Quali differenze tra queste 2 schede video?

Pubblicità
Ok, infatti a me non interessa potenza di calcolo per giocare, mi interessa la potenza sufficiente ad arrivare all'immagine 4k hdr, che non va di pari passi con lo sviluppo dei giochi ludici.

Quindi con una 2060 sto già al limite, una 3060 proprio non ce la farei? Giusto curiosità mia.
Se una 2060 mi fa raggiungere lo scopo, ok. Ma stavo vedendo i prezzi costa quanto una 3060/4060. Non calano minimamente i costi delle schede video.
Altrimenti ritorno sui miei passi e valuto un cambio build e buonanotte.

Seconda cosa: che intendi prendere il posto di madVR? Io vorrei utilizzarlo come software di rendering, scusa la domanda ma non essendo espertissimo magari faccio confusione.
 
Ok, infatti a me non interessa potenza di calcolo per giocare, mi interessa la potenza sufficiente ad arrivare all'immagine 4k hdr, che non va di pari passi con lo sviluppo dei giochi ludici.
non ti serve la potenza, ma i codec disponibili, la ARC380 ad esempio ha tutti i codec video moderni, compreso l'AV1
 
@mr_loco sai che mi sa che alcuni mesi fa mi consigliasti la stessa scheda? Solo che non mi sono fidato, ma non di te sia chiaro, ma del venditore: stavo lì lì per prenderla (hai detto niente, raggiungo il mio scopo con una spesa di 130 euro piuttosto che 300/400) pensando che tanto con Amazon se non mi avesse soddisfatto avrei fatto il reso, quando l'occhio mi è andato appunto sul fatto che non è venduta né spedita da Amazon, e quando è così è sempre una noia fare l'eventuale reso.... minimo ti fanno pagare la spedizione.
 
Seconda cosa: che intendi prendere il posto di madVR? Io vorrei utilizzarlo come software di rendering, scusa la domanda ma non essendo espertissimo magari faccio confusione.
CI sono vari livelli di elaborazione, MadVR oggi vende il suo hardware per l'elaborazione di alto livello in catene di altrettanto alto livello.
Per noi umani, l'evoluzione introdotta dall'intelligenza artificiale permette di elaborare un segnale senza bisogno di una grandissima potenza di calcolo permettendo di accedervi anche con hw entry-level come appunto la rtx 2060.
Nello specifico upscaling e conversione da SDR a HDR con le 2 tecnologie che ho menzionato prima.
Poi ci sono altri plug-in, per esempio SVP per aumentare la fluidità nativa (23.976fps) dei film, anch'esso basato su una tecnologia proprietaria di Nvidia (DLSS) e in questo caso più esoso come requisiti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top