DOMANDA Quale scheda di rete PCIe WiFi?

Pubblicità

leonidas45

Utente Attivo
Messaggi
1,247
Reazioni
61
Punteggio
74
Ciao a tutti, ho un modem Fastweb Nexxt e in casa arriva la fibra FTTH a 950 Gb nel PC connesso direttamente via LAN a 1m di distanza. Mia moglie ha un PC in un'altra stanza a circa 14m di percorso calpestabile, ci sono un po' di pareti ed è connnesso via LAN con un sistema Fritz 1200E/1600E Powerline. Il download, misurato con Ookla, è di circa 50GB: il cavo LAN di uscita dalla presa elettrica è di 5m (cat 5E) e la lunghezza dei cavi dell'impianto elettrico è probabilmente di 20-25m. Ho provato a verificare la connessione WiFi nello stesso punto con il mio cellulare Samsung SE23 e ottengo 180GB. Domanda: se metto una bella scheda WiFi PCIe nel PC di mia moglie potrei raggiungere velocità di download simili a quelle del mio Samsung? Se Sì, quale mi suggerireste? Grazie.
 
Metti un bel cavo ethernet cat 6 tra router e PC così sfrutti al massimo la FTTH.
Come schede wifi io vendo le asus PCE-AX3000 ma chiaramente non avrai velocità e stabilità pari al cavo
 
Ho controllato bene, il cavo LAN è di 5m e addirittura cat7 (non mi ricordavo...)? Eppure in queste condizioni di impianto mi dà solo 50GB. Ora io dico, se il mio smartphone Samsung, nella stessa posizione, raggiunge 180GB, una bella scheda WiFi potrebbe raggiungere lo stesso risultato? la tua PCE-AX3000 ad esempio? O c'è ancora qualcosa di meglio? Io vorrei il massimo, il budget è relativo...
 
Non hai detto che ha delle powerline? Quelle dipendono dall'impianto elettrico.



Ok, perfetto, il massimo è passare cavo ethernet cat 6 rame puro (no cca) AWG23 dal router al PC
Ma no! Cavo ethernet dal router al PC è impossibile. La casa è vecchiotta e nei conduit non ci passa più niente. Inoltre il percorso sarebbe incasinato parecchio.
Quindi, se ho capito bene: con la rete elettrica, meglio di così non posso fare. Allora resta la domanda: esiste una scheda WiFi che mi può dare il risultato dello smartphone e cioè circa 180Gb?
 
Ma no! Cavo ethernet dal router al PC è impossibile. La casa è vecchiotta e nei conduit non ci passa più niente. Inoltre il percorso sarebbe incasinato parecchio.
Capisco, ma se vuoi il meglio, quello è il meglio, ogni altra soluzione è inferiore

Quindi, se ho capito bene: con la rete elettrica, meglio di così non posso fare. Allora resta la domanda: esiste una scheda WiFi che mi può dare il risultato dello smartphone e cioè circa 180Gb?
Chi lo sa. La wifi è legata a tanti fattori, posizione, ostacoli, interferenze, ecc. Impossibile prevederlo.
La scheda che ti ho indicato è valida. Che velocità potrai raggiungere? Nessuno lo sa finché non provi.
Che velocità puoi raggiungere con cavo ethernet? 1 Gbps fisso.
 
Come ho detto, con il PC collegato direttamente con un cavo Lan cat6, lunghezza 1,5m, raggiungo 940 GB
Che è appunto circa 1 Gbps, tolto l'overhead dei pacchetti, frammentazione dei pacchetti, pacchetti ack, ecc ecc
Insoma, con cavo hai velocità piena. Con wifi no
 
Come schede wifi io vendo le asus PCE-AX3000 ma chiaramente non avrai velocità e stabilità pari al cavo
Ho acquistato la scheda consigliata. Ma adesso ho un problema: installati tutti i driver col CD della confezione mi vede solo il BT e non la rete WiFi. Cosa devo fare?
 
Niente da fare ho scaricato anche i driver dalla casa ma si installa solo il BT. In device manager non si vede la scheda WiFi. Adesso ho scritto al supporto Asus spero che mi aiutino. Altrimenti devo restituire tutto
 

TP-Link Archer TX3000E​


io ho preso questa, al pari di asus monta il chip intel ax200

Che è appunto circa 1 Gbps, tolto l'overhead dei pacchetti, frammentazione dei pacchetti, pacchetti ack, ecc ecc
Insoma, con cavo hai velocità piena. Con wifi no
beh dipende dai...
io ho la tplink citata sopra e con in mezzo una parete "per lungo" e una distanza di circa 5 metri da un altra stanza, ho lo speed test a 950 down e 460 up
nella stessa identica posizione, lo smartphone che ha un chip più moderno, fa 1050 down e 460 up, per contro lo smartphone per capirci fa fino a 1700 down se posizionato attaccato al router, infatti 1700 mbs è la banda massima indicata dalle proprietà della rete wifi sotto windows 11 quindi presumo sia il limite tecnico del wifi 6 banda 5ghz

con il pc portatile per esempio, ho lan gigabit, ma tramite wifi raggiunge i 1150
 
Non ne ho installate molte, ma quelle poche che ho installato vanno perfettamente.
si, ha lo stesso chip intel della mia scheda wifi che ho preso un mese fa, senza installare driver viene riconosciuta nativamente da windows ma ha prestazioni inferiori, tipo 500-600mbs non costanti, con i driver installati, presi direttamente dal sito intel, fa 950mbs costanti


tu installa questi di driver, sono gli ultimissimi dal sito intel


sono quelli che ho installato io
 
Ma questi driver installano il BT. Quello ce l'ho già con la mia scheda. Quello che non riesco a fare è avere la connessione di rete WiFi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top