Di4b0liK
Utente Attivo
- Messaggi
- 139
- Reazioni
- 21
- Punteggio
- 38
Salve a tutti ragazzi, ho da poco completato l'assemblaggio del nuovo pc e come tocco finale vorrei regalarmi anche un sistemino audio in grado di darmi qualche soddisfazione.
Premetto che sono un appassionato di musica, ascolto prevalentemente rock/hard rock e suono da ormai diversi anni, non sono un audiofilo convinto però un minimo di sensibilità uditiva in tutto questo tempo credo di averla sviluppata. Attualmente sul pc ho installato un 2.1 della creative economico e ovviamente scadente sotto praticamente tutti i punti di vista (ma d'altronde finora non ho mai utilizzato il pc per l'ascolto "serio" di musica, affidandomi sempre a soluzioni esterne indipendenti).
Purtroppo per motivi di budget sforato (partito che volevo investire massimo 800/850 per il pc alla fine la situazione mi è sfuggita un po di mano e sono arrivato a 1450 :lol::lol:), ho deciso di dividere l'acquisto in due parti, comprando prima un set 2.0 decente ed in seguito il sub da affiancargli + una scheda video dedicata (questa 1150 che monto onboard non è che sia proprio una porcheria... ma non mi soddisfa più di tanto). In questa prima "parte" vorrei investire un centinaio di euro, so già che non potrò pretendere chissà quale qualità eccelsa, ma sono in parte consolato dal fatto che comunque per motivi di spazio sono limitato a soluzioni non troppo ingombranti.
Venendo al dunque, mi sono fatto un giro da Mediaworld e l'unica cosa che avevano in demo sul mio budget era un sistema 2.1 della Trust (tytan se non sbaglio), che da solo è bastato per farmi scappare di corsa dal negozio ed optare per l'acquisto online :oogle:
Su Amazon ho trovato questo EDIFIER R1280T che sulla carta non sembra affatto male, anzi forse è proprio quello che fa al caso mio, purtroppo però con l'acquisto online non ho la possibilità di provarlo e trattandosi di audio la cosa un po mi turba.
Volevo quindi chiedere a qualche esperto del forum che magari l'ha testato, se questa potrebbe essere una buona scelta in rapporto al budget e al tipo di musica che ascolto (per farvi capire, in questo momento ho su in cuffia Physical Graffiti, giusto per rilassarmi mentre scrivo tutto sto polpettone :hihi:) ed eventualmente quali sub e scheda audio potrei abbinargli per chiudere il cerchio alla grande!
Ovviamente accetto volentieri qualsiasi consiglio su sistemi anche di altre marche che avete testato e che giudicate buoni, l'unica cosa che vi chiedo è di rimanere in questa categoria di budget e dimensioni, e di evitare soluzioni passive che necessitano di amplificatore esterno. Inoltre preferirei (ma questa è una mia fissa) acquistare su Amazon vista l'ottima politica sui resi nel caso in cui l'acquisto non dovesse soddisfarmi.
Ultimissima cosa, il pc spesso lo uso anche per testare in virtuale con software tipo amplitube e guitar rig le catene di effetti per la chitarra che poi andrò ad assemblare fisicamente. Ovviamente il tutto passa attraverso una scheda esterna che si occupa sia dell'input che dell'output (in pratica il pc gestisce solo la manipolazione via software dello strumento) che attualmente va a finire con una mega-prolunga dentro l'amplificatore nell'altra stanza. Questo perchè purtroppo anche se in queste situazioni di test non ho bisogno di una fedeltà assoluta nel suono, l'unica volta che ho provato a collegare l'uscita direttamente sulle casse del pc invece che sull'ampli, il risultato mi ha provocato più di qualche conato di vomito :lol::lol: Secondo voi quindi con questi nuovi altoparlanti potrei evitare l'uso della prolunga e ascoltare (seppur con qualità non eccelsa) il suono direttamente nella postazione pc ?
