DOMANDA Quale cuffia in-ear: bluetooth o true-wireless?

Pubblicità

Sp1golo

Utente Attivo
Messaggi
186
Reazioni
41
Punteggio
38
Ciao a tutti,
archiviato il dilemma amplificatori/dac per pc :rolleyes: passiamo ad un consiglio circa la scelta di un buon paio di auricolari in-ear.

Partiamo dalla premessa: ho da circa 5/6 anni un paio di Sennheiser cx275s che, per i miei gusti e dopo tanti anni di rodaggio, sono una meraviglia. Prese in offerta durante una pausa pranzo da una nota catena ... non mi hanno mai abbandonato. Bassi equilibrati ma presenti e buoni anche nelle alte e medie frequenze, riesco a distinguere bene ogni strumento e la voce è sempre cristallina.
Durante una seconda pausa pranzo ... 3 anni fa ho preso delle Beats in offerta ... ma mi sono state trafugate dal figlio :patpat: ma senza remore perchè hanno un curva che va troppo verso i bassi e non mi hanno mai convinto pienamente.

Tornando a noi ... la guaina intorno al jack delle cx275s sta venendo meno ed ho deciso di passare ad una versione bluetooth o addirittura true-wireless ma il dubbio è quale? Le userei principalmente sullo smartphone (Note 8) sia durante la giornata lavorativa, sia per fare sport.

Per la versione bluetooth stavo valutando le AUKEY Latitude3 (anche leggendo qua e là sul forum delle recenesioni) e poi mi fermo qui perchè non ho idee...

...mentre la scimmia per le true wireless è per le Samsung Gear IconX 2018 (Anche per avere piena compatibilità con lo smartphone e per il fatto che potrei addirittura fare a meno dello stesso durante lo sport) ma non ho idea di come possano suonare.

direte voi ... c'è una bella differenza in termini economici .. ballano quei 140 euro tra le due ... e la domanda è proprio questa.. ne vale la pena?
A livello di soundstage ... quale si avvicina di più alle mie cx275s ?

aspetto consigli.
Budget immediato dai 20 ai 50 euro. (infatti le IconX aspetterebbero un bel pò....)

thanks in advance.
 
Ciao a tutti,
archiviato il dilemma amplificatori/dac per pc :rolleyes: passiamo ad un consiglio circa la scelta di un buon paio di auricolari in-ear.

Partiamo dalla premessa: ho da circa 5/6 anni un paio di Sennheiser cx275s che, per i miei gusti e dopo tanti anni di rodaggio, sono una meraviglia. Prese in offerta durante una pausa pranzo da una nota catena ... non mi hanno mai abbandonato. Bassi equilibrati ma presenti e buoni anche nelle alte e medie frequenze, riesco a distinguere bene ogni strumento e la voce è sempre cristallina.
Durante una seconda pausa pranzo ... 3 anni fa ho preso delle Beats in offerta ... ma mi sono state trafugate dal figlio :patpat: ma senza remore perchè hanno un curva che va troppo verso i bassi e non mi hanno mai convinto pienamente.

Tornando a noi ... la guaina intorno al jack delle cx275s sta venendo meno ed ho deciso di passare ad una versione bluetooth o addirittura true-wireless ma il dubbio è quale? Le userei principalmente sullo smartphone (Note 8) sia durante la giornata lavorativa, sia per fare sport.

Per la versione bluetooth stavo valutando le AUKEY Latitude3 (anche leggendo qua e là sul forum delle recenesioni) e poi mi fermo qui perchè non ho idee...

...mentre la scimmia per le true wireless è per le Samsung Gear IconX 2018 (Anche per avere piena compatibilità con lo smartphone e per il fatto che potrei addirittura fare a meno dello stesso durante lo sport) ma non ho idea di come possano suonare.

direte voi ... c'è una bella differenza in termini economici .. ballano quei 140 euro tra le due ... e la domanda è proprio questa.. ne vale la pena?
A livello di soundstage ... quale si avvicina di più alle mie cx275s ?

aspetto consigli.
Budget immediato dai 20 ai 50 euro. (infatti le IconX aspetterebbero un bel pò....)

thanks in advance.
Allora, tralasciando la precisione abbastanza bassa e la recensione sommaria, ti linko un video di Galeazzi, uscito da pochissimo:
.
Nel video parla di diverse True Wireless, ma su questa fascia probabilmente lasceresti la qualità delle Sennheiser per qualcosa di inferiore.
Se invece cerchi delle Bluetooth tradizionali, ecco alcune possibili alternative:
https://it.gearbest.com/sports-fitness-headphones/pp_560728.html?wid=1433363 Xiaomi;
https://www.amazon.it/dp/B07BMV5T2N/?tag=tomsforum-21 Anker;
Non conosco i tuoi generi musicali, ma dovrebbero essere entrambe abbastanza equilibrate.
Perché non rivaluti l'idea di prendere delle cablate?
 
