Quale M.B. Micro-ATX am3 max 70euro

Pubblicità

Mirko M.

Utente Attivo
Messaggi
686
Reazioni
35
Punteggio
66
Si parla molto poco delle micro ATX, devo assemblare un PC con un X3 450 e 4gb ddr3 2x2 e ho confusione per la scelta.

è un pc dalle poche pretese, ma vorrei la possibilità per lo sblocco del core.
NON mi interessa la grafica integrata perché il vecchio pc è gia dotato di una HD4670 da 1gb.

Almeno un EIDE perché il masterizzatore non è Sata.

Indecisione totale tra chipset 700 e 800, il pc è per una donna, ma visto che lo devo usare anche io e lo assemblo io se ci fosse qualcosa di simile all'UCC della mia sarebbe il massimo

Avevo trovato questa
ASRock > Products > 785GM-S3

Se avete qualche idea per qualcosa di simile, di un'altra marca o addirittura più economico o più commerciale rispetto questa novità meglio ancora.
 
Si parla molto poco delle micro ATX, devo assemblare un PC con un X3 450 e 4gb ddr3 2x2 e ho confusione per la scelta.

è un pc dalle poche pretese, ma vorrei la possibilità per lo sblocco del core.
NON mi interessa la grafica integrata perché il vecchio pc è gia dotato di una HD4670 da 1gb.

Almeno un EIDE perché il masterizzatore non è Sata.

Indecisione totale tra chipset 700 e 800, il pc è per una donna, ma visto che lo devo usare anche io e lo assemblo io se ci fosse qualcosa di simile all'UCC della mia sarebbe il massimo

Avevo trovato questa
ASRock > Products > 785GM-S3

Se avete qualche idea per qualcosa di simile, di un'altra marca o addirittura più economico o più commerciale rispetto questa novità meglio ancora.
ciao
per me và benissimo
se vuio qualcosa di più aggiornato cè la
880GMA-E55
 
ciao
per me và benissimo
se vuio qualcosa di più aggiornato cè la
880GMA-E55

Ho trovato a 50euro la 880gm-le.
Mi guardo le differenze tra le 2.

Rimango quindi con X3 445-450, 2x2gb ddr3, e una delle 2 schede.
.... se si sblocca il quarto core direi di rifilarle il mio x3. Non so:look:
Tra correre e scappare siamo li.
 
Ho trovato a 50euro la 880gm-le.
Mi guardo le differenze tra le 2.

Rimango quindi con X3 445-450, 2x2gb ddr3, e una delle 2 schede.
.... se si sblocca il quarto core direi di rifilarle il mio x3. Non so:look:
Tra correre e scappare siamo li.
la LE qualitativamete è più economica
per un uso base può andare, ma è proprio una entry-level

per le cpu non cambia molto
dipende che ci fai
e se si sblocca anche in che modo (4C + L3 o meno)
ma cmq siamo lì
 
Dunque, io ho sbloccato un 450 su una scheda come la mia, il problema è che non mi sono mai messo a guardare come sbloccare la L3.
Cpu-z non la vedeva, l'unica cosa che ho provato a fare è stato nel bios andare a cercare l'allocazione cache Auto-all core-by bsp, io le ho provate un po' tutte mi sembra.

Considerando che l'intel 3mila che vado a sostituire è seriamente un cesso, per poco che vada questo Athlon dovrebbe andare come il mio quindi va gia anni luce più forte del pc di ora che con windows 7 è davvero inutilizzabile.
 
Dunque, io ho sbloccato un 450 su una scheda come la mia, il problema è che non mi sono mai messo a guardare come sbloccare la L3.
Cpu-z non la vedeva, l'unica cosa che ho provato a fare è stato nel bios andare a cercare l'allocazione cache Auto-all core-by bsp, io le ho provate un po' tutte mi sembra.

Considerando che l'intel 3mila che vado a sostituire è seriamente un cesso, per poco che vada questo Athlon dovrebbe andare come il mio quindi va gia anni luce più forte del pc di ora che con windows 7 è davvero inutilizzabile.
l'L3 è rarissima da sbloccare perchè indica un core differente da quelli inseriti per gli athlon (rana, regor)
 
l'L3 è rarissima da sbloccare perchè indica un core differente da quelli inseriti per gli athlon (rana, regor)

Indipendentemente da questo secondo me meglio un core in più che la cache L3.
Gli sblocchi io li ho sempre presi come BONUS, non come regola ;-)

Alla fine anche se rimane un comune x3 445-450 per l'utilizzo a cui verrà sottoposto va fin troppo.
 
Indipendentemente da questo secondo me meglio un core in più che la cache L3.
Gli sblocchi io li ho sempre presi come BONUS, non come regola ;-)

Alla fine anche se rimane un comune x3 445-450 per l'utilizzo a cui verrà sottoposto va fin troppo.
si certo
cmq la L3 aiuta, ma già un pò di overclock pareggierebbe le cose :D
 
si certo
cmq la L3 aiuta, ma già un pò di overclock pareggierebbe le cose :D

:D, magari non gli do 800mhz come al mio:D.

Nel dubbio potrei provarlo sulla mia scheda madre.... se si sblocca il quarto processore e arrivo a 4mila le potrei rifilare il mio 720 che ridi e scherza inizia ad avere quasi 2 anni.

Ma tu ti intendi un po' di aggiornamento bios?
Ero mezzo indeciso se farglielo fare alla mia dalla 1.4 alla 1.6, ma non avendolo mai fatto ho paura che vada storto qualcosa.
Sul sito asrock spiega anche bene tutte le modalità ma dice di non farlo se non realmente necessario, ma alcuni dicono che migliora le prestazioni in overclock e aggiunge funzionalità. Booooo.
 
:D, magari non gli do 800mhz come al mio:D.

Nel dubbio potrei provarlo sulla mia scheda madre.... se si sblocca il quarto processore e arrivo a 4mila le potrei rifilare il mio 720 che ridi e scherza inizia ad avere quasi 2 anni.

Ma tu ti intendi un po' di aggiornamento bios?
Ero mezzo indeciso se farglielo fare alla mia dalla 1.4 alla 1.6, ma non avendolo mai fatto ho paura che vada storto qualcosa.
Sul sito asrock spiega anche bene tutte le modalità ma dice di non farlo se non realmente necessario, ma alcuni dicono che migliora le prestazioni in overclock e aggiunge funzionalità. Booooo.
la differenza fra la tua versione e l'ultima stà nel riconoscimento delle nuove cpu quindi non camiberebbe le funzionalità
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top