Quale trai i due?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

susanoo78

Utente Attivo
Messaggi
565
Reazioni
21
Punteggio
61
salve ragazzi
icon_mrgreen.gif


devo prendere un nuovo modem e sono indeciso tra un avm fritzbox 3272 e un netgear dgnd4000.

ecco i link

http://www.fritzbox.eu/it/products/F...3272/index.php

http://www.netgear.it/prodotti/Uffic...DGND4000.aspx#

in realtà ero propenso a prendere l'asus dsl-n55u ma ho capito che con infostrada non va tanto d'accordo per via del broadcom.

leggendo varie opinioni c'è chi si lamenta del netgear. del fritz invece non ho trovato nulla di negativo ma anche nulla di positivo.
sul sito infostrada tra i modem c'è anche il fritz sopra elencato il che mi spinge a prendere questo modello.

a me interessa molto la qualità, quindi stabilità e portata wifi.

qualcuno sa darmi un consiglio?
 
salve ragazzi
icon_mrgreen.gif


devo prendere un nuovo modem e sono indeciso tra un avm fritzbox 3272 e un netgear dgnd4000.

ecco i link

http://www.fritzbox.eu/it/products/F...3272/index.php

http://www.netgear.it/prodotti/Uffic...DGND4000.aspx#

in realtà ero propenso a prendere l'asus dsl-n55u ma ho capito che con infostrada non va tanto d'accordo per via del broadcom.

leggendo varie opinioni c'è chi si lamenta del netgear. del fritz invece non ho trovato nulla di negativo ma anche nulla di positivo.
sul sito infostrada tra i modem c'è anche il fritz sopra elencato il che mi spinge a prendere questo modello.

a me interessa molto la qualità, quindi stabilità e portata wifi.

qualcuno sa darmi un consiglio?

i FRITZ!BOX sono ottimi prodotti, però opterei per un atro modello tipo 3390/3370, sopratutto perchè supportano anche la VDSL e se volessi passare alla fibra FTTC,il 3272 non và bene e andrebbe sprecato, quindi in ottica futura sarebbe più longevo.
Il netgear se ti interessa la portata wifi non è un campione, per il resto non dovrebbe essere male
 
i FRITZ!BOX sono ottimi prodotti, però opterei per un atro modello tipo 3390/3370, sopratutto perchè supportano anche la VDSL e se volessi passare alla fibra FTTC,il 3272 non và bene e andrebbe sprecato, quindi in ottica futura sarebbe più longevo.
Il netgear se ti interessa la portata wifi non è un campione, per il resto non dovrebbe essere male

mi sa che opto per il fritz allora, anche perche è tra iquelli suggeriti da infostrada.
il tuo ragionamento fila, il problema è che costano un'po di più.
su amazon il 3272 lo trovo a 94€ spedito.

cmq tu mi consigli l'avm come modem?

grazie per la risposta
 
mi sa che opto per il fritz allora, anche perche è tra iquelli suggeriti da infostrada.
il tuo ragionamento fila, il problema è che costano un'po di più.
su amazon il 3272 lo trovo a 94€ spedito.

cmq tu mi consigli l'avm come modem?

grazie per la risposta

si AVM è un ottima marca, si ci sono sulle 30 euro di differenza per i il 3390, a mio avviso li vale tutti, proprio per il fatto che la VDSL2 si stà espandendo velocemente adesso in Italia, e tra un paio di anni ritrovarsi con un modem non compatibile potrebbe essere limitante cmq il 3390 ha anche il wifi a 5ghz.
cmq valuta tu se per te ne può valere la pena.
 
si AVM è un ottima marca, si ci sono sulle 30 euro di differenza per i il 3390, a mio avviso li vale tutti, proprio per il fatto che la VDSL2 si stà espandendo velocemente adesso in Italia, e tra un paio di anni ritrovarsi con un modem non compatibile potrebbe essere limitante cmq il 3390 ha anche il wifi a 5ghz.
cmq valuta tu se per te ne può valere la pena.

uhm, anche tu hai ragione.
cambia qualcosa secondo te se sul sito infostrada il 3390 non è presente nella lista modem consigliati?