Ultima modifica:
Perché non rivaluti l'idea di prendere delle cablate?

grazie ... mi ero perso il video del buon Galeazzi... e come pensavo per le true wire meglio rimanere sulle "solite note". Ha promesso un video comparativo delle top ma già si hanno news delle iconX 2019 e delle airpods 2 (ma passano in secondo piano non avendo una Mela per smartphone)... uff.

tornando al discorso delle cablate... vorrei togliere davanti i fili (appunto!): in teoria ho adocchiato le Momentum o anche le Cx300 Precision II (per rimanere su una cifra abbordabile) della Sennheiser.
cercavo pareri sulle cuffie BT più che altro per capire se hanno un soundstage accettabile. Ascolto un pò di tutto ed ho sempre trovato le mie attuali abbastanza equilibrate con dei bassi che riempiono senza distogliere l'attenzione dalla voce e strumenti.
Per dire .. ho provato le cuffie AKG in bundle con il note 8 che ho ripescato dalla confezione ma ... che delusione!! Ora le sto rodando ... ma siamo lontani dalle Sennheiser. Ci farò un 5/6 ore a metà del volume per poi alzare un pò il tiro ma ... già così non suonano come vorrei.
 
grazie ... mi ero perso il video del buon Galeazzi... e come pensavo per le true wire meglio rimanere sulle "solite note". Ha promesso un video comparativo delle top ma già si hanno news delle iconX 2019 e delle airpods 2 (ma passano in secondo piano non avendo una Mela per smartphone)... uff.

tornando al discorso delle cablate... vorrei togliere davanti i fili (appunto!): in teoria ho adocchiato le Momentum o anche le Cx300 Precision II (per rimanere su una cifra abbordabile) della Sennheiser.
cercavo pareri sulle cuffie BT più che altro per capire se hanno un soundstage accettabile. Ascolto un pò di tutto ed ho sempre trovato le mie attuali abbastanza equilibrate con dei bassi che riempiono senza distogliere l'attenzione dalla voce e strumenti.
Per dire .. ho provato le cuffie AKG in bundle con il note 8 che ho ripescato dalla confezione ma ... che delusione!! Ora le sto rodando ... ma siamo lontani dalle Sennheiser. Ci farò un 5/6 ore a metà del volume per poi alzare un pò il tiro ma ... già così non suonano come vorrei.
Compreso il problema del cavo.
Forse potresti prendere in considerazione delle cuffie Anker Bluetooth! Che ne pensi di queste?
https://www.amazon.it/dp/B07CB7Y44K/?tag=tomsforum-21
Le iconX 2019 probabilmente usciranno in estate.
Forse potresti prendere un paio di auricolari bluetooth di fascia inferiore, in modo da iniziare ad accumulare i soldi per le iconX, rinunciando per un po' alla qualità audio delle Sennheiser, che in ogni caso potresti riprendere ogni tanto.
 
Compreso il problema del cavo.
Forse potresti prendere in considerazione delle cuffie Anker Bluetooth! Che ne pensi di queste?
https://www.amazon.it/dp/B07CB7Y44K/?tag=tomsforum-21

che sono, poi, quelle che Galeazzi ha valutato come "le migliori". Sto facendo il tuo stesso ragionamento anche io .... :brindiamo:
tra l'altro della Anker, come scritto all'inizio, stavo già valutando la version BT con cavo le "Latitude" ... speravo ci fosse qualcuno qui dentro che ce l'avesse per dire se tenere buone o meno le recensioni sull'amazzone!! ;)
 
che sono, poi, quelle che Galeazzi ha valutato come "le migliori". Sto facendo il tuo stesso ragionamento anche io .... :brindiamo:
tra l'altro della Anker, come scritto all'inizio, stavo già valutando la version BT con cavo le "Latitude" ... speravo ci fosse qualcuno qui dentro che ce l'avesse per dire se tenere buone o meno le recensioni sull'amazzone!! ;)
Da che fonte prendi la musica?
Se parliamo di 320kbps, Spotify premium e cose così, alla fine noteresti solo una differenza timbrica.
Io prenderei un paio da 20-25€ per prendere poi le iconX.
 
