DOMANDA quale monitor per non utilizzare il vsync?

Pubblicità

rm_17015

Nuovo Utente
Messaggi
23
Reazioni
0
Punteggio
20
salve a tutti
volevo chiedere se c'è il modo di eliminare il tearing senza attivare il vsync acquistando un monitor adatto alla mia configurazione
ho una 1660 e un i5 11400
Quanti hz mi dovrebbero servire per eliminare il tearing (io pensavo a un 144hz)
Ritorno alla prima domanda, adesso ho un 75hz, se io blocco gli fps tramite pannello di controllo nvidia a 75, cmq il tearing mi rimane, il tearing mi scompare solo quando attivo il vsync, solo che quest'ultimo mi fa avere un input lag anche maggiore, quindi la mia domada è: se prendo un monitor 144 hz, smetterò di avere problemi di tearing senza attivare il vsync?
Grazie
 
se prendo un monitor 144 hz, smetterò di avere problemi di tearing senza attivare il vsync?
non è detto perché il V-Sync sincronizza gli fps del gioco con la frequenza di aggiornamento del monitor; devi provare gioco per gioco;
per la questione del lag potresti prendere in considerazione un monitor progettato per gli e-sports come l'MSI Optix MAG245R
monitor a parte comunque il vsync è meglio se è attivo
adesso ho un 75hz, se io blocco gli fps tramite pannello di controllo nvidia a 75, cmq il tearing mi rimane
in genere è consigliabile bloccare il numero di fps deve essere inferiore di 3 rispetto alla frequenza del monitor, cioè se hai un monitor 75Hz devi bloccare gli fps a 72 (=75-3); sarebbe la stessa cosa con un monitor a 144 Hz (fps bloccati a 141)
 
non è detto perché il V-Sync sincronizza gli fps del gioco con la frequenza di aggiornamento del monitor; devi provare gioco per gioco;
per la questione del lag potresti prendere in considerazione un monitor progettato per gli e-sports come l'MSI Optix MAG245R
monitor a parte comunque il vsync è meglio se è attivo

in genere è consigliabile bloccare il numero di fps deve essere inferiore di 3 rispetto alla frequenza del monitor, cioè se hai un monitor 75Hz devi bloccare gli fps a 72 (=75-3); sarebbe la stessa cosa con un monitor a 144 Hz (fps bloccati a 141)
Quel monitor li costa troppo, ne ho già adocchiato uno da media world, che dovrebbe costare 230 ma è in sconto a 140( che è più o meno io mio budget)
È un acer nitro ma non ricordo esattamente io modello, cmq grazie
 
Non ti servono gli HZ ma l'adaptive-sync. Il monitor che hai scelto dovrebbe averlo ma ricordati di collegarlo con la displayport.

A questo puntio, nel pannello di controllo nvidia, attivi la modalità gsync compatibile, blocchi gli fps a 160 e attivi il v-sync (prima che tu lo dica, facendo così non introduce input lag sensibile).
In questo modo hai risolto ogni possibile tearing o stuttering.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
in genere è consigliabile bloccare il numero di fps deve essere inferiore di 3 rispetto alla frequenza del monitor, cioè se hai un monitor 75Hz devi bloccare gli fps a 72 (=75-3); sarebbe la stessa cosa con un monitor a 144 Hz (fps bloccati a 141)

Questa pratica serve solo con l'adaptive-sync (freesync o gsync), da sola non fa nulla per quanto riguarda la sincronia.
 
Non ti servono gli HZ ma l'adaptive-sync. Il monitor che hai scelto dovrebbe averlo ma ricordati di collegarlo con la displayport.

A questo puntio, nel pannello di controllo nvidia, attivi la modalità gsync compatibile, blocchi gli fps a 160 e attivi il v-sync (prima che tu lo dica, facendo così non introduce input lag sensibile).
In questo modo hai risolto ogni possibile tearing o stuttering.
--- i due messaggi sono stati uniti ---


Questa pratica serve solo con l'adaptive-sync (freesync o gsync), da sola non fa nulla per quanto riguarda la sincronia.
Ma se volessi prendere un 144 hz devo fare poi la stessa cosa?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top