DOMANDA Quale quadriciclo elettrico per la città?

Pubblicità

FastB

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
20
Buongiorno a tutti,
scrivo per cercare qualche anima pia che ne sappia più di me di questo mondo e mi aiuti a scegliere. Le premesse sono che starei cercando un quadriciclo elettrico per spostamenti casa/lavoro così da poter anche accompagnare mia figlia a scuola nel tragitto, in Milano, con possibilità di ricaricarlo a lavoro tramite schueco o con colonnina e parcheggiando in strada non avendo box auto.
Visti i costi folli che hanno da nuovi questi mezzi lo cercherei usato e le opzioni sono state limitate a: Renault Twizy, XEV Yoyo, Fiat Topolino e Citroen Amy.
Ora, so che la prima è praticamente fuori produzione visto che è stata superata dal "Mobilize duo" (che purtroppo costa ancora troppo) ma ha il vantaggio di costare decisamente meno delle concorrenti e di avere le porte ad ali di gabbiano che, parcheggiandola nei posti dei motorini, faciliterebbe la salita e discesa non di poco.
Le domande che vorrei farvi sono:
•⁠ ⁠Conviene cercare i modelli analoghi al 125 o restare sulla taglia 50ino?
•⁠ ⁠Vale la pena spendere meno per la Twizy o per esperienza consigliate le altre?Meglio con batteria di proprietà o noleggio?
•⁠ ⁠Per esperienza qualcuno come me che la lascerbbe parcheggiata in strada, indicativamente, quanto paga di assicurazione?perché comparatori di preventivi online sparano cifre dai 1200 in su
•⁠ ⁠Questi mezzi si possono ricaricare indifferentemente con schueco o presa da colonnina?o ognuna c'ha un tipo di presa tipo ad es. topolino solo schueco, xev solo colonnina?
•⁠ ⁠Avete qualcuna di queste e per esperienza le consigliate o consigliate allestimenti in particolare?

Perdonate le tante domande ma è un mondo nuovo e abbastanza caotico per me.
Grazie a tutti quelli che risponderanno.
 
Buongiorno a tutti,
scrivo per cercare qualche anima pia che ne sappia più di me di questo mondo e mi aiuti a scegliere. Le premesse sono che starei cercando un quadriciclo elettrico per spostamenti casa/lavoro così da poter anche accompagnare mia figlia a scuola nel tragitto, in Milano, con possibilità di ricaricarlo a lavoro tramite schueco o con colonnina e parcheggiando in strada non avendo box auto.
Visti i costi folli che hanno da nuovi questi mezzi lo cercherei usato e le opzioni sono state limitate a: Renault Twizy, XEV Yoyo, Fiat Topolino e Citroen Amy.
Ora, so che la prima è praticamente fuori produzione visto che è stata superata dal "Mobilize duo" (che purtroppo costa ancora troppo) ma ha il vantaggio di costare decisamente meno delle concorrenti e di avere le porte ad ali di gabbiano che, parcheggiandola nei posti dei motorini, faciliterebbe la salita e discesa non di poco.
Le domande che vorrei farvi sono:
•⁠ ⁠Conviene cercare i modelli analoghi al 125 o restare sulla taglia 50ino?
•⁠ ⁠Vale la pena spendere meno per la Twizy o per esperienza consigliate le altre?Meglio con batteria di proprietà o noleggio?
•⁠ ⁠Per esperienza qualcuno come me che la lascerbbe parcheggiata in strada, indicativamente, quanto paga di assicurazione?perché comparatori di preventivi online sparano cifre dai 1200 in su
•⁠ ⁠Questi mezzi si possono ricaricare indifferentemente con schueco o presa da colonnina?o ognuna c'ha un tipo di presa tipo ad es. topolino solo schueco, xev solo colonnina?
•⁠ ⁠Avete qualcuna di queste e per esperienza le consigliate o consigliate allestimenti in particolare?

Perdonate le tante domande ma è un mondo nuovo e abbastanza caotico per me.
Grazie a tutti quelli che risponderanno.

visti i prezzi che hanno sia a comprarle sia di assicurazione valuterei una Dacia Spring o una twingo elettrica (o la smart, sotto alla carozzeria sono la stessa auto), entrambe usate.. le trovi sotto i 10 e non è detto che le altre spese siano più alte rispetto ad un quadriciclo. Ed avresti un'auto vera

di quelle che ho citato vedo che in zona milano se ne trovano tra gli 8 ed i 10.000€ (fuori milano anche meno, a torino vedo che stanno tutte sui 1000€ in meno)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top