Se parliamo di 320kbps, Spotify premium e cose così, alla fine noteresti solo una differenza timbrica.

esattamente.
credo alla fine prenderò queste --> Spirit PRO e temporeggio per le IconX ... farò fare un giro alla scimmia in un qualche circo!! ahah

In ogni modo rimango in stand-by per altri pareri :search:
 
Il mio consiglio, se le usi durante il lavoro e mentre fai esercizi in palestra, cerca di spendere il minimo e assolutamente una bluetooth (o senza cavo) che si impiglia sempre (pericolosamente) mentre si fanno esercizi. In quelle situazione la qualita' audio e' in secondo piano, si tratta di un ascolto "casuale" mentre si fa altro, specie perche' lo usi con uno smartphone quindi mp3 usando il DAC dello smartphone (che non e' il massimo della qualita'). Accertati che si adatti bene alle tue orecchie e che non scappino mentre sudi (non so tu, io quando finisco il mio giro in palestra sembra abbia fatto la doccia). Io le uso anche quando prendo mezzi pubblici, sempre per l'assenza del filo.
 
Il mio consiglio, se le usi durante il lavoro e mentre fai esercizi in palestra, cerca di spendere il minimo e assolutamente una bluetooth (o senza cavo) che si impiglia sempre (pericolosamente) mentre si fanno esercizi. In quelle situazione la qualita' audio e' in secondo piano, si tratta di un ascolto "casuale" mentre si fa altro, specie perche' lo usi con uno smartphone quindi mp3 usando il DAC dello smartphone (che non e' il massimo della qualita'). Accertati che si adatti bene alle tue orecchie e che non scappino mentre sudi (non so tu, io quando finisco il mio giro in palestra sembra abbia fatto la doccia). Io le uso anche quando prendo mezzi pubblici, sempre per l'assenza del filo.
Delle buone True Wireless che non siano le Anker, è difficile trovarle a queste cifre.
 
Ho risposto alla richiesta dell'OP, che dice di A quel punto la qualita' dell'audio (per me) va in secondo piano.
La giornata lavorativa può anche svolgersi in ambienti silenziosi, dove magari si può apprezzare la qualità audio, oppure in un cantiere edile, dipende dai mestieri, però penso anche che non bisogni fare un passo indietro rispetto alle cuffie possedute in precedenza.

Con buono, intendo anche: durata della batteria, microfoni e copertura.
 
La giornata lavorativa può anche svolgersi in ambienti silenziosi, dove magari si può apprezzare la qualità audio, ...
Ovviamente. Quando dico che la qualita' audio e' in "secondo piano" non dico di dovere rinunciare a una "buona" qualita'. Pero' condividerai che la qualita' audio di uno smartphone (specie se si ascolta Spotify e mp3) e del suo DAC non richiedano cuffie di alto livello. La qualita' del suono rimarra' pur sempre la qualita' della sorgente.
 
Ovviamente. Quando dico che la qualita' audio e' in "secondo piano" non dico di dovere rinunciare a una "buona" qualita'. Pero' condividerai che la qualita' audio di uno smartphone (specie se si ascolta Spotify e mp3) e del suo DAC non richiedano cuffie di alto livello. La qualita' del suono rimarra' pur sempre la qualita' della sorgente.
Totalmente d'accordo.
Io non spenderei oltre il budget fissato con le ultime cuffie linkate.
 
Vi ringrazio per i preziosi consigli!
per rispondere a @Andretti60 ... dal punto di vista dell'attività fisica le utilizzerei principalmente per correre e al lavoro sono in un open space quindi una cuffia che isoli non sarebbe male.
In ogni modo ci troviamo sulla stessa linea di pensiero tutti e 3 ... e sto valutando tra true wireless Anker e le BT Spirit PRO .. forse più per le seconde come "qualità audio" e prezzo.

Quando voglio fare ascolti un pò più seri mi affido alle Beyerdynamic DT990 pro + GX6 e Magni 2 ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top