DOMANDA quale linux per un notebook residuato del 2006?

Pubblicità

John Connor

Nuovo Utente
Messaggi
145
Reazioni
12
Punteggio
48
ciao,
volevo chiedere un'informazione, ho in casa un vecchissimo notebook vaio 15 pollici dual core con 2gb di ram che secoli fa' smise di funzionare, cioe'
era lentissimo aveva windows xp, provai a formattarlo ma durante la reinstallazione si bloccava ad una certa percentuale e si ravviava e cosi in loop, all'epoca lo portai a far vedere e mi dissero che era la scheda madre andata, stop sostituito il portatile e riposto in cantina, oggi mi e' capitato per caso lo scatolone dove lo avevo messo e ho pensato per gioco di provare a vedere se con linux per miracolo funzionasse, che versione potrebbe eventualmente andare per questo dinosauro (non deve fare niente e' solo per mio divertimento per vedere se va) volevo anche sapere se a parte un'installazione tradizionale con pendrive direttamente nel notebook se era possibile fare questa cosa cioe' usare un desktop funzionante con windows come base, collegare a detto pc un ssd tramite un adattatore che ho ed installare linux su questo ssd e dopo montare l'ssd nel notebook, il tutto senza danneggiare il softwere del desktop che userei per base, questa seconda procedura la tenterei se per caso durante l'installazione diretta di linux su notebook dovesse andare in blocco ed in loop come anni fa' con xp
ripeto lo faccio solo per divertimento so che probabilmente non funzionera per problemi hardwere ma un tentativo lo vorrei fare
 
ciao,
volevo chiedere un'informazione, ho in casa un vecchissimo notebook vaio 15 pollici dual core con 2gb di ram che secoli fa' smise di funzionare, cioe'
era lentissimo aveva windows xp, provai a formattarlo ma durante la reinstallazione si bloccava ad una certa percentuale e si ravviava e cosi in loop, all'epoca lo portai a far vedere e mi dissero che era la scheda madre andata, stop sostituito il portatile e riposto in cantina, oggi mi e' capitato per caso lo scatolone dove lo avevo messo e ho pensato per gioco di provare a vedere se con linux per miracolo funzionasse, che versione potrebbe eventualmente andare per questo dinosauro (non deve fare niente e' solo per mio divertimento per vedere se va) volevo anche sapere se a parte un'installazione tradizionale con pendrive direttamente nel notebook se era possibile fare questa cosa cioe' usare un desktop funzionante con windows come base, collegare a detto pc un ssd tramite un adattatore che ho ed installare linux su questo ssd e dopo montare l'ssd nel notebook, il tutto senza danneggiare il softwere del desktop che userei per base, questa seconda procedura la tenterei se per caso durante l'installazione diretta di linux su notebook dovesse andare in blocco ed in loop come anni fa' con xp
ripeto lo faccio solo per divertimento so che probabilmente non funzionera per problemi hardwere ma un tentativo lo vorrei fare
Direttamente installare linux via USB su SSD sul portatile. Evita traslochi. Usa puppy o Antix linux a 32 bit
 
ho messo proprio pochi giorni fa linux mint LMDE sempre 32bit cioè la debian edition su un vecchio hp pavilion dv6
all'incirca dello stesso periodo del tuo, ci ho mantato però un vecchio ssd samsung 830 da 128Gb e tolto l'hard disk meccanico.
Una bellezza! Grafica davvero gradevole, fluido e tutto l'hardware riconosciuto. Ho solo dovuto disattivare gli effetti grafici che con poca ram
mi rallentano un po il pc.
Sono molto soddisfatto!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top