Quali software installare su pc nuovo? (Asus, MSI..)

Pubblicità

Auri1

Utente Attivo
Messaggi
831
Reazioni
123
Punteggio
69
Ho da poco un Pc con Asus Rog B550 E-Gaming, Ryzen 5600x, Nvidia RTX 3070 MSI Ventus 3x, Kingston KC2500 nvme 1TB. A parte scelte discutibili sull'hardware (per esempio mi è stata messa la Ventus invece della msi gaming trio. Inoltre la rog strix era allo stesso prezzo, ma disponibile solo per alcune ore. .argomento di un altro thread).
Vorrei chiedere se installare questi programmi, da tenere conto che non farò overclock, mi interessa al massimo la silenziosità, sto cercando di spegnere i pochi led accesi (quelli della scheda madre, anche a pc spento)

MSi Afterburner
MSi center
MSI Dragon Center
MSI live updade 6

Aura sync
Armoury crate
altri software per la scheda madre

Ho installato i driver nvidia manualmente senza installare geforce experience (serve?), ho installato Crate e aura sync (lenti ad installare) e sono riuscito solo a cambiare colore ai led della MoBo. Serve solo da bios? Aggiorno anche il bios?

Per monitore le temperature ho messo CPUID HW Monitor. Poi meglio CPU-Z o RoG CPU-Z?
 
Ho da poco un Pc con Asus Rog B550 E-Gaming, Ryzen 5600x, Nvidia RTX 3070 MSI Ventus 3x, Kingston KC2500 nvme 1TB. A parte scelte discutibili sull'hardware (per esempio mi è stata messa la Ventus invece della msi gaming trio. Inoltre la rog strix era allo stesso prezzo, ma disponibile solo per alcune ore. .argomento di un altro thread).
Vorrei chiedere se installare questi programmi, da tenere conto che non farò overclock, mi interessa al massimo la silenziosità, sto cercando di spegnere i pochi led accesi (quelli della scheda madre, anche a pc spento)

MSi Afterburner
MSi center
MSI Dragon Center
MSI live updade 6

Aura sync
Armoury crate
altri software per la scheda madre

Ho installato i driver nvidia manualmente senza installare geforce experience (serve?), ho installato Crate e aura sync (lenti ad installare) e sono riuscito solo a cambiare colore ai led della MoBo. Serve solo da bios? Aggiorno anche il bios?

Per monitore le temperature ho messo CPUID HW Monitor. Poi meglio CPU-Z o RoG CPU-Z?
Ciao, i led li vuoi spegnere completamente? Cioè tenerli spenti a pc spento o spenti anche a pc acceso?
 
Sono riuscito a spegnere tutti i led a pc spento, anche del Mouse Logitech G502 proteus spectrum. Installando i software dedicati di questi prodotti. Non ho ancora agito da Bios, anche perchè mi dimentico di entrare..
Vorrei spegnere i led anche a pc acceso, ma per ora semnplicemente ho chiuso anche il top del case e non li vedo.
Del pc vorrei vedere solo il monitor, tutte le altre luci mi distraggono.
Vorrei sapere se installare anche il software del monitor che avevo già da un anno e mezzo. LGUL500, 27 pollici 4k
 
Si, per il monitor devi scaricare i driver dal sito del produttore del video. In questo modo, unitamente ai driver della scheda video, abiliterai il G-Sync/FreeSync.

Per i led, se vuoi spegnere completamente devi andare, da bios, in sezione Advanced > APM Configuration (Advanced Power Management) > ErP Ready > Enabled S4+S5.

Succesivamente:
Sempre su Advanced > Onboard Devices Configuration > LED Lighting :

1) When system is in working state > All On > Aura Off

2) Resti sempre in sezione LED Lighting > When system is in spleep, hibernate or soft-off states > Stealth Mode.

Salvi e fai il riavvio. Tutti i led dovrebbero adesso essere completamente spenti.
 
