Quale smartphone scegliere?

Pubblicità

elleti

Utente Attivo
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti! Vorrei acquistare il mio primo smartphone e sono molto molto indecisa sulla scelta. Posso disporre di 450-500 € (se meno meglio, se valesse la pena anche un pò di +). Mi interessa avere un display grande e di buona qualità/visione, poter fare ricerche su Google, leggere la mia posta, scaricare documenti in diversi formati, usare skype, avere Google Maps/Earth, fare foto e poter scaricare quelle che mi mandano. Meno o poco mi interessa facebook, scaricare musica e filmati. Tutte le funzioni che peraltro ci sono sul normale cellulare nemmeno le dico xke mi sembra ovvio che siano incluse. A parte le ricerche su internet, ho chiesto in alcuni negozi di elettronica dove però ho sempre un pò l'impressione che mi venga consigliato quanto in quel momento hanno o secondo il gusto del commesso. Mi piace molto iPhone, non sono convintissima che sia giustificata la spesa in più. Grazie per le risposte, ciao.
 
Se ti interessa giocare e smanettare ti consiglio l'Optimus Dual, invece per l'uso che hai descritto, potresti scegliere tra Optimus Black, Nexus S o HTC Desire HD, come schermo il migliore lo ha l'Optimus Black (A meno che non trovi un Nexus S con Amoled)
Prezzi:
Optimus Dual: 449€ circa.
Optimus Black 379€
Nexus S 379€
HTC Desire HD 385/400€

Io prenderei o l'Optimus Black o l'Optimus Dual a seconda se ti interessano quei fattori, il Desire HD ha uno schermo più grande ma lo ha pure di una qualità inferiore, ed ha una batteria penosa, mentre il Nexus S ha lo stesso schermo del Desire HD ma più piccolo.

PS: Io ho l'Optimus Dual.
 
Io ho il Garmin Asus (è una collaborazione tra le due marche) M10, schermo di 3,5 pollici e mi trovo benissimo. Ha pure il gps gratuito (che funziona senza collegarsi a internet). Quando fai una foto, puoi abbinarla alle coordinate gps, così da vederi dove hai fatto la foto e la durata della batteria non è niente male. Comunque lo trovi anche a 240 euro. s.o. windows mobile phone 6.5 L'unica pecca che ho trovato è che è lento ad accendersi (50 secondi circa).
Se invece hai un po' di pazienza, ti conviene aspettare 3-4 mesi, che stanno uscendo gli smartphone dual core. inoltre, se vuoi skype, visto la recente acquisizione di microsoft, ti conviene valutare uno smartphone con windows mobile, in quanto, per questo sistema operativo, skype sarà maggiormente ottimizzato.
 
Io ho il Garmin Asus (è una collaborazione tra le due marche) M10, schermo di 3,5 pollici e mi trovo benissimo. Ha pure il gps gratuito (che funziona senza collegarsi a internet). Quando fai una foto, puoi abbinarla alle coordinate gps, così da vederi dove hai fatto la foto e la durata della batteria non è niente male. Comunque lo trovi anche a 240 euro. s.o. windows mobile phone 6.5 L'unica pecca che ho trovato è che è lento ad accendersi (50 secondi circa).
Se invece hai un po' di pazienza, ti conviene aspettare 3-4 mesi, che stanno uscendo gli smartphone dual core. inoltre, se vuoi skype, visto la recente acquisizione di microsoft, ti conviene valutare uno smartphone con windows mobile, in quanto, per questo sistema operativo, skype sarà maggiormente ottimizzato.

Mi sa che sei un pò indietro... I dual core sono gà usciti, e consigliare uno Smartphone Windows phone 6.5 nel 2011 è una pazzia...
 
Mi sa che sei un pò indietro... I dual core sono gà usciti, e consigliare uno Smartphone Windows phone 6.5 nel 2011 è una pazzia...
Basta metterci il 7 o android. INoltre, se aspetta un po', i prezzi caleranno, in quanto usciranno nuove proposte, come il samsung galaxy s2, se non è già uscito in Italia (dicevano che usciva a giugno).
 
