Quale R9 390?

Pubblicità

sleck94

Nuovo Utente
Messaggi
45
Reazioni
1
Punteggio
26
Buongiorno a tutti, fino a poco tempo fa usavo un crossfire di R9 290, nello specifico una Sapphire Tri-X e una Vapor-X, per giocare in UHD.
Per un problema ad una ventola della Vapor-X la scheda mi è stata sostituita in garanzia con una (tra le scelte datemi ho preferito) XFX R9 390.
Considerato che in alcuni giochi (tipo GTA V) 4GB di memoria erano limitanti, mettere in crossfire la 290 con la 390 non mi è sembrato furbo (memoria diversa e soprattutto driver diversi). Allora ho venduto anche la Tri-X.
Ora ho intenzione di acquistare una seconda 390 per un Crossfire solo che sono molto indeciso.
Vorrei acquistare una scheda che nel futuro mi possa permettere di upgradare a un 3-way (non penso lo farò mai perché la spesa extra non giustifica le performance, ma almeno non voglio precludermi tale possibilità) per cui devo rimanere su schede "compatte"
Da quello che vedo dalle immagini sembra che la Gigabyte e la XFX siano le più sottili MA hanno il backplate che "sborda".
La Sapphire di contro sborda dal lato ventole (quella senza backplate)
La HIS invece SEMBRA la più sottile ma non ho idea della qualità costruttiva.
Insomma tenuto conto di tutto dove mi conviene andare a parare?
Io pensavo di mettere la Nitro nello slot più in basso e la XFX in quello più in alto... così facendo esiste una 390 che si "infilerebbe in mezzo" o meglio optare fin da subito per una scheda più compatta della nitro?

E qualcuno sa dirmi qualcosa in più su HIS e Gigabyte di cui si trova poco online?
Grazie a tutti anticipatamente;)
 
Mmm... La HIS è comunque un buon partner ATi/AMD da anni ed anni, avevo tipo 15 anni fa una HIS Radeon Excalibur 7000 :asd: ... ad ogni modo il sistema di disspazione è uguale a quello della vecchia 290, io lo trovo esteticamente orribile, ma fa il suo dovere. La componentistica è buona direi, non ne parlano male. Buon oc, buone temp, software discreto, boundle e package nella norma... Poi non so come si comporti l'assistenza in caso di guasti/resi/rma.
Per la GB non so dirti nulla in più di quello che potresti trovare online. Non ho mai avuto VGA GB, solo una scheda madre per ora.
Ciao.

- - - Updated - - -

Io pensavo di mettere la Nitro nello slot più in basso e la XFX in quello più in alto... così facendo esiste una 390 che si "infilerebbe in mezzo" o meglio optare fin da subito per una scheda più compatta della nitro?

Tecnicamente non dovrebbero essere una manciata di millimetri il problema. Comunque non lo farei per principio. Quando ti salirà la scimmia di un altra 390 ci saranno schede singole che probabilmente andranno come 3*390 in crossfire consumando 1/3 ...
La prossima generazione dovrebbe dare un bel boost lato prestazione/efficienza, architetturale e non. Cambio di litografia, utilizzo di memorie più veloci e meno elettricamente dispendiose ecc.
 
Ok vi aggiorno:
Alla fine dopo varie peripezie mi sono ritrovato ad avere la XFX 390 e... una Sapphire Nitro 390X (30 euro in più della versione liscia!!).
Ho letto che una 390x come scheda master dà grossi benefici in crossfire tanto da farlo andare poco poco più lento di 2 390x (in effetti la seconda scheda non scala mai al 100% quindi averla poco meno potente non inficia il risultato).
Non mi è ancora arrivata la X ma ho provato abbastanza bene la 390.... beh dire che è una 290 con più memoria è decisamente riduttivo.
Non so se siano i driver o cosa ma in un gioco come Shadow of Mordor in 4K, tutto a ultra incluse le texture, dove la 290 (a 1130 MHz di GPU e con le texture a Very high per limite di memoria) si fermava a 20 fps.... beh la 390 (a 1140) si mantiene costantemente sopra i 30!
La Vram occupata sfiora i 7GB (cosa che ho notato in molti giochi in 4k quindi probabilmente i 4GB sono già oggi una sorta di bottleneck).
Le temperature in gioco overclockata (1140-1650 PL+50% +38mV) con ventole all'80% si mantengono a 82-83° che a mio avviso sono un pelino alte per quello che vedo su internet.

Vi aggiornerò quando arriverà la 390x per dirvi come si comporta il crossfire ;)
 
Ciao, in 4K quel boost è decisamente frutto dei 4GB in più di memoria ;) ... In fullhd mica il divario prestazionale è tale... Comunque son contento che tu sia contento :birra: ...
Ciao.
 
Sono d'accorsissimo che in fullhd il divario sia inferiore però al giorno d'oggi già un 390 è esagerata per il fullhd @60 fps ;)
 
Infatti, è sufficiente una 380 perché la 390 non la sfrutti nemmeno in full hd.
 
Infatti, è sufficiente una 380 perché la 390 non la sfrutti nemmeno in full hd.

Si, dai cavolo, era per dire che l'architettura è praticamente la stessa ( spu e rops count identici ecc. ) e le frequenze non son certo la cosa che fa miracoli a 4k, ma la quantità di memoria "veloce" in più, vista la grandezza delle texture :vv: ...
Mi scuso se non ho messo i puntini sulle i :asd: ... Pensavo fosse implicito quello che intendevo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top