Pensavo fossero meno passaggi da fare sul bios. Armoury Crate non l'ho disinstallato bene, in modo definitivo. Ho letto opinioni decisamente negative su questo software. Infatti ho molti dubbi su installare o meno molta roba. Dovrò cancellare le cartelle in modo manuale.
Ho lasciato installato Aura Creator. Aura Sync non credo di averlo installato.
Ho letto di evitare vari software MSI citati nel primo post

Per il monitor LG ho installato solo i driver, nessun software per ora. Ma pare che erano già aggiornati, forse in modo automatico https://www.lg.com/it/supporto/software-firmware?csSalesCode=27UL500-W.AEU
 
Ultima modifica:
Pensavo fossero meno passaggi da fare sul bios. Armoury Crate non l'ho disinstallato bene, in modo definitivo. Ho letto opinioni decisamente negative su questo software. Infatti ho molti dubbi su installare o meno molta roba. Dovrò cancellare le cartelle in modo manuale.
Ho lasciato installato Aura Creator. Aura Sync non credo di averlo installato.
Ho letto di evitare vari software MSI citati nel primo post

Per il monitor LG ho installato solo i driver, nessun software per ora. Ma pare che erano già aggiornati, forse in modo automatico https://www.lg.com/it/supporto/software-firmware?csSalesCode=27UL500-W.AEU
Per il monitor, lascia solo i driver, nessun software, solamente i driver.

Per i led da bios, ci metti 1 minuto. È più facile a farsi che a dirsi.

Per i software, ti posso dire che, in ordine di schifezza ci sono:

1) Asus Armory Crate
2) MSi Dragon Center
3) ASRock (non ricordo il nome)
4) Gigabyte RGB Fusion

Tanto, da quel che ho capito, non vuoi lucine da nessuna parte (come me ?). Quindi se hai la possibilità disinstalla tutte le porcherie di gestione RGB di Asus ed MSi e spegni tutto da bios.

Armory Crate è tra i più difficili da disintallare. Alcuni utenti lamentano il fatto che nonostante una buona pulizia fatta a mano, anche dei file di registro del sistema, rimangano attivi alcuni piccoli e leggerissimi applicativi. Cosa che hanno risolto con una buona e sana formattazione e reinstallazione di Windows da zero.
 
Si. In effetti alcuni software di gestione lucine e ammennicoli vari sono dei veri e propri malware. Da evitare come la peste
 
Ho deciso di formattare, dato che anche da Bios non riesco a spegnere (per ora) i led della scheda madre a pc acceso. Solo da pochi giorni che ho il pc e c'è poco da riconfigurare e scaricare da steam di nuovo vari giochi. Comunque prima di formattare mi informo ancora.

MI ha deluso per ora il software Logitech G HUB che ho installato per poter configurare i tasti. Ma non riesco ad usarli liberamente per esempio su Call of duty. Di base servono per aumentare dpi, cambiare impostazioni varie inutili. Io voglio impostarli e usarli per varie azioni di gioco. Quello è il motivo per cui ho preso il G502 Proteus Spectrum alcuni anni fa e poi dimenticato in un cassetto. Per ora posso configurare solo Mouse 4 e 5 (che sono solo due dei vari tasti laterali).
MI ricordo nel 2018 che potevo prendere in gran sconto anche il Razer Naga che aveva sul lato una mini tastiera a 12 tasti, magari era più facile da configurare
 
Ho deciso di formattare, dato che anche da Bios non riesco a spegnere (per ora) i led della scheda madre a pc acceso. Solo da pochi giorni che ho il pc e c'è poco da riconfigurare e scaricare da steam di nuovo vari giochi. Comunque prima di formattare mi informo ancora.

MI ha deluso per ora il software Logitech G HUB che ho installato per poter configurare i tasti. Ma non riesco ad usarli liberamente per esempio su Call of duty. Di base servono per aumentare dpi, cambiare impostazioni varie inutili. Io voglio impostarli e usarli per varie azioni di gioco. Quello è il motivo per cui ho preso il G502 Proteus Spectrum alcuni anni fa e poi dimenticato in un cassetto. Per ora posso configurare solo Mouse 4 e 5 (che sono solo due dei vari tasti laterali).
MI ricordo nel 2018 che potevo prendere in gran sconto anche il Razer Naga che aveva sul lato una mini tastiera a 12 tasti, magari era più facile da configurare
Ti do un consiglio, quando formatti, non installare immediatamente Windows, prima torna sul bios, poi vai nella sezione: Tools > Asus Armory Crate e imposti su “Disabled”. Così estirpi il problema dalla radice. Poi salvi il tutto, un riavvio e procedi con l’installazione di Windows.
 
