Quale sintoamplificatore?

Pubblicità

simone.man

Nuovo Utente
Messaggi
16
Reazioni
0
Punteggio
35
Salve a tutti,
come potete dedurre dal titolo ho necessita di acquistare un sintoamplificatore (... almeno credo ...) per soddisfare una mia esigenza/capriccio :-)
Vorrei poter creare una filodiffusione su 4 canali stereo (quindi 8 uscite) ma poter anche usare 1 solo canale stereo quando guardo la tv o come impianto stereo semplice.
Poi il massimo sarebbe poter usare tutti i canali come un 7.1 per vedere la tv e poter swichare quando voglio e usare i canali come filodiffusione.
Ovviamente il sintoamplificatore deve avere il DLNA. Una marca che mi piace è l'onkyo o eventualmente yamaha.
Il problema è so cosa vorrei realizzare ma non so cosa fa al caso mio ... aiuto please
smile.gif


- - - Updated - - -

:-( nessuno sa darmi un'indicazione??
 
Poi il massimo sarebbe poter usare tutti i canali come un 7.1 per vedere la tv e poter swichare quando voglio e usare i canali come filodiffusione.

Quindi avrai una stanza principale con 7.1 completo + altre stanze con diffusori magari ad incasso nel soffitto per la filodiffusione.

Quante stanze devi sonorizzare?
 
Quindi avrai una stanza principale con 7.1 completo + altre stanze con diffusori magari ad incasso nel soffitto per la filodiffusione.

Quante stanze devi sonorizzare?


Grandissimo hai capito perfettamente .... ho gia 8 diffusori da incasso ... funzioneranno a coppia quindi in stereo ... 2 per ogni stanza, quindi 4 stanze. Questo per la filodiffusione.
Una delle 4 stanze è la sala con 2 di questi altoparlanti da incasso che vorrei usare oltre che per la filodiffusione anche per stereo/TV. Quindi vorrei che il sintoampli gestisca questa situazione. Sarei gia contentissimo cosi.
Poi il massimo sarebbe poter appunto swichiare dagli altoparlanti ad incasso usati per filodiffusione a degli altoparlanti in sala e passare da una filodiffusione ad un 7.1 in sala.

Spero di essere stato abbastanza preciso ... per quanto posso esserlo da profano ovviamente :-)
 
Di norma con un sintoav si riescono a gestire al massimo 3 zone:
Sala principale (5.1)+ 2 stanze separate in 2.0

Budget?
 
Ultima modifica:
Di norma con un sintoav si riescono a gestire al massimo 3 zone:
Sala principale (5.1)+ 2 stanze separate in 2.0

Budget?

non mi interessa la filo diffusione diversificata per ogni ambiente basta averla uguale su tutti gli ambienti.
Come budget volevo stare intorno alle 500/600 max (solo per sintoampli... ovviamente se spendo meno sono piu contento)... pero se proprio non trovo niente a questo prezzo potrei anche spendere qualcosina di piu :-\ .. spero con questo gruzzolo di trovare qualcosa di carino.

ahh per maggior chiarezza .. perche ho letto che bisogna stare attenti a che altoparlanti si ha .. io ho i DYNAVOICE IC-6 da 100w da 8 ohm
 
Ultima modifica:
Il problema è come collegarli:

Tu vuoi una coppia di diffusori per 4 stanze.

Il problema è che la maniera "sicura" per usare un sinto av per la filodiffusione è usare le sue zone aggiuntive ma di solito non superano le 2. Oltre ad avere la possibilità di inviare due segnali distinti hanno tutti una funzione "party" dove è possibile inviare lo stesso segnale ad entrambe le zone.

Potresti chiedere al servizio tecnico se l'avr puo' usare 2 coppie di diffusori da 8ohm collegati in parallelo su una zona e contemporaneamente utilizzare un 3° coppia sulla 3° zona.
In teoria dovrebbe farcela visto che il carico sulla zona 2 è di 4ohm e sulla zona 3 di 8 ohm.
 
Ultima modifica:
Il problema è come collegarli:

Tu vuoi una coppia di diffusori per 4 stanze.

Il problema è che la maniera "sicura" per usare un sinto av per la filodiffusione è usare le sue zone aggiuntive ma di solito non superano le 2. Oltre ad avere la possibilità di inviare due segnali distinti hanno tutti una funzione "party" dove è possibile inviare lo stesso segnale ad entrambe le zone.

