DOMANDA Quali cavi collegare nuovo PC

Pubblicità

andrea_otik

Nuovo Utente
Messaggi
63
Reazioni
10
Punteggio
8
Ciao a tutti, mi scuso da subito per la banalità delle domande, fate un fioretto, rispondetemi e conquistatevi un posto in paradiso! ;)

1) Alimentazione scheda video : ha due connettori, un 8 pin e un 6 pin.
Dall'alimentatore posso collegare 1 cavo all'uscita denominata CPU/PCI-E che come terminali ha due gruppi da 6+2 pin. Collego un 6+2 e un 6 lasciando scollegati i 2 pin che avanzano?
In alternativa insieme alla scheda video ci sono due adattatori che dalla scheda si tramutano in connettori in linea diciamo, non so se i chiamano così, con alcuni piedini si e altri no.
Dalla'alimentatore posso collegare dei cavi che finiscono con quel connettore, ma uno vale l'altro o sono specifici?
La scheda è una 2060 super

2) Alimentazione mobo: collego la strip da 24pin a lato e fin lì ok, poi a lato della scheda madre (x570-pro prime asus) ho un altro gruppo da 4 pin + 8pin (ATX power connectors), però non so con che cavo devo collegarli, apparentemente non ne ho uno con questa configurazione di pin...

i primi dubbi sono questi, ne ho molti altri, ho provato a guardare dei video o leggere delle guide, ma vuoi perchè ci sono mille configurazioni differenti, vuoi perchè non è il mio pane e soprattutto perchè non vorrei bruciare roba che costa un botto... non ne sono ancora uscito...

Help @crimescene mettiti una mano sulla coscienza ;) ...
 
... ma io dico questo: il primo PC che ho montato era un 386, poi ne ho avuti svariati e siamo concordi nel dire che non sono un esperto, ma nemmeno un niubbo, le mani dentro le ho sempre messe ... però evidentemente a sto giro sono riuscito a non infilare bene la RAM perchè ora va tutto!!!

Ok @Avets non posso che ringraziarti tantissimo per ora, dei led di debug non conoscevo nemmeno l'esistenza e davo la colpa alla scheda video che avrò smontato si e no 10 volte!

Ora con calma procedo con i passi successivi e cioè dimmi se sbaglio:
1) Setto da bios la corretta velocità delle RAM con l'overclock nativo (ora scopro dove cavolo sta la voce)
2) installo winzoz
3) driver scheda video
4) ulteriori driver di aggiornamento vari

Vabbé capita, pure a me a volte il trapano non vuole forare, e poi scopro che aveva la rotazione inversa (però lo scopro senza led di debug !) :D

Adesso:
1- Dal bios scorri le varie sezioni e trova la voce "XMP" (dovrebbe stare in overclocking o qualcosa di simile) ed imposta il profilo con 3600mhz di frequenza (probabilmente ce ne è solo uno)
2- Installa winsows, si (ovviamente devi creare il supporto di installazione su una chiavetta ed avviare il pc con chiavetta inserita)
3- Installato windows aggiorna i driver della scheda video, ottimo
4- Installa pure i driver aggiornati del chipset che trovi nel sito del produttore della scheda madre

Infine come bonus, quando vuoi, imposta anche la curva delle ventole di sistema in modo che seguano la temperatura della cpu. Il grafico deve partire basso 20-30% fino a 40 gradi e poi salire a parabola fino a toccare il 100% intorno ai 75-80 gradi.

Stessa cosa anche per la ventola della cpu, ma col 100% a 70-75 gradi.

Facci sapere come va !

PS: Ah aspetta ultima cosa ! Ho visto leggendo all'inizio che non hai collegato il 4pin della mobo dal psu ma solo il primo 8 pin (4+4). Il tuo psu in teoria aveva 2 cavi con scritto cpu, quindi puoi collegare anche quel 4 pin se aggiungi il secondo. Probabilmente per ora non ti serve, ma poi quando mandi al 100% il 3900x in rendering, sarebbe meglio averlo collegato.
 
Ultima modifica:
Dal bios scorri le varie sezioni e trova la voce "XMP" (dovrebbe stare in overclocking o qualcosa di simile) ed imposta il profilo con 3600mhz di frequenza (probabilmente ce ne è solo uno)

In verità io ho abilitato D.O.C.P: non XMP giusto?

3- Installato windows

Hai una dritta su dove posso comprare al volo una key di windows?
La chiavetta di supporto è già pronta ;)

Ah aspetta ultima cosa ! Ho visto leggendo all'inizio che non hai collegato il 4pin della mobo dal psu ma solo il primo 8 pin (4+4). Il tuo psu in teoria aveva 2 cavi con scritto cpu, quindi puoi collegare anche quel 4 pin se aggiungi il secondo. Probabilmente per ora non ti serve, ma poi quando mandi al 100% il 3900x in rendering, sarebbe meglio averlo collegato.

si, in verità ne ha anche di più, ma mi manca il cavo a 4 pin da inserire nella mobo ...
 
si, in verità ne ha anche di più, ma mi manca il cavo a 4 pin da inserire nella mobo ...
Ma l'otto pin che hai con scritto cpu non si divide a metà in 4 e 4 ?


Per windows, a me a marzo quando presi la mia chiave mi mandarono la mail il giorno dopo (anche se dicevano entro un ora) ma tanto puoi iniziare subito ad usare windows ed attivarlo in futuro come ti ha detto gioustamente crime
 
Ma l'otto pin che hai con scritto cpu non si divide a metà in 4 e 4 ?

si @Avets ma se vai a vedere la foto che ho postato la mobo ha due connettori, un 8 pin ( a cui ho collegato il 4+4) e un altro 4 pin a cui non ho collegato nulla perchè non ho un altro cavo con un blocco a 4 pin...

Le alternative sono le seguenti:
Stacco il cavo 6+2 doppio con cui alimento la scheda video, ne uso metà (6+2) per la mobo e uso il 4+4 usando solo 4 pin per l'altro connettore.
La scheda video a questo punto dovrei collegarla con i suoi cavi adattatori che si collegano da lei a dei molex, collegherei i cavi relativi al PSU e collego tutto molex
 
Sembra impossibile, se hai preso questo:
PSU Focus 550
nella foto ce ne sono due. Se ne manca uno segnalalo ad amazon che almeno ti rimborsano. Anche solo per principio.

Annotazione 2020-07-17 233947.png

Comunque si, uno vale l'altro più o meno, però difficile trovarlo singolo, di solito li vendono come "set" e non constano neanche poco.
Inoltre occhio che spesso si trovano le prolunghe, che però sono diverse dai cavi che partono direttamente dal psu.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top