MI ha deluso per ora il software Logitech G HUB che ho installato per poter configurare i tasti. Ma non riesco ad usarli liberamente per esempio su Call of duty. Di base servono per aumentare dpi, cambiare impostazioni varie inutili. Io voglio impostarli e usarli per varie azioni di gioco. Quello è il motivo per cui ho preso il G502 Proteus Spectrum alcuni anni fa e poi dimenticato in un cassetto. Per ora posso configurare solo Mouse 4 e 5 (che sono solo due dei vari tasti laterali).
MI ricordo nel 2018 che potevo prendere in gran sconto anche il Razer Naga che aveva sul lato una mini tastiera a 12 tasti, magari era più facile da configurare

Ho formattato, risolto altri problemi, ma il mouse ha la luce sempre accesa. Devo proprio reinstallare la suite Logitech per spegnere i led del mouse?
Inoltre anche con quel software non riuscivo ad utilizzare i vari tasti adibiti alla configurazione dei dpi, che vorrei usare per ben altre funzioni. Questo problema è molto pesante in gaming, non mi interessa dei dpi regolabili in gioco
 
Ho formattato, risolto altri problemi, ma il mouse ha la luce sempre accesa. Devo proprio reinstallare la suite Logitech per spegnere i led del mouse?
Inoltre anche con quel software non riuscivo ad utilizzare i vari tasti adibiti alla configurazione dei dpi, che vorrei usare per ben altre funzioni. Questo problema è molto pesante in gaming, non mi interessa dei dpi regolabili in gioco
Ho anche io un Logitech nello specifico un g900 e ti posso dire quasi per certo almeno sul mio è così che i tasti x il dpi non si possono configurare, puoi configurare i tasti sx,dx,laterali e lo scroll che in teoria dovrebbe avere oltre la rotellina anche un tasto se lo premi quest'ultimo è da verificare se il tuo modello lo permette


Inviato da MI 9 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ho anche io un Logitech nello specifico un g900 e ti posso dire quasi per certo almeno sul mio è così che i tasti x il dpi non si possono configurare, puoi configurare i tasti sx,dx,laterali e lo scroll che in teoria dovrebbe avere oltre la rotellina anche un tasto se lo premi quest'ultimo è da verificare se il tuo modello lo permette


Inviato da MI 9 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

i tasti non dpi li posso configurare facilmente come nei mouse economici. Ma mi servono ben più dei due laterali sinistro e la rotellina centrale con click. Se non risolvo devo comprare altro.
Se si fa clic su un tasto errato del mouse cambia i dpi non volutamente. Poi c'è un tasto che fa partire la modalità rgb del mouse. Insomma lo rimetto nel cassetto a vita. (ora senza software e istruzioni non riesco a togliere l'effetto arcobaleno del mouse che cambia continuamente)

Devo guardare il monitor non il mouse che distrae pure molto. E le luci led le vorrei spente anche senza software
 
Ultima modifica:
i tasti non dpi li posso configurare facilmente come nei mouse economici. Ma mi servono ben più dei due laterali sinistro e la rotellina centrale con click. Se non risolvo devo comprare altro.
Se si fa clic su un tasto errato del mouse cambia i dpi non volutamente. Poi c'è un tasto che fa partire la modalità rgb del mouse. Insomma lo rimetto nel cassetto a vita. (ora senza software e istruzioni non riesco a togliere l'effetto arcobaleno del mouse che cambia continuamente)

Devo guardare il monitor non il mouse che distrae pure molto. E le luci led le vorrei spente anche senza software
Devi cercare un mouse che abbia 4 tasti configurabili 2 a sx e 2 a dx come il mio il tasto dpi onestamente a me non da fastidio è messo al centro dietro la rotella è difficile spingerlo accidentalmente

Inviato da MI 9 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top