Qualche news veloce dal mondo Linux - Xfire

Pubblicità
Sarebbe possibile avere un aggiornamento sul discorso formato pacchetti unificato?
O almeno qualche link internazionale?
E' passato quasi 1 anno dalla notizia e mi sembra che non ci sia movimento ...
 
Riesumo questo vecchio topic per segnalare un'intervista di 4 giorni fa a Stefano Zacchiroli di Debian.
I quotidiani più importanti, che già si occupano poco e male di tecnologia in generale, difficilmente danno spazio a notizie sul mondo del free software.
E' un'intervista che non aggiunge nulla di nuovo per un utente consolidato dei sistemi Gnu/Linux, ma per un utente nuovo è un bel modo per capire cosa è Debian e da che spirito è mossa.
L'avanzata del free software "Non rinunciate al controllo" - Repubblica.it
 
Per chi non ne fosse al corrente:
L'ultima versione di flash-player, la 11.2, è l'ultima versione di flash-player per linux. Adobe ha levato il supporto al pinguino.
 
ROTFL, non dirmi che devo virtualizzare windows solo per guardarmi un minchia di video su youtube :asd: O peggio ancora usare Wine
 
Spero che la migrazione ad HTML5 si faccia in tempi brevi, poi sarò pure contento di non usare flash.
 
Esatto, chissà se potremo vedere un video su youtube fulldHD in fullscreen senza ricorrere a magheggi con mplayer e /proc
 
Linux o non Linux adobe ha rotto con flash player. Passiamo ad html 5 e saremo tutti contenti (tranne adobe :asd:)
 
io a dirla tutta sono gia su html5 da un pò .

e flash rimane, in google chrome e basta :D

oppure datevi a gnash
 
Lo sviluppatore di Dolphin (il file manager di KDE) lascia per mancanza di tempo. Per 6 anni ha sviluppato Dolphin DA SOLO e dice che il problema non potrebbe cambiare nemmeno se gli viene affiancato qualcuno. Peccato.
Link alla notizia (suo blog):
ppenz: Dolphin 2.1

Per chi (spero in pochi) ancora non lo sappia, riassumo la diatriba che c'è stata tra Linus Torvalds (proprietario del marchio Linux nonchè fondatore e capo del progetto) e Nvidia:

1 - Linus viene invitato all'università di AAlto in Finlandia, e, dopo una domanda sul supporto di NVidia agli OS open (tra cui spicca anche android) dice che "Nvidia è una delle peggiori aziende con cui hanno lavorato" e la manda letteralmente a fan...,
2 - Il giorno dopo NVidia rilascia un comunicato stampa dove dice che loro supportano gli OS open, infatti da poco avevano aggiunto il supporto a Bumblebee nei driver.
3 - La comunità entra ancora più in subbuglio perchè i drver non seguono le specifiche dri2 (quindi rende difficile la vita per la gestione grafica a basso livello) e ricordano che Bumblebee è un progetto opensource fatto da volontari, non certamente da Nvidia. Inoltre ricordano che in Android 4 ancora manca(va) il kernel 3.0, che permette l'accelerazione hw dell'interfaccia.
4 - Nvidia risponde con un "abbiamo bisogno di aiuto, vogliamo supportare meglio Linux". Ovviamente questa dichiarazione arriva dopo una stima di quanto perde NVidia ogni anno dalla mancata vendita di schede video ad utenti Linux. La stima parla di una cifra che va dai 250 ai 500 Milioni di $, a seconda di chi fa le stime. Ad esempio il sottoscritto ha già deciso di prendere una scheda AMD Radeon per il proprio PC da gioco (dove userò anche Linux) proprio per evitare quest'azienda parassita su Linux, nonostante driver peggiori.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top