Grazie mille in anticipo e scusate se vi ho ammorbato troppo con tutto questo polpettone! :bevuta: :rock:
Premetto che sono un appassionato di musica, ascolto prevalentemente rock/hard rock e suono da ormai diversi anni, non sono un audiofilo convinto però un minimo di sensibilità uditiva in tutto questo tempo credo di averla sviluppata. Attualmente sul pc ho installato un 2.1 della creative economico e ovviamente scadente sotto praticamente tutti i punti di vista (ma d'altronde finora non ho mai utilizzato il pc per l'ascolto "serio" di musica, affidandomi sempre a soluzioni esterne indipendenti).
Purtroppo per motivi di budget sforato (partito che volevo investire massimo 800/850 per il pc alla fine la situazione mi è sfuggita un po di mano e sono arrivato a 1450 :lol::lol:), ho deciso di dividere l'acquisto in due parti, comprando prima un set 2.0 decente ed in seguito il sub da affiancargli + una scheda video dedicata (questa 1150 che monto onboard non è che sia proprio una porcheria... ma non mi soddisfa più di tanto). In questa prima "parte" vorrei investire un centinaio di euro, so già che non potrò pretendere chissà quale qualità eccelsa, ma sono in parte consolato dal fatto che comunque per motivi di spazio sono limitato a soluzioni non troppo ingombranti.
Venendo al dunque, mi sono fatto un giro da Mediaworld e l'unica cosa che avevano in demo sul mio budget era un sistema 2.1 della Trust (tytan se non sbaglio), che da solo è bastato per farmi scappare di corsa dal negozio ed optare per l'acquisto online :oogle:
Su Amazon ho trovato questo EDIFIER R1280T che sulla carta non sembra affatto male, anzi forse è proprio quello che fa al caso mio, purtroppo però con l'acquisto online non ho la possibilità di provarlo e trattandosi di audio la cosa un po mi turba.
Volevo quindi chiedere a qualche esperto del forum che magari l'ha testato, se questa potrebbe essere una buona scelta in rapporto al budget e al tipo di musica che ascolto (per farvi capire, in questo momento ho su in cuffia Physical Graffiti, giusto per rilassarmi mentre scrivo tutto sto polpettone :hihi:) ed eventualmente quali sub e scheda audio potrei abbinargli per chiudere il cerchio alla grande!
Ovviamente accetto volentieri qualsiasi consiglio su sistemi anche di altre marche che avete testato e che giudicate buoni, l'unica cosa che vi chiedo è di rimanere in questa categoria di budget e dimensioni, e di evitare soluzioni passive che necessitano di amplificatore esterno. Inoltre preferirei (ma questa è una mia fissa) acquistare su Amazon vista l'ottima politica sui resi nel caso in cui l'acquisto non dovesse soddisfarmi.
Ultimissima cosa, il pc spesso lo uso anche per testare in virtuale con software tipo amplitube e guitar rig le catene di effetti per la chitarra che poi andrò ad assemblare fisicamente. Ovviamente il tutto passa attraverso una scheda esterna che si occupa sia dell'input che dell'output (in pratica il pc gestisce solo la manipolazione via software dello strumento) che attualmente va a finire con una mega-prolunga dentro l'amplificatore nell'altra stanza. Questo perchè purtroppo anche se in queste situazioni di test non ho bisogno di una fedeltà assoluta nel suono, l'unica volta che ho provato a collegare l'uscita direttamente sulle casse del pc invece che sull'ampli, il risultato mi ha provocato più di qualche conato di vomito :lol::lol: Secondo voi quindi con questi nuovi altoparlanti potrei evitare l'uso della prolunga e ascoltare (seppur con qualità non eccelsa) il suono direttamente nella postazione pc ?
Grazie mille in anticipo e scusate se vi ho ammorbato troppo con tutto questo polpettone! :bevuta: :rock: