quale la migliore generazione di cpu?

Pubblicità

pcfree1

Utente Attivo
Messaggi
932
Reazioni
41
Punteggio
63
Ciao a tutti,
considerando un intervallo di tempo dal 2012 ad oggi, se doveste scegliere una generazione di processori che vi ha colpito o che ha avuto delle particolarità o prestazioni superiori o stabilità più delle altre, quale scegliereste? mi riferisco dalla quarta generazione in poi perché le precedenti sono troppo datate.
 
l'avvento dei ryzen, che per un periodo hanno avuto un costo/performance migliore
 
Sembrerà di parte ma penso di essere piuttosto equilibrato in questa risposta: Sandy Bridge è stato il vero cambio di passo.
 
Ciao a tutti,
considerando un intervallo di tempo dal 2012 ad oggi, se doveste scegliere una generazione di processori che vi ha colpito o che ha avuto delle particolarità o prestazioni superiori o stabilità più delle altre, quale scegliereste? mi riferisco dalla quarta generazione in poi perché le precedenti sono troppo datate.
preferisco andare più indietro nel tempo:
la CPU che mi ha colpito più di tutte è stato l'Intel Celeron a 300 MHz con bus standard a 66 MHz, era montato su uno slot simile ad una scheda PCI, si overclockava con una semplicità mostruosa alzando la velocità del bus base e giocando col moltiplicatore di clock
lo tenevo a 466,667 MHz con un incremento di prestazion lineare (+55% 😆) rispetto alle specifiche standard
sulla minischeda che lo conteneva avevo montato 3 ventole, quando accendevo il PC sembrava che stesse per decollare un aereo
e quello non era neanche il limite: in inverno reggeva 502 MHz (anche se lo tenevo a 466 per sicurezza), invece d'estate si surriscaldava troppo e in luglio/agosto lo lasciavo "tranquillo" a 450 MHz
costava sostanzialmente meno dei Pentium "pieni" dell'epoca e se lo configuravi bene andava sostanzialmente meglio di CPU molto più costose.
 
Ciao a tutti,
considerando un intervallo di tempo dal 2012 ad oggi, se doveste scegliere una generazione di processori che vi ha colpito o che ha avuto delle particolarità o prestazioni superiori o stabilità più delle altre, quale scegliereste? mi riferisco dalla quarta generazione in poi perché le precedenti sono troppo datate.
Io ho due preferenze, Skylake (che poi ha settato la base per 4 generazioni successive) ed Alder Lake, con l'approccio ibrido ad un deciso boost di prestazioni che ha riportato Intel davanti dopo anni di inseguimento.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top