Quale controller per ventole?

  • Autore discussione Autore discussione sccc
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

sccc

Utente Attivo
Messaggi
1,004
Reazioni
0
Punteggio
47
Lo vedete il controller per ventole della Enermax che sta scritto solo in firma? Beh, ora non c'è più, è passato a miglio vita per colpa di una Delta troppo avida di corrente...Mi sapreste consigliare un buon controller che non faccia la stessa fine?
 
Su Chl c'è l'aerogate II A 28 euro . Il prezzo è ottimo come anche la marca. Controlli 4 Ventole e le temperature di 4 periferiche.

jpg
 
lascia sta. :D non xkè è un brutto prodotto, ma solo xkè per la delta che ha un picco di 13 watt ( mentre lavora stabile a 9watt) consiglierei questo
http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=520&products_id=1114

basta dire che per ogni canale tiene max 1,5A ke * 12v = 18watt :D :D :D

oppure questo, costa qualcosa in + ma 20 watt di regilazione per canale stai tranquillo :D :D http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=520&products_id=1850

però alla fine è meglio il primo che lo metti su un slot da 3.5 mentre l'altro al posto di un lettore cd

Ma cosa è successo al tuo enermax??????? sciolto ?????
 
Ultima modifica:
1 domanda scusa, prima ke t si rompesse il conroller delle ventole, quqndo le mettevi al minimo la tua delta era tanto rumorosa????
 
Cosa è successp? Ve lo spiego subito. All'inizio le ventole collegate al controller hanno iniziato ad aumetare e diminuire la velocità di rotazione:sembravano impazzite...fino ad arrivare al punto che non funzionavano più. Penso si sia bruciato....
Jamax ma è sicuro che ce la faccio visto che la ventola assorbe 36W?
X megres -> al minimo (ma anche al 50%) la ventola è silenziosa, non da fastidio. È dai 3000 giri in poi che diventa un macello
 
Quando si dice che te devi sta fermo con le manine tu non te lo credi;-)
so che a volte è brutto sentirselo dire ma come faccio a non farlo?!?!?!?!
TE L'AVEVO DETTO!!!!!!!
Sto in facoltà da un'ora... e tu invece di ripetere che fai?!?!?!
Sappi solo che ti aspetta una cazziata... te la dico via e-mail..;-)
 
eight ha detto:
Quando si dice che te devi sta fermo con le manine tu non te lo credi;-)
so che a volte è brutto sentirselo dire ma come faccio a non farlo?!?!?!?!
TE L'AVEVO DETTO!!!!!!!
Sto in facoltà da un'ora... e tu invece di ripetere che fai?!?!?!
Sappi solo che ti aspetta una cazziata... te la dico via e-mail..;-)

Chi è il papà? :D
 
Eh eh...oggi ho l'esame di Sistemi Operativi e, giustamente, il mio (migliore) amico mi ha cazziato xké ero talmente preso dal sistemare le ventole e capire che era successo, che mi so dimenticato di prenotare l'esame... :doh:
 
scusate se continuo a rompere ma io vorrei comprare anche io 1 ventola delta, x il mio arieggiare ben ben il pc,siccome mi interessa il silenzio[provate voi a dormire con 1 reattore in camera...;-) ]volevo sapere se con il regolatore messo al minimo tipo 2 V ke quantità di aria sposterebbe e ke rumorosità avrebbe ventolozza delta
CARATTERISTICHE
Dimensioni 120x120x25 mm
Connettore 4 pin, 3 pin tachimetrico
RPM 4.000 +/- 10%
Assorbimento 36 Watt
Portata 323 m³/h - 190 CFM
Rumorosità 59 dBa
Alimentazione 12 V

PS x non angosciarvi + mi kiedevo la rumorosità è direttamente proporzionale alla portata d'aria??cioè se dimezzo la potenza, la rumorosità si dimezza????
 
Ultima modifica:
Io mi farei una noiseblocker o una ys-tech o una papst da 75 CFM, la portata d'aria è ottima e messe a 7V o 5V diventano ventole silenziose.

in quanto alla rumorosità, sopra i 50 CFM le ventole sono tutte rumorose (chi + e chi meno), ma non esiste una formula precisa per il rumore (anzi forse esiste ma è troppo complicata e dipende da troppi fattori), quindi fai prima a leggere delle recensioni dove hanno messo a confronto le varie ventole a vari voltaggi, oppure ti affidi all'esperienza :D
 
La delta a 5V sta a 80CFM quindi, se a 12V sta a 190CFM, a rigor di logica a 2V dovreabbe trovarsi a 32CFM...Scusa, ma non ti conviene prendere una ventola normale poi?Sarebbe uno spreco
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top