Quale Tp Link?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

risedavid

Nuovo Utente
Messaggi
71
Reazioni
1
Punteggio
25
Salve ho un problema con la Mia connessione ad internet e vorrei chiedervi un consiglio. In parole povere in alcune zone della casa non arriva il segnale wifi tanto che ho dovuto spostare il PC in cucina per poterci giocare. Ora, so che il problema SI puo aggirare con l'utilizzo di un tp link ma la mia domanda e': Quale modello di tp link scegliere nella fascia di prezzo di 30 40 euro max? I modelli hanno tutti un nome molto simile vi chiedo di essere precisi nel rispondermi. Distinti saluti
 
Guarda, ti consiglio un TP-Link TL-WA850RE. Spendi poco e hai una copertura molto grande (io l'ho dovuto mettere sul minimo, talmente il segnale era potente). C'è anche un modello successivo, ma lo sconsigliano (mi pare abbia qualche problema di hardware/software). In ogni caso il TL-WA850RE lo trovi sui 20€ su Amazon.

Ovviamente questo va bene se non hai pretese "alte" dalla rete (velocità, stabilità, etc.), ma per un uso casalingo è ottimo. A me non ha mai causato crash o cali di velocità nei dispositivi connessi.
 
hai dei cavi lan in alcune stanze? Almeno così compri un nuovo router e magari quello più scarso lo usi come access point e switch
 
Ho Dei cavi Ethernet e vorrei pure usarli visto che non vorrei perdere nulla in game. Ora la Mia domanda è Il wa850re come funziona? SI puo attaccare al PC con cavo Ethernet? E' plug and play? SI attacca alla presa Della corrente?
 
Ho Dei cavi Ethernet e vorrei pure usarli visto che non vorrei perdere nulla in game. Ora la Mia domanda è Il wa850re come funziona? SI puo attaccare al PC con cavo Ethernet? E' plug and play? SI attacca alla presa Della corrente?

Sì, se puoi minimizzare l'utilizzo di un collegamento wireless è meglio, e l'850RE ha una porta ethernet. Puoi fare una cosa del genere:

|--------------------------|
Router TP-850RE ------------ Computer

Dove le linea rialzata è wireless, e quella a livello dei caratteri è un filo Ethernet.
 
Quindi VA posizionato dove non c'e linea utilizzando la rete wireless poi dalla presa fino al pc con un cavo ethernet? Un altra cosa. Ho letto che per utilizzarlo bisogna avere almeno 2 3 tacchette di connessione poiché quello che fa l 850re è amplificare il segnale. Nella mia stanza vi è assenza di connettività. Questa cosa e' vera? Posso ovviare al problema in qualche modo?
 
Sì, se puoi minimizzare l'utilizzo di un collegamento wireless è meglio, e l'850RE ha una porta ethernet. Puoi fare una cosa del genere:

|--------------------------|
Router TP-850RE ------------ Computer

Dove le linea rialzata è wireless, e quella a livello dei caratteri è un filo Ethernet.

Se il secondo router è collegato in wireless non ha senso a questo punto conviene collegare primo e secondo router tramite cavo ethernet e collegare molto vicino al secondo un ripetitore del segnale wireless (adesso non mi ricordo il nome) e attaccarci un cavo ethernet che va al pc. Oppure se si può basta usare il secondo router sia come switch che come access point in questo modo si potranno collegare dei pc e se magari non arriva bene il segnale wireless, usandolo come access point si potrà tranquillamente usare anche cellulari, tablet ecc...

SE NON HAI CAPITO:
---------- = LAN / ::::::::::::::: = wifi


1° router ---------------------------2° router ------------------- PC
::::::::::::::: : : : : : : : : : : : : : : : / ::::::::::::::: : : : : : : : : : : : : : : : <------- nuovo segnale wifi
 
Ultima modifica:
Se il secondo router è collegato in wireless non ha senso a questo punto conviene collegare primo e secondo router tramite cavo ethernet e collegare molto vicino al secondo un ripetitore del segnale wireless (adesso non mi ricordo il nome) e attaccarci un cavo ethernet che va al pc. Oppure se si può basta usare il secondo router sia come switch che come access point in questo modo si potranno collegare dei pc e se magari non arriva bene il segnale wireless, usandolo come access point si potrà tranquillamente usare anche cellulari, tablet ecc...

SE NON HAI CAPITO:
---------- = LAN / ::::::::::::::: = wifi

---------------------------------------------------------
1° router 2° router ------------------- PC
::::::::::::::: : : : : : : : : : : : : : : : / ::::::::::::::: : : : : : : : : : : : : : : : <------- nuovo segnale wifi
Si ma il secondo router lui non ce l'ha.. non ho capito perchè dovrebbe spendere soldi su un router (che un modello discreto BASE viene almeno 40€) quando con un repeater risolve tutti i suoi problemi. Oltretutto il secondo router non puoi collegarlo in cascata via wireless, ma solo via ethernet. Il che vuol dire che dovrebbe tirare un cavo dalla stanza in cui è locato il router principale fino a un'altra stanza in modo che il segnale prenda dove lui desidera.
 
