Quale differenza fra la GA-890GPA-UD3H (Rev. 1.0) e la stessa, ma rev. 2.0?

Guido Arrighi

Utente Attivo
5
0
Mi sono finalmente deciso per la Gigabyte 890GPA-UD3H anche per il supporto a USB3 e SATA3; mi sono accorto però che ne esistono due versioni: la Rev.1.0 e la Rev 2.0, e non riesco a sapere quale sia la differenza fra loro. Così sono bloccato e non riesco a scegliere. Qualcuno conosce la differenza fra le due?
Grazie per la gentilezza di rispondermi.
Guido44
 

Iron

UTENTE LEGGENDARIO
Utente Èlite
17,266
1,130
Di solito le versioni successive apportano dei miglioramenti, non credo ci sia da preoccuparsi prendendo la più recente.
 

serassone

UTENTE LEGGENDARIO
Utente Èlite
29,197
8,578
CPU
Core i5 3570K
Dissipatore
Noctua NH-U9B SE2
Scheda Madre
Gigabyte GA-Z77X-UD3H
HDD
Crucial MX500 500 GB | Crucial MX500 1 TB | WD Blue 1 TB | 2 x WD Green 3 TB
RAM
2 x 8 GB DDR3 1866 Corsair Vengeance
GPU
nVidia GT 1030
Audio
VIA integrata
Monitor
Asus VW246H 24" 1920x1080
PSU
Enermax MODU87+ 500W
Case
CoolerMaster Stacker
OS
Windows 10 Pro x64
Sostanzialmente sono identiche; la variazione più evidente nella rev. 2.0 è lo spostamento del secondo connettore Firewire, che è stato allineato al primo lungo il bordo inferiore, mentre nella rev. 1.0 si trova sotto al penultimo slot PCI. Nel dubbio segui il consiglio di Iron e, se possibile (non tutti i negozi ti permettono di scegliere), prendi la revisione più recente, la 2.0. ;)
 

Wanted99

Utente Èlite
12,838
1,090
Sostanzialmente sono identiche; la variazione più evidente nella rev. 2.0 è lo spostamento del secondo connettore Firewire, che è stato allineato al primo lungo il bordo inferiore, mentre nella rev. 1.0 si trova sotto al penultimo slot PCI. Nel dubbio segui il consiglio di Iron e, se possibile (non tutti i negozi ti permettono di scegliere), prendi la revisione più recente, la 2.0. ;)
in pratica cambia poco o nulla
ma se prendi l'ultima reviosione hai già il bios aggiornato :D
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!