Basta metterci il 7 o android. INoltre, se aspetta un po', i prezzi caleranno, in quanto usciranno nuove proposte, come il samsung galaxy s2, se non è già uscito in Italia (dicevano che usciva a giugno).

In ogni caso non regge consigliare un device vecchio solo perchè costa qualche spicciolo in meno, il Galaxy S II è già uscito e si trova pure a 530€ volendo, ma se non gioca se ne fa niente del dual core, anzi, per giocare meglio l'optimus dual del galaxy s ii.
 
In ogni caso non regge consigliare un device vecchio solo perchè costa qualche spicciolo in meno, il Galaxy S II è già uscito e si trova pure a 530€ volendo, ma se non gioca se ne fa niente del dual core, anzi, per giocare meglio l'optimus dual del galaxy s ii.
Penso che 230 euro di meno (rispetto al galxy) o 150 rispetto all'optimus dual non siano proprio spiccioli. A meno che uno non abbia così tanti soldi da considerare 150 euro gli spiccioli da dare al barbone sotto casa. Se poi non deve giocare, cosa se ne fa dell'optimus dual core? (è quello della lg, giusto?). Io mi riferivo puramente ad esperienze personali. Comunque, sul sito italiano della samsung, affermano che il prodotto esce fra 4 giorni.
Prenota il nuovo Samsung Galaxy S II

P.s: sulla rete affermano che i dispositivi che montano android presentano vulnerabilità gravi, con la percentuale di diffusione intorno al 99,7%. Si pensa che con la versione 3.0 le cose siano un po' migliorate.
 
Penso che 230 euro di meno (rispetto al galxy) o 150 rispetto all'optimus dual non siano proprio spiccioli. A meno che uno non abbia così tanti soldi da considerare 150 euro gli spiccioli da dare al barbone sotto casa. Se poi non deve giocare, cosa se ne fa dell'optimus dual core? (è quello della lg, giusto?). Io mi riferivo puramente ad esperienze personali. Comunque, sul sito italiano della samsung, affermano che il prodotto esce fra 4 giorni.
Prenota il nuovo Samsung Galaxy S II

P.s: sulla rete affermano che i dispositivi che montano android presentano vulnerabilità gravi, con la percentuale di diffusione intorno al 99,7%. Si pensa che con la versione 3.0 le cose siano un po' migliorate.

Il problema è stato già risolto, queste parole mi sanno un pò da Fanboy, disinformante e disinformato...
In effetti non vedo proprio il motivo nel consigliare un terminale vecchio e che di sicuro verrà abbandonato, perdipiù con un processore da 600MHz, con quel budget è una pazzia bella e buona, a parte che io gli ho consigliato il dual solo per giocare, se leggi bene.
Per quanto riguarda il Galaxy S II su internet si trova già.
 
Il problema è stato già risolto, queste parole mi sanno un pò da Fanboy, disinformante e disinformato...
In effetti non vedo proprio il motivo nel consigliare un terminale vecchio e che di sicuro verrà abbandonato, perdipiù con un processore da 600MHz, con quel budget è una pazzia bella e buona, a parte che io gli ho consigliato il dual solo per giocare, se leggi bene.
Per quanto riguarda il Galaxy S II su internet si trova già.
Risolto solo con la versione 3.0. Inoltre anche io volevo installarmi android sul mio dispositivo, dato che la garmin ne ha fatto uno con lo stesso hardware su cui è montato il so di Mountain View. Elleti ha richiesto l'utilizzo di skype e, alla luce della recentissima acquisizione di skype da parte della microsoft, il so maggiormente ottimizzato per tale applicazione non sarà sicuramente android!(ovviamente sono disinformato). Inoltre non vuol dire che un prodotto uscito da un anno o due sia da buttare. Se vai nel reparto di hardware, consigliano anche prodotti non usciti da due giorni; e sai perchè? Perchè vanno bene. (ad esempio, mi hanno consigliato, su questo forum, un dissipatore per cpu uscito 1 anno e mezzo fa. Eppure è gente che se ne intende.)Poi ognuno sceglie tra le varie proposte: se vuole l'iphone, si prenda l'iphone, se vuole l'optimus dual lo prenda, ecc.
Per terminare, il budget disponibile è il max che si può spendere, non quello che si deve spendere. I soldi non crescono sugli alberi!
 
samsung galaxy s a circa 399 euro è ottimo
altrimenti, per 50 euro in più,
il nuovo lg optimus dual ottimo anche lui......
entrambi più economici e versatili dell' apple.
 