Salve ho un problema con la Mia connessione ad internet e vorrei chiedervi un consiglio. In parole povere in alcune zone della casa non arriva il segnale wifi tanto che ho dovuto spostare il PC in cucina per poterci giocare. Ora, so che il problema SI puo aggirare con l'utilizzo di un tp link ma la mia domanda e': Quale modello di tp link scegliere nella fascia di prezzo di 30 40 euro max? I modelli hanno tutti un nome molto simile vi chiedo di essere precisi nel rispondermi. Distinti saluti
Se il router e il tuo PC sono collegati allo stesso impianto elettrico, ti sconsiglio di usare un repeater. Piuttosto prendi due dispositivi Powerline (che sfruttano l'impianto elettrico per trasferire dati) e hai una connessione che è sicuramente più affidabile di una connessione wireless, e perdi pochissimo in fatto di velocità.

Modello consigliato: https://www.amazon.it/TP-Link-TL-PA4010KIT-Powerline-Ethernet-Adattatori/dp/B00A0VBPLM/

In questo modo hai un cavo ethernet che va dal router al primo dispositivo powerline (che attacchi ovviamente a una presa di corrente), e un secondo cavo ethernet che va dal secondo dispositivo powerline (ovviamente anch'esso va attaccato ad una presa di corrente) al tuo PC. I cavi ethernet dovrebbero essere inclusi nella confezione.

Se poi tu vuoi anche fare in modo che il secondo dispositivo ethernet, non faccia solo da "ripetitore via cavo" ma "ripeta la linea anche via wireless" allora puoi prendere questi: https://www.amazon.it/TL-WPA4220KIT-Powerline-Extender-Wireless-Ethernet/dp/B00C2ICYPC/
In pratica il secondo dispositivo Powerline non solo ha un'uscita ethernet che attacchi al tuo Pc, ma fa anche da access point.
 
Mi hai convinto waza. Prendero' un bel powerline. Sei stato davvero esaustivo. Ora devo solo capire cosa cambia tra i vari modelli del tp link powerline che mi hai citato sopra. Perché se ne vale la pena sn disposto a spenderci anche 20 euro in più.
 
Si ma il secondo router lui non ce l'ha.. non ho capito perchè dovrebbe spendere soldi su un router (che un modello discreto BASE viene almeno 40€) quando con un repeater risolve tutti i suoi problemi. Oltretutto il secondo router non puoi collegarlo in cascata via wireless, ma solo via ethernet. Il che vuol dire che dovrebbe tirare un cavo dalla stanza in cui è locato il router principale fino a un'altra stanza in modo che il segnale prenda dove lui desidera.
no scusa ho fatto male il "disegno" ora l'ho aggiustato. io intendevo collegare UN (quindi che va comprato) secondo router con l'ethernet e usarlo sia come access point (qindi che ti colleghi alla stessa connessione ma dal segnale creato dal secondo router) che come switch (ovvero che il cavo lan/ethernet si "divide" in tante prese lan/ethernet funzionanti)

PS:
è inutile collegare il pc al powerline con il cavo lan perchè comunque il powerline prende il segnale wifi che non è come quello del cavo lan. Per questo io dico che è meglio comprare un router che fa da access point e switch almeno così si possono collegare molti più dispositivi in lan e cellulari,tablet,pc portatili... spendendo alla fine gli stessi soldi
 
Ultima modifica:
Mi hai convinto waza. Prendero' un bel powerline. Sei stato davvero esaustivo. Ora devo solo capire cosa cambia tra i vari modelli del tp link powerline che mi hai citato sopra. Perché se ne vale la pena sn disposto a spenderci anche 20 euro in più.
Vedi la mia risposta precedente. Con un powerline spendi solo soldi inutili, poi vabbè so fatti tuoi veditela tu cosa vuoi fare
 
no scusa ho fatto male il "disegno" ora l'ho aggiustato. io intendevo collegare UN (quindi che va comprato) secondo router con l'ethernet e usarlo sia come access point (qindi che ti colleghi alla stessa connessione ma dal segnale creato dal secondo router) che come switch (ovvero che il cavo lan/ethernet si "divide" in tante prese lan/ethernet funzionanti)

PS:
è inutile collegare il pc al powerline con il cavo lan perchè comunque il powerline prende il segnale wifi che non è come quello del cavo lan. Per questo io dico che è meglio comprare un router che fa da access point e switch almeno così si possono collegare molti più dispositivi in lan e cellulari,tablet,pc portatili... spendendo alla fine gli stessi soldi
Da quando il powerline prende il segnale wifi?? Il powerline usa la rete elettrica!
 
Mi hai convinto waza. Prendero' un bel powerline. Sei stato davvero esaustivo. Ora devo solo capire cosa cambia tra i vari modelli del tp link powerline che mi hai citato sopra. Perché se ne vale la pena sn disposto a spenderci anche 20 euro in più.
Devi semplicemente capire se ti può tornare utile una rete wireless nella stanza dove c'è il secondo dispositivo powerline.
 
Portare il segnale al pc con un cavo non mi costa nulla. Piazzerei il power line in camera dove sta il pc. Dispositivi da collegare avrei solo il pc e il cellulare. L unica pecca sarebbe questa. Non credo possa collegare il Tablet al powerline. Ma e' um problema sorvolabile. Il limite del segnale arriva nelle scale dove non vi e' presenza di prese per cui non potrei amplificare il segnale wifi a dovere con l'850re. Percui opto per il power. Grazie a tutti x i consigli
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top