DOMANDA Quali differenze tra skylake x e skylake x refresh ?

Pubblicità

davide2006

Nuovo Utente
Messaggi
19
Reazioni
2
Punteggio
23
Salve,
che differenze ci sono tra skylake x e skylake x refresh ? vale pena puntare sui nuovi i9 9xxx o sono praticamente uguali ?
Grazie
 
salve,
più che altro la mia è curiosità tecnica che consigli per gli acquisti, anche se per fare un po di rendering e usare qualche virtual machine mi servirebbero più core, anche un po per giocare.
visto che i 7900 e il 9820 li trovi tra i 500 e i 600 euro su ebay e il 9900k costa poco meno.
 
salve,
più che altro la mia è curiosità tecnica che consigli per gli acquisti, anche se per fare un po di rendering e usare qualche virtual machine mi servirebbero più core, anche un po per giocare.
visto che i 7900 e il 9820 li trovi tra i 500 e i 600 euro su ebay e il 9900k costa poco meno.
Eh si ma il problema delle cpu enthusiast poi è che ti devi prendere minimo 200€ di mobo! Ma scusa quante VM devi aprire?
 
Ultima modifica:
che differenze ci sono tra skylake x e skylake x refresh ?

CI sono alcune differenze tangibili, altre solo formali.
- Le cpu skylake-x refresh hanno tutte un die cosiddetto HCC ( high core count) mentre le skylake-x originali erano suddividise: dai 6 fino ai 10 core avevano il die piccolo ( LCC, low core count) mentre dai 12 ai 18 core erano già con die grande. TI lascio un' immagine per il confronto. L' avere un die più grande facilita la dissipazione.
- Le cpu skylake-x refresh sono saldate, le precedenti avevano la pasta termica. La saldatura non è ottimale, tipico dell' ultima gen di intel, quindi il vantaggio lo noterai soprattutto con i processori con meno core ( diciamo 8-12 core, è una stima)
- Le cpu skylake-x refresh generano tutte 44 linee pci-express mentre precedentemente le cpu 6 ed 8 core ne generavano solo 28.
- Le cpu skylake-x refresh da 8 a 12 core, sfruttando la maggior superficie del die ( vedi punto 1), hanno più cache L3. Questa aiuta in particolari utilizzi ( vedi avx-512) , dipende dal software.
-Ultima differenza, quasi insulsa, le frequenze sono leggermente più alte.

Rispetto al i9 9900k, cpu con poco significato oggi visto che 8 core non servono a nessuno in ambito consumer ( hanno semplicemente risposto agli 8 core di amd), hanno quad channel, avx-512 e 44 linee pci-ex ( versus 16 dei processori consumer).
 
Ultima modifica:
CI sono alcune differenze tangibili, altre solo formali.
- Le cpu skylake-x refresh hanno tutte un die cosiddetto HCC ( high core count) mentre le skylake-x originali erano suddividise: dai 6 fino ai 10 core avevano il die piccolo ( LCC, low core count) mentre dai 12 ai 18 core erano già con die grande. TI lascio un' immagine per il confronto. L' avere un die più grande facilita la dissipazione.
- Le cpu skylake-x refresh sono saldate, le precedenti avevano la pasta termica. La saldatura non è ottimale, tipico dell' ultima gen di intel, quindi il vantaggio lo noterai soprattutto con i processori con meno core ( diciamo 8-12 core, è una stima)
- Le cpu skylake-x refresh generano tutte 44 linee pci-express mentre precedentemente le cpu 6 ed 8 core ne generavano solo 28.
- Le cpu skylake-x refresh da 8 a 12 core, sfruttando la maggior superficie del die ( vedi punto 1), hanno più cache L3. Questa aiuta in particolari utilizzi ( vedi avx-512) , dipende dal software.
-Ultima differenza, quasi insulsa, le frequenze sono leggermente più alte.

Rispetto al i9 9900k, cpu con poco significato oggi visto che 8 core non servono a nessuno in ambito consumer ( hanno semplicemente risposto agli 8 core di amd), hanno quad channel, avx-512 e 44 linee pci-ex ( versus 16 dei processori consumer).


quindi rimanendo in casa intel il 9900k basta per fare qualche attività pesante e per giocare un po ?
 
quindi rimanendo in casa intel il 9900k basta per fare qualche attività pesante e per giocare un po ?
Secondo te? Che per ora è la cpu più potente nell'ambito consumer? Ovvio che si.... ci fai editing pesante ed oltretutto non è che ci fai un po' di gaming... è la cpu che spinge di più in gaming attualmente. La risposta che ti ha dato @Ottoore è stata molto tecnica ma anche molto esaustiva. Facciamole girare ste rotelle ragazzi :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top