Potresti chiedere al servizio tecnico se l'avr puo' usare 2 coppie di diffusori da 8ohm collegati in parallelo su una zona e contemporaneamente utilizzare un 3° coppia sulla 3° zona.
In teoria dovrebbe farcela visto che il carico sulla zona 2 è di 4ohm e sulla zona 3 di 8 ohm.


Scusami, come posso chiedere al servizio tecnico? sono nuovissimo del forum :)
Magari il mio problema non puo essere risolto con solo un sintoamp. ?
Cerco di essere ancora piu preciso su cio che voglio fare... vorrei un apparecchio (o a questo punto piu di uno) che mi permette di ascoltare la radio, un cd o tramite DLNA di collegarmi con il cellulare, l'mp3 o qualsiasi altra cosa all'impianto di filodiffusione e sentire la musica in tutti e 4 gli ambienti... in piu avere la possibilita di usare almeno un 2.1 in sala per la TV o come stereo.
Domanda .. i sintoampli hanno anche delle uscite non amplificate in maniera tale magari di prendere dei piccoli amplificatori terra terra per collegarci tutte le zone che voglio? ... magari usando proprio la zona 2 (non amplificata) del sintoAV ? :look:
 
Il servizio tecnico dipende dall'importatore o dal produttore dell'amplificatore...basta contattare loro.
Molti sintoav integrano già il dnla e radio o comunque è trovare una sorgente non è il problema.

Puoi collegare un amplificatore alla zona2 se il sintoav ha un'uscita preamplificata, ma resta il problema dell'impedenza.

Il sistema più "corretto" sarebbe sintoav più un'amplificatore per la filodiffusione a tensione costante in questo caso si possono mettere tanti diffusori quanti ne vuoi senza preoccuparti dell'impedenza, ma salgono i costi ed ne risente la qualità.
Se vuoi approfondire: GRIX.IT :: SONORIZZAZIONE P.A. 100V

Per me la soluzione più semplice è un sinto av tipo (l'x4000 )con due zone in grado di gestire 4ohm.
2 coppie le metti in paralelo su una zona e una terza la colleghi direttamente al sinto av.
La flessibilità è più elevata e non penso ci siano particolari problemi.
 
Ultima modifica:
la qualità si abbassa decisamente ma ho capito che la tua situazione non è così diversa dalla mia. Per la casa abbiamo coppia in sala, coppia in cucina e coppia in bagno. Basta prendere uno switch che abbia 4 interruttori e collegarlo ad un canale stereo del sinto av e agli altri canali colleghi poi ciò che resta per il 7.1. Ovvio che appunto la qualità non sarà mai il top.
 
Il servizio tecnico dipende dall'importatore o dal produttore dell'amplificatore...basta contattare loro.
Molti sintoav integrano già il dnla e radio o comunque è trovare una sorgente non è il problema.

Puoi collegare un amplificatore alla zona2 se il sintoav ha un'uscita preamplificata, ma resta il problema dell'impedenza.

Il sistema più "corretto" sarebbe sintoav più un'amplificatore per la filodiffusione a tensione costante in questo caso si possono mettere tanti diffusori quanti ne vuoi senza preoccuparti dell'impedenza, ma salgono i costi ed ne risente la qualità.
Se vuoi approfondire: GRIX.IT :: SONORIZZAZIONE P.A. 100V

Per me la soluzione più semplice è un sinto av tipo (l'x4000 )con due zone in grado di gestire 4ohm.
2 coppie le metti in paralelo su una zona e una terza la colleghi direttamente al sinto av.
La flessibilità è più elevata e non penso ci siano particolari problemi.

Aspe pero non ho capito bene .. tu pero fai riferimento a 3 coppie mentre io compresa quella nella zona principale ne ho 4.
2 coppie come ho capito le collego in parallelo sulla 2 zona. una coppia nella zona principale con poi le altre casse per homeT. ma la 4 coppia dove la collego?

Domanda potrebbe andare se io collego il sintoAV alla zona principale che mi fara un 5.1 e se la seconda zona usare l'uscita preamplificata e collegare per ogni coppia un piccolo amplificatore? ... se cosi è possibile ... apparte il costo ... quale sintoAV gestisce 2 zone avendo la seconda zona preamplificata?

