno che sulle ddr3, sono altri e più complessi i timings da considerare. Qua trovi qualche esempio:
http://www.tomshw.it/forum/overcloc...dellefficienza-il-lato-oscuro-delle-ddr4.html
Quali sono i modelli di RAM DDR4 col miglior valore "CL"?
I tempi di latenza sono strettamente correlati alla frequenza di funzionamento; quindi non sono valori assoluti, ma valori relativi. Un valore di latenza indica quandi cicli di clock sono necessari a compiere un dato comando; è chiaro che più è alta la frequenza di funzionamento, minore sarà il tempo di clock (cioè il valore teoricamente pari a 1). Esiste una formula in grado di trasformare i valori di latenza in nanosecondi, dunque in un valore assoluto e direttamente confrontabile:Dovrebbero essere le HyperX Savage @ 2400MHz CL12
I tempi di latenza sono strettamente correlati alla frequenza di funzionamento; quindi non sono valori assoluti, ma valori relativi. Un valore di latenza indica quandi cicli di clock sono necessari a compiere un dato comando; è chiaro che più è alta la frequenza di funzionamento, minore sarà il tempo di clock (cioè il valore teoricamente pari a 1). Esiste una formula in grado di trasformare i valori di latenza in nanosecondi, dunque in un valore assoluto e direttamente confrontabile:
1000/F*L = T
dove 1000 è un valore assoluto di riferimento, F è la frequenza di funzionamento (quella reale, che è la metà di quella di targa), L è il valore di latenza che si vuole trasformare in nanosecondi, T è il valore espresso in nanosecondi. Prendiamo l'esempio citato da Anto311094, moduli di ddr4 2400 (1200 MHz reali) con CAS Latency 12:
1000/1200*12 = 10
Il tempo di latenza CAS, in questi moduli, è pari a 10 nanosecondi. Se calcoliamo lo stesso valore di un modulo ddr4 3000 CL15:
1000/1500*15 = 10
otteniamo lo stesso risultato, 10 nanosecondi. Ecco quindi dimostrato che non si possono paragonare valori di CL a frequenze differenti: CL12 è minore di CL15, ma 2400 è inferiore a 3000, e la maggior frequenza, nei casi citati, compensa la maggior latenza. ;)
Non aspettarti però un raddoppio delle prestazioni al dimezzamento della latenza della memoria, il discorso diventa molto complicato, tanto per esempio:-Con questa spiegazione ho capito tantissimo. Grazie, davvero. :) Mi ha messo sicurezza.
Non aspettarti però un raddoppio delle prestazioni al dimezzamento della latenza della memoria, il discorso diventa molto complicato, tanto per esempio:-
- la ram non è l'unico elemento che determina le prestazioni
- la latenza della memoria calcolata giustamente come detto sopra è riferita solo all'intervallo tra la prima richiesta e la relativa risposta, una seconda richiesta viene messa in coda e non è affetta da questo ritardo
- oltre al CL ci sono molti altri timings la cui influenza sulle prestazioni è tanto importante quanto difficile da quantificare a priori