Guida ai modem - Assistenza Tecnica - Infostrada by wind

quindi pensi che anche infostrada fornirà la fibra ottica
 
uhm, anche tu hai ragione.
cambia qualcosa secondo te se sul sito infostrada il 3390 non è presente nella lista modem consigliati?

Guida ai modem - Assistenza Tecnica - Infostrada by wind

quindi pensi che anche infostrada fornirà la fibra ottica

nel breve penso dovrebbe cominciare a rivendere la vdsl telecom, mia supposizione non c'è niente di annunciato, però se non lo fà rischia di andare fuori mercato tra vodafone che rivende la vdsl di telecom, fastweb che addirittura ha la sua fibra per la VDSL e offre i 100mb, se resta solo con l'ADSL, tutti i clienti che vogliono una connessione performante se ne vanno, resteranno solo quelli interessati al prezzo dell offerta

- - - Updated - - -

non ti preoccupare per la lista dei modem, li ci sono sono i modem che offre infostrada ma non sono certo i più performanti
 
nel breve penso dovrebbe cominciare a rivendere la vdsl telecom, mia supposizione non c'è niente di annunciato, però se non lo fà rischia di andare fuori mercato tra vodafone che rivende la vdsl di telecom, fastweb che addirittura ha la sua fibra per la VDSL e offre i 100mb, se resta solo con l'ADSL, tutti i clienti che vogliono una connessione performante se ne vanno, resteranno solo quelli interessati al prezzo dell offerta

- - - Updated - - -

non ti preoccupare per la lista dei modem, li ci sono sono i modem che offre infostrada ma non sono certo i più performanti

ok ti ringrazio molto

alla fine opto sicuro per un avm. ora devo solo vedere quale, se il 3272 oppure il 3390 suggerito da te.

grazie ancora
 
ok ti ringrazio molto

alla fine opto sicuro per un avm. ora devo solo vedere quale, se il 3272 oppure il 3390 suggerito da te.

grazie ancora

c'è anche una via di mezzo il fritz!box 3370 ma se vuoi ordinare da amazon non è molto conveniente
[h=2][/h]
 
ti faccio l'esempio di fastweb che con la joy costa 19 per sei mesi e poi 29, +5(100mb) costa esattamente come l'ADSL , agli operatori come fastweb che si sono fatti la loro rete convine passarti in FTTS perchè gli costa di meno, cmq infostrada già vende la fibra quella fino a casa (FTTH) a Milano e costa sempre 26.95+5(100mb), il problema è che infostrada non stà investendo nell FTTC quindi non sarà competitiva se deve rivendere la vdsl telecom, cmq ci sono sempre gli altri operatori
 
ti faccio l'esempio di fastweb che con la joy costa 19 per sei mesi e poi 29, +5(100mb) costa esattamente come l'ADSL , agli operatori come fastweb che si sono fatti la loro rete convine passarti in FTTS perchè gli costa di meno, cmq infostrada già vende la fibra quella fino a casa (FTTH) a Milano e costa sempre 26.95+5(100mb), il problema è che infostrada non stà investendo nell FTTC quindi non sarà competitiva se deve rivendere la vdsl telecom, cmq ci sono sempre gli altri operatori

purtroppo ho la presa madre dietro un armadio a muro quindi impraticabile.
nel 2003 volevo passare a fastweb ma non l'ho potuto fare appunto per la presa madre.

questo mi fa pensare che se dovessi passare in fibra potrei solo con telecom, credo
 
purtroppo ho la presa madre dietro un armadio a muro quindi impraticabile.
nel 2003 volevo passare a fastweb ma non l'ho potuto fare appunto per la presa madre.

questo mi fa pensare che se dovessi passare in fibra potrei solo con telecom, credo

no va bene anche una presa secondaria per attivare la FTTS di fastweb, cmq per avere le massime prestazioni dalla tua linea sarebbe meglio la prima
 
no va bene anche una presa secondaria per attivare la FTTS di fastweb, cmq per avere le massime prestazioni dalla tua linea sarebbe meglio la prima

allora sono cambiate le cose dal 2003 perche il tecnico era venuto e non lo ha potuto fare.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top