- - - Updated - - -

la qualità si abbassa decisamente ma ho capito che la tua situazione non è così diversa dalla mia. Per la casa abbiamo coppia in sala, coppia in cucina e coppia in bagno. Basta prendere uno switch che abbia 4 interruttori e collegarlo ad un canale stereo del sinto av e agli altri canali colleghi poi ciò che resta per il 7.1. Ovvio che appunto la qualità non sarà mai il top.

Simile io ho il "problema" di avere 4 coppie pero. Domanda .. con lo swich non hai il problema dell'impedenza? in sostanza riesco a far suonare 3 coppie di casse? ... non voglio sentire a volume assordante in filodiffusione basta che si senta "abbastanza bene" come sottofondo o al limite la radio :)
 
lo switch serve solo solo ad "aumentare" le uscite stereo di un ampli/sintoampli. Al massimo di volume ne toglie un po insieme a qualche dettaglio, ma quando si ha la musica in sottofondo penso che non si faccia un ascolto hi fi. Quindi se prendi uno switch a 4 canali colleghi le 4 coppie per ogni interruttore e decidi tu quali far suonare.
 
Il problema è come collegarli:

Tu vuoi una coppia di diffusori per 4 stanze.

Il problema è che la maniera "sicura" per usare un sinto av per la filodiffusione è usare le sue zone aggiuntive ma di solito non superano le 2. Oltre ad avere la possibilità di inviare due segnali distinti hanno tutti una funzione "party" dove è possibile inviare lo stesso segnale ad entrambe le zone.

Potresti chiedere al servizio tecnico se l'avr puo' usare 2 coppie di diffusori da 8ohm collegati in parallelo su una zona e contemporaneamente utilizzare un 3° coppia sulla 3° zona.
In teoria dovrebbe farcela visto che il carico sulla zona 2 è di 4ohm e sulla zona 3 di 8 ohm.

quale sinto AV con 2 zone aggiuntive rispetto alla principale potrebbe fare al caso mio collegandoli come dici tu?

- - - Updated - - -

lo switch serve solo solo ad "aumentare" le uscite stereo di un ampli/sintoampli. Al massimo di volume ne toglie un po insieme a qualche dettaglio, ma quando si ha la musica in sottofondo penso che non si faccia un ascolto hi fi. Quindi se prendi uno switch a 4 canali colleghi le 4 coppie per ogni interruttore e decidi tu quali far suonare.

sai indicarmi un modello da guardare su internet? ... quindi anche prendendo l'uscita amplificata posso collegarla allo swich e collegare le uscite (amplificate) dello swich agli altoparlanti. cavolo pero 3 altoparlanti da 8Hom non è che mi brucio il sintoamp.?
 
buciarlo sicuramente no. Fai conto che al nostro ci sono collegate Pioneer CS353 (8ohm), delle casse di un vecchio e scrauso mini hi fi (4ohm) e delle trust da 5 euro attive (6ohm). La mia situazione fa un po'pena come qualità ma a noi non serve, i miei non hanno proprio tempo per star li ad ascoltare musica seriamente. Vai tranquillo che il sinto non avrà problemi. Oddio come switch ad un certo punto non guarderei le cinesate da 20 euro ma uno qualsiasi sui 50 va benissimo.
 
lo switch serve solo solo ad "aumentare" le uscite stereo di un ampli/sintoampli. Al massimo di volume ne toglie un po insieme a qualche dettaglio, ma quando si ha la musica in sottofondo penso che non si faccia un ascolto hi fi. Quindi se prendi uno switch a 4 canali colleghi le 4 coppie per ogni interruttore e decidi tu quali far suonare.

Lo switch fa suonare una sola coppia per volta ed inoltre ti togli la possibilità di avere il multicanale nella stanza principale. Non mi sembra un granchè come soluzione.

quale sinto AV con 2 zone aggiuntive rispetto alla principale potrebbe fare al caso mio collegandoli come dici tu?

Per esempio dall' onkyo 727 in su.
 
Ultima modifica:
azi ma cosa stai dicendo? forse ci siamo capiti male io intendo uno di questi switch.webp

cos' ha la possibilità di ascoltare nelle zone che vuole lui e poi quando si guarda un film attiva solo il primo per attivare i frontali e tutto il resto del sorround è già collegato al sintoampli.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top