Quale Portatile per programmare?

Pubblicità

sert00

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
2
Punteggio
21
Ciao a tutti!
Come da titolo,ho necessita' di upgradare un vecchio notebook che uso da anni,un Dell precision M6700 con i7,24GB ddr3 RAM,ssd samsung 850evo 1tb + ssd mSATA 860evo 1tb e schermo 17".
Questo pc mi ha seguito negli ultimi anni sostanzialmente quasi solo per programmazione plc,quindi uso di macchine virtuali e svariati sw di parecchie marche diverse,principalmente pero tia portal di siemens e sysmac studio di omron.
Negli anni,l aumento dei requisiti minimi degli applicativi,mi ha costretto ad upgrade fino ad arrivare ad oggi,che non posso piu andare avanti,tia portal v17 richiede win10 e gia dal 15\16 per aprire un progetto ci vuole 2 minuti a volte.
Voglio cambiare notebook,e siccome volevo anche prendere un mac con M1 per farci editing video,ho accantonato la cosa e punto a prendere un unico pc windows che mi permetta di usare tia portal senza problemi,fare editing video su non piu di 4k e diciamo qualche altra cosa sporadica come puo essere autocad electric o simili.
Non ho necessita' di giocarci.
Sono da anni un appassionato DELL,non nascondo mi piacciano i suoi prodotti,pero sono aperto a tutto.
Elenco qui sotto come avevo configurato il pc sul dito DELL per quanto riguarda un modello Precision 7560,un 3561 e un Alienware M15 R7,naturalmente accetto consigli:
CPU Intel i7 modello 12700H (alienware) o Intel i7 11850H (i 2Dell)
RAM 32 GB DDR5 a doppio canale a 4.800 MHz (alienware) o DDR4 da 32 GB (2 da 16 GB), 3.200 MHz (un dell)o 32 GB (1 unità da 32 GB) di memoria DDR4 a 3.200 MHz, non ECC (altro dell)
DISCO NVMe M.2 2280 512 GB o 1tb (per tutti)
GPU NVIDIA® GeForce RTX™ 3060 con 6 GB di GDDR6 (alienware) o NVIDIA T1200 4GB DDR6 (dell) o NVIDIA T600 4GB DDR6(altro dell)
SCHERMO nonostante per programmare vorrei un 17,dato lo usero' come pc per usi vari opto per 15.6 o in caso un 16,poi le tipologie,i nits,refresh rate ecc ora per questo confronto non mi interessano
BUDGET diciamo che vorrei stare entro i 3000 euro

Quelli che ho messo in carrello vanno tutti dai 2400 dell alienware ai 2800 dei 2 dell precision,i dell mi piacciono molto per l espandibilita',3 slot ssd e tante piccole cose che mi permettono di upgradarlo nel tempo.
pero non mi e chiaro se l alienware da gaming possa essere indicato per l uso che ho scritto faro'...mi attizza perche piu potente,miglior schermo,costa meno ed esteticamente mi piace molto.
Lato GPU non so come ragionare...non so se nvidia vada bene per uso non gaming e quale delle 3 fa per me,mentre lato cpu,faccio bene su intel?o dovrei cercare qualcosa con ryzen?
un grazie a chi risondera',e se avete altri modelli o brand,dite pure....
 
Ciao a tutti!
Come da titolo,ho necessita' di upgradare un vecchio notebook che uso da anni,un Dell precision M6700 con i7,24GB ddr3 RAM,ssd samsung 850evo 1tb + ssd mSATA 860evo 1tb e schermo 17".
Questo pc mi ha seguito negli ultimi anni sostanzialmente quasi solo per programmazione plc,quindi uso di macchine virtuali e svariati sw di parecchie marche diverse,principalmente pero tia portal di siemens e sysmac studio di omron.
Negli anni,l aumento dei requisiti minimi degli applicativi,mi ha costretto ad upgrade fino ad arrivare ad oggi,che non posso piu andare avanti,tia portal v17 richiede win10 e gia dal 15\16 per aprire un progetto ci vuole 2 minuti a volte.
Voglio cambiare notebook,e siccome volevo anche prendere un mac con M1 per farci editing video,ho accantonato la cosa e punto a prendere un unico pc windows che mi permetta di usare tia portal senza problemi,fare editing video su non piu di 4k e diciamo qualche altra cosa sporadica come puo essere autocad electric o simili.
Non ho necessita' di giocarci.
Sono da anni un appassionato DELL,non nascondo mi piacciano i suoi prodotti,pero sono aperto a tutto.
Elenco qui sotto come avevo configurato il pc sul dito DELL per quanto riguarda un modello Precision 7560,un 3561 e un Alienware M15 R7,naturalmente accetto consigli:
CPU Intel i7 modello 12700H (alienware) o Intel i7 11850H (i 2Dell)
RAM 32 GB DDR5 a doppio canale a 4.800 MHz (alienware) o DDR4 da 32 GB (2 da 16 GB), 3.200 MHz (un dell)o 32 GB (1 unità da 32 GB) di memoria DDR4 a 3.200 MHz, non ECC (altro dell)
DISCO NVMe M.2 2280 512 GB o 1tb (per tutti)
GPU NVIDIA® GeForce RTX™ 3060 con 6 GB di GDDR6 (alienware) o NVIDIA T1200 4GB DDR6 (dell) o NVIDIA T600 4GB DDR6(altro dell)
SCHERMO nonostante per programmare vorrei un 17,dato lo usero' come pc per usi vari opto per 15.6 o in caso un 16,poi le tipologie,i nits,refresh rate ecc ora per questo confronto non mi interessano
BUDGET diciamo che vorrei stare entro i 3000 euro

