Michelino77
Utente Attivo
- Messaggi
- 382
- Reazioni
- 22
- Punteggio
- 45
Concordo, linux sarebbe la soluzione migliore.La macchina è troppo vecchia per un sistema come windows 10, non avrebbe senso metterlo, qui ci vuole una distro di linux user frendly come ubuntu o addirittura kubuntu
Sicuramente rispetto a windows è di più "basso livello", nel senso che sotto alcuni aspetti non è proprio intuitivo, ma bisognerebbe anche sapere che uso ne fa del PC la signora.
Se lo usa solo per internet, (di solito è così), basta preparargli il collegamento di firefox ben visibile sul desktop, ed è fatta.
A me son capitati casi simili, e gli utenti non sapevano nemmeno avviare il browser su windows, poiché pensano che i siti che loro visitano, sono applicazioni distinte e separate, per cui gli ho dovuto creare i collegamenti delle pagine dei loro siti preferiti sul desktop, magari puoi fare lo stesso, se il caso è questo.