Risolto solo con la versione 3.0. Inoltre anche io volevo installarmi android sul mio dispositivo, dato che la garmin ne ha fatto uno con lo stesso hardware su cui è montato il so di Mountain View. Elleti ha richiesto l'utilizzo di skype e, alla luce della recentissima acquisizione di skype da parte della microsoft, il so maggiormente ottimizzato per tale applicazione non sarà sicuramente android!(ovviamente sono disinformato). Inoltre non vuol dire che un prodotto uscito da un anno o due sia da buttare. Se vai nel reparto di hardware, consigliano anche prodotti non usciti da due giorni; e sai perchè? Perchè vanno bene. (ad esempio, mi hanno consigliato, su questo forum, un dissipatore per cpu uscito 1 anno e mezzo fa. Eppure è gente che se ne intende.)Poi ognuno sceglie tra le varie proposte: se vuole l'iphone, si prenda l'iphone, se vuole l'optimus dual lo prenda, ecc.
Per terminare, il budget disponibile è il max che si può spendere, non quello che si deve spendere. I soldi non crescono sugli alberi!
Google ha già risolto la vulnerabilità di Android - Tom's Hardware

In più non penso proprio che la microsoft aggiorni ancora Windows Mobile 6.5, fidati, ho avuto un HTC Touch Pro 2, che è pure migliore dell'Asus Garmin, e non vedevo l'ora di venderlo, Windows Mobile è un OS inusabile (Almeno il 6.5).

E comunque ogni cosa è diversa, gli smartphone stanno iniziando a crescere adesso, mentre l'hardware pc si è sviluppato da anni, questo discorso lo puoi fare magari con gli Smartphone Single Core 1GHz, ma di sicuro non con un 600MHz con 256mb di ram.
 
samsung galaxy s a circa 399 euro è ottimo
altrimenti, per 50 euro in più,
il nuovo lg optimus dual ottimo anche lui......
entrambi più economici e versatili dell' apple.
Condivido, e magari, con i soldi che risparmi, ti compri una scheda di memoria per immagini e video.

per Linkino: non volevo assolutamente togliere valore all'optimus dual, anzi, lo considero un eccellente dispositivo, sicuramente, per alcune, funzioni (quasi tutte) migliore del mio m10. é solo che trovavo comoo il gps interno, un cell progettato per fare sia da cell appunto sia da navigatore gps.
 
Condivido, e magari, con i soldi che risparmi, ti compri una scheda di memoria per immagini e video.

per Linkino: non volevo assolutamente togliere valore all'optimus dual, anzi, lo considero un eccellente dispositivo, sicuramente, per alcune, funzioni (quasi tutte) migliore del mio m10. é solo che trovavo comoo il gps interno, un cell progettato per fare sia da cell appunto sia da navigatore gps.

Cosa intendi con GPS interno? Pure il Dual ha il GPS, e non penso solo il Dual!
 
Adesso non ne voglio fare una discussione eterna. Comunque, per gps interno (non so come chiamarlo), intendo la possibilità di utilizzare il gps senza la connessione ad internet. In pratica funziona come un navigatore dell'auto. Infatti è questo, secondo me, il punto di forza rispetto agli altri smartphone (se ho letto bene, il dual e gli altri devono avere una connessione dati e si affidano alle mappe di google maps). Per le mie necessità questa è una caratteristica veramente utile. Io non uso il cell per giocare, mi sembra una stupidata (mia opinione, non voglio offendere nessuno).
Inoltre, riguardo i pc, se hai notato, negli ultimi 10 anni c'è stata un'evoluzione dei componenti impressionante.
Comunque, ripeto, non voglio farne una questione interminabile, a ciascuno le proprie opinioni, liberissimo di creder quello che vuoi. Rispetto le tue idee, ma non le condivido.
p.s Sicuramente non sono un fan della microsoft, in quanto credo e sempre crederò nelle potenzialità del software open source Android e linux in primis.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top