Quale scheda video per questa configurazione?

Pubblicità
Salve a tutti, a breve dovrò acquistare una scheda video ma non so quale.
Vi dico subito che ci giocherò poco, e farò editing video e montaggi a livello amatoriale niente di chè, magari qualche video fatto con la mia reflex.
Sono passati ormai 2 anni da quando ho assemblato il PC e ai tempi non ho preso nessuna scheda video sia perchè avevo un budget limitato e sia perchè ho pensato di poterne fare a meno, ho preferito prendere la scheda audio esterna XD ho accomodato con l'integrata HD 4000 e non ho sentito nessun bisogno di altro sinceramente. Però siccome adesso ho acquistato una reflex (Canon Eos 700d) mi serve un minimo di potenza per usare software tipo Premiere Pro e After Effect ecc editando ed esportando video in Full HD.

Il budget è di 150-200 euro, meno è e meglio è.
Ho dato un'occhiata alla GTX 660, e alla GTX 750 questa più recente, oppure qualche altra soluzione purchè sia una NVIDIA (mia fissazione, non perchè le NVIDIA siano migliori delle AMD).
Vorrei un vostro consiglio che sicuramente ne sapete di più :D

La mia configurazione è questa:

Scheda Madre Asus P8Z77-V Deluxe Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATXCPU
Intel Core i7-3770K 3,5GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
Dissipatore CPU Noctua NH-C14 Socket Intel Amd
Alimentatore Corsair CP-9020006-EU Alimentatore Corsair Modulare 650 W Professional Series Gold AX650 - 80 PLUS® Gold
SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EARX
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML16GX3M4A1600C9 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9
Case Midi Corsair Carbide Series 500R ATX Nero
Monitor Led 22" Samsung SyncMaster LS22B350 FullHD 250cd/m² 2ms VGA HDMI Rosa/Nero
Masterizzatore Interno LG GH24NS90 24x DVD/CD SATA Nero Retail
Scheda audio Focusrite Scarlett 2i2
Logitech Wireless Combo MK520 Tastiera

La tua configurazione può gestire praticamente qualunque VGA, ricordati che l'appetito vien mangiando.
https://www.google.it/shopping/prod...20G&ei=Wb9FU6zCDYaetAaF34GQAg&ved=0CEkQpiswAA

se vuoi comparare anche con applicazioni di tuo interesse-editing

http://www.anandtech.com/bench/GPU14/815
 
Ultima modifica:
Se vuoi rimanere su Nvidia con solo 146.20 euro prendi una nvidia GTX 660 oc della Gigabyte, è la scheda video più venduta sul sito della "chiave". come prestazioni in gaming è al livello di una R9 270 (senza la "X") e supera di circa il 25% una GTX 750Ti (che costano massimo 20 euro di meno). Non sono informato su come si comportano in editing e grafica.
 
Innanzitutto mi scuso per il ritardo nella risposta. Purtroppo sto lavorando parecchio in questo periodo :)

Detto questo, tranne 4 o 5 effetti che vengono accelerati solo tramite CUDA, il resto viene fatto, quando ce n'è bisogno, anche tramite OpenCL e, quindi, una VGA AMD è preferibile ad una nVidia.

Le GTX750 e 750ti sono eccellenti come consumi ma per il resto lascerei perdere... sono troppo loffe, specie in editing laddove hanno prestazioni in virgola mobile a doppia precisione (FP64) davvero penose per non dire peggio.

Con una R7 265 o una R9 270/270X cadi assolutamente in piedi e, sicuramente, hai un rapporto prestazioni/prezzo migliore :ok:
 
Innanzitutto mi scuso per il ritardo nella risposta. Purtroppo sto lavorando parecchio in questo periodo :)

Detto questo, tranne 4 o 5 effetti che vengono accelerati solo tramite CUDA, il resto viene fatto, quando ce n'è bisogno, anche tramite OpenCL e, quindi, una VGA AMD è preferibile ad una nVidia.

Le GTX750 e 750ti sono eccellenti come consumi ma per il resto lascerei perdere... sono troppo loffe, specie in editing laddove hanno prestazioni in virgola mobile a doppia precisione (FP64) davvero penose per non dire peggio.

Con una R7 265 o una R9 270/270X cadi assolutamente in piedi e, sicuramente, hai un rapporto prestazioni/prezzo migliore :ok:

Non ti preoccupare se non hai risposto subito ;)
A questo punto tra la AMD R9 270x e la GTX 760 cosa cambia? A parte i 30 euro in più..
 
Non ti preoccupare se non hai risposto subito ;)
A questo punto tra la AMD R9 270x e la GTX 760 cosa cambia? A parte i 30 euro in più..
La GTX760 offre supporto a CUDA e va un pelo meglio nei giochi. La R9 270X guadagna in quelle applicazioni che supportano OpenCL
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top