Quelli che ho messo in carrello vanno tutti dai 2400 dell alienware ai 2800 dei 2 dell precision,i dell mi piacciono molto per l espandibilita',3 slot ssd e tante piccole cose che mi permettono di upgradarlo nel tempo.
pero non mi e chiaro se l alienware da gaming possa essere indicato per l uso che ho scritto faro'...mi attizza perche piu potente,miglior schermo,costa meno ed esteticamente mi piace molto.
Lato GPU non so come ragionare...non so se nvidia vada bene per uso non gaming e quale delle 3 fa per me,mentre lato cpu,faccio bene su intel?o dovrei cercare qualcosa con ryzen?
un grazie a chi risondera',e se avete altri modelli o brand,dite pure....
sono esagerati quei soldi per quello che cerchi, un i7-11800H e 3060 ti costa meno di 1600€ e per il tuo utilizzo è perfetto
ti consiglio solo di aspettare che la 12° gen di intel scenda di prezzo e prendere un i7-12700H per avere il maggior numero di core in ambito lavorativo e una 3060/6600/3070/6700 per poter giocare in fullHD a dettagli alti
 
sono esagerati quei soldi per quello che cerchi, un i7-11800H e 3060 ti costa meno di 1600€ e per il tuo utilizzo è perfetto
ti consiglio solo di aspettare che la 12° gen di intel scenda di prezzo e prendere un i7-12700H per avere il maggior numero di core in ambito lavorativo e una 3060/6600/3070/6700 per poter giocare in fullHD a dettagli alti
Il prezzo di 2800 nel configuratore Dell si è anche alzato per via del display dove ho scelto il più caro, già con display base, ram 16 e non 32 si era più vicini al tuo prezzo.
L acquisto devo purtroppo farlo entro due mesi.. Perché è troppo che sono privo di adeguato portatile e poi su Dell paghi il brand è la costruzione credo... Perché ho visto a parità di specifiche brand diversi a prezzi un bel po' più bassi
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ciao budget da spendere??
Ciao come ho scritto entro i 3000
 
Il prezzo di 2800 nel configuratore Dell si è anche alzato per via del display dove ho scelto il più caro, già con display base, ram 16 e non 32 si era più vicini al tuo prezzo.
che tipo di display hai inserito per far lievitare il prezzo di 1000€?
L acquisto devo purtroppo farlo entro due mesi.. Perché è troppo che sono privo di adeguato portatile e poi su Dell paghi il brand è la costruzione credo...
paghi più il brand che il resto, i prodotti con i nuovi intel sono già in commercio, devi aspettare solamente che siano più commercializzati, l'11° gen la stanno un po svendendo, ma se comparata ai ryzen, non c'è storia nel multithreading, il nuovo i7 ha 20 threads (14 core reali)

configura un legion 5 con i7-12800H, 32gb di ram, 3060 su schermo 1080p o 3070 su schermo 1600p e senza sistema operativo, controlla anche in rete per qualche codice sconto
 
Per il tuo utilizzo ti consiglio solo di aspettare, stanno per presentare i nuovi notebook con intel e le nuove gpu. Non ha senso acquistare adesso
 
buongiorno a tutti!
Ho avuto modo di cercare e valutare altri brand oltre a quelli che mi avete consigliato.
Devo ammettere che ho lasciato stare Dell (Serie Precision)e mi piace molto la Legion di Lenovo.
Ho deciso che come HW vorrei stare su questi:
CPU : I7-12700H
GPU : Nvidia 3060 da 6GB (la scheda grafica per programmare PLC non mi serve,per montaggio video e progettazione elettrica o Cad si,ma credo mi basti e avanzi questa)o in caso 3070 da8gb
RAM : 32gb (ddr4 3200mhz o ddr5 4800mhz)
SSD :M2 da 1tb + M2 da 512gb (il secondo lo aggiungiero' in futuro)
DISPLAY : 15.6 oppure 16" (meglio se 16")con nits alti(almeno 400),no touchscreen e risoluzione da definirsi.Alienware ha la scelta di display 240 fino 360hz mentre Legion starei su un 144 o 165 hz

