Quale OS scegliere

Pubblicità

IlBall

Nuovo Utente
Messaggi
16
Reazioni
1
Punteggio
22
Volevo sapere secondo voi qual'é il miglior OS da installare su un vecchio netbook con 1gb di RAM, e un Intel atom (1.66GHz) ovviamente 32bit.
Personalmente stavo pensando a Xubuntu, ma ditemi voi.
Altra cosa, dovrei provare a metterci su Windows anche solo per vedere come va o lo boccio Direttamente??
Grazie mille
 
Ultima modifica:
Volevo sapere secondo voi qual'é il miglior OS da installare su un vecchio netbook con 1gb di RAM, e un Intel atom (1.66GHz) ovviamente 32bit.
Personalmente stavo pensando a Xubuntu, ma ditemi voi.
Altra cosa, dovrei provare a metterci su Windows anche solo per vedere come va o lo boccio Direttamente??
Grazie mille
Con un solo GB di RAM Windows 7 non riesce a fare gli aggiornamenti.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Volevo sapere secondo voi qual'é il miglior OS da installare su un vecchio netbook con 1gb di RAM, e un Intel atom (1.66GHz) ovviamente 32bit.
Personalmente stavo pensando a Xubuntu, ma ditemi voi.
Altra cosa, dovrei provare a metterci su Windows anche solo per vedere come va o lo boccio Direttamente??
Grazie mille
Puoi farci ben poco, anche se metti una distro Linux leggera, con quella CPU non vai da nessuna parte, basta che apri il browser già la CPU va al 100%, al massimo puoi usare un browser leggero e aprire una scheda per volta, ma mi chiedo che senso abbia.
 
Puoi farci ben poco, anche se metti una distro Linux leggera, con quella CPU non vai da nessuna parte, basta che apri il browser già la CPU va al 100%, al massimo puoi usare un browser leggero e aprire una scheda per volta, ma mi chiedo che senso abbia.
io nel dubbio ci provo, tanto non costa nulla...
 
Antix Linux è un'ottima scelta, installato occupa 110/120 MB di memoria,pur essendo un sistema completo. Se rinunci a qualcosa come conky e le icone sul desktop può essere ulteriormente ridotta, e se passi dal desktop predefinito a Fluxbox le risorse a disposizione aumentano ulteriormente.
Se vuoi qualcosa di meno "pesante" installa Debian usando la versione netinst (ma serve internet), installa solo la base e poi una volta avviato solo xorg e Twm, avrai il sistema più minimo che si possa avere (parlo di 67/70 MB). Però consiglio Antix.
 
Ultima modifica:
Poi bisogna vedere cosa fa effettivamente in produttività.. con quella CPU e un solo giga di RAM avrai difficoltà ad aprire una pagina web di oggi e sarai continuamente costretto a compromessi.
Se non per usi specifici quel computer ha poco senso, come poco ne aveva quando era nuovo! Quelle CPU non erano pensate per lavoro di produttività general pourpose.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Con quelle caratteristiche, come già ti han detto altri, ci puoi fare ben poco, e anche fare un home server headless imho non ne vale realmente la pena (oltre a essere qualcosa per utenti più esperti). Se vuoi comunque provare a tirarci fuori qualcosa, direi una distro con install minimale, IceWM o JWM, e palemoon con javascript disabilitato e adblock come browser, e già siamo al limite dell'usabilità perché senza javascript molti siti neanche vanno (per youtube puoi ovviare con un'estensione che ti apre il video su mpv invece che sulla pagina web). Non ci vedo neanche molto senso a cambiare ram e quant'altro quando spenderesti sicuramente di meno a comprarti una board ARM che andrebbe decisamente meglio con linux (e con meglio intendo che la board ARM buona si può usare in produttività).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top