Ad ora,la mia scelta si e' fermata su questi 2 brand:
Lenovo e Alienware
Mi sono scelto\configurato dei modelli con le specifiche come ho scritto sopra,uniche differenze sono che lenovo mi da ram ddr4 32gb 3200mhz mentre alienware 32gb ddr5 4800mhz
Diciamo che essendo un acquisto che voglio mi duri nel tempo,infatti lo prendo piu potente di quello che realmente mi serve ad oggi,mi alletta di piu avere ora le ddr5.
Alienware esteticamente,perlomeno dalle foto,mi piace di piu',anche se nessun dei 2 l ho mai visto dal vivo.
I prezzi di entrambi,sono molto simili,perche variano dai 2200 ai 2700 (in base al modello,al display scelto e la tastiera )
Devo poi capire come fare sul sistema operativo,perche escono con win11 ma io necessito di win10 (comunque ce la scelta di metterlo )
Ora,costo a parte, che e' la variabile che non mi interessa,come brand,modello,assistenza,numero di porte e form factor,voi cosa scegliereste?
Ripeto,soldi a parte
Avevo dato un occhiata anche a Omen,ma poi sono rimasto a questi 2 scritti sopra.che ne pensate?
Se avete necessita di sapere tipi di schermo e sue features,dite pure che ve lo scrivo.
Oltre al classico hw,cio' che mi piace avere sono queste cose:
espandibilita' (slot ram,slot ssd opzionali)
Porte (varie usb,di vari tipi,rj45 e video)
un buon display

-simo-
 
buongiorno a tutti!
Ho avuto modo di cercare e valutare altri brand oltre a quelli che mi avete consigliato.
Devo ammettere che ho lasciato stare Dell (Serie Precision)e mi piace molto la Legion di Lenovo.
Ho deciso che come HW vorrei stare su questi:
CPU : I7-12700H
GPU : Nvidia 3060 da 6GB (la scheda grafica per programmare PLC non mi serve,per montaggio video e progettazione elettrica o Cad si,ma credo mi basti e avanzi questa)o in caso 3070 da8gb
RAM : 32gb (ddr4 3200mhz o ddr5 4800mhz)
SSD :M2 da 1tb + M2 da 512gb (il secondo lo aggiungiero' in futuro)
DISPLAY : 15.6 oppure 16" (meglio se 16")con nits alti(almeno 400),no touchscreen e risoluzione da definirsi.Alienware ha la scelta di display 240 fino 360hz mentre Legion starei su un 144 o 165 hz

Ad ora,la mia scelta si e' fermata su questi 2 brand:
Lenovo e Alienware
Mi sono scelto\configurato dei modelli con le specifiche come ho scritto sopra,uniche differenze sono che lenovo mi da ram ddr4 32gb 3200mhz mentre alienware 32gb ddr5 4800mhz
Diciamo che essendo un acquisto che voglio mi duri nel tempo,infatti lo prendo piu potente di quello che realmente mi serve ad oggi,mi alletta di piu avere ora le ddr5.
Alienware esteticamente,perlomeno dalle foto,mi piace di piu',anche se nessun dei 2 l ho mai visto dal vivo.
I prezzi di entrambi,sono molto simili,perche variano dai 2200 ai 2700 (in base al modello,al display scelto e la tastiera )
Devo poi capire come fare sul sistema operativo,perche escono con win11 ma io necessito di win10 (comunque ce la scelta di metterlo )
Ora,costo a parte, che e' la variabile che non mi interessa,come brand,modello,assistenza,numero di porte e form factor,voi cosa scegliereste?
Ripeto,soldi a parte
Avevo dato un occhiata anche a Omen,ma poi sono rimasto a questi 2 scritti sopra.che ne pensate?
Se avete necessita di sapere tipi di schermo e sue features,dite pure che ve lo scrivo.
Oltre al classico hw,cio' che mi piace avere sono queste cose:
espandibilita' (slot ram,slot ssd opzionali)
Porte (varie usb,di vari tipi,rj45 e video)
un buon display

-simo-
Se vado a configurare i legion sia pro che normale di settima generazione con processore 12700h a me risultano solo ram ddr5, credo ci sia un errore nella pagina principale del legion 5i pro 7 gen perchè solo li risulta ddr4.
 
ram DDR5 a 4800Mhz vanno quanto delle 3200Mhz dato che la latenza è molto maggiore, non cadete nelle tattiche di marketing
 
Se avevo le idee chiare non avrei chiesto qua non trovate?
Non seguo molto queste cose e quindi si,da pollo ho pensato fosse meglio non tanto per la frequenza ma x la tiplogia andare di ddr5 x un futuro.
I dell precision sono I modelli che avevo inizialmwnte deciso di acquistare ( ho già un precision col quale ho fatto gli ultimi 8 anni)perché van bene e mi piacciono.
Poi mi han consigliato lenovo qui...diciamo che come workstation da lavoro dell mi piace di più,lenovo e più da gaming anche se io non ci giocherò mai però posso farmelo più potente del dell spendendo meno.
Mi resta da capire a livello di display,assistenza e costruzione se sia meglio lenovo legion o alienware x15
 
Il Lenovo 5 da 3070 è una bomba, come assistenza non so dirti e spero comunque siano entrambe buone.
Io sto valutando l’idea di prendere un Legion 5 con la 3070 (ho provato anche il 7, esteticamente fantastico) che ho già ordinato tramite UniEuro. Sia per gaming che per lavoro/editing/grafica va alla grande e se avessi avuto un budget superiore, avrei preso il Legion 7 (3080 16gb tgp 165W, tanta roba )
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top