Lo sviluppatore di Dolphin (il file manager di KDE) lascia per mancanza di tempo. Per 6 anni ha sviluppato Dolphin DA SOLO e dice che il problema non potrebbe cambiare nemmeno se gli viene affiancato qualcuno. Peccato.
Link alla notizia (suo blog):
ppenz: Dolphin 2.1
Per chi (spero in pochi) ancora non lo sappia, riassumo la diatriba che c'è stata tra Linus Torvalds (proprietario del marchio Linux nonchè fondatore e capo del progetto) e Nvidia:
1 - Linus viene invitato all'università di AAlto in Finlandia, e, dopo una domanda sul supporto di NVidia agli OS open (tra cui spicca anche android) dice che "Nvidia è una delle peggiori aziende con cui hanno lavorato" e la manda letteralmente a fan...,
2 - Il giorno dopo NVidia rilascia un comunicato stampa dove dice che loro supportano gli OS open, infatti da poco avevano aggiunto il supporto a Bumblebee nei driver.
3 - La comunità entra ancora più in subbuglio perchè i drver non seguono le specifiche dri2 (quindi rende difficile la vita per la gestione grafica a basso livello) e ricordano che Bumblebee è un progetto opensource fatto da volontari, non certamente da Nvidia. Inoltre ricordano che in Android 4 ancora manca(va) il kernel 3.0, che permette l'accelerazione hw dell'interfaccia.
4 - Nvidia risponde con un "abbiamo bisogno di aiuto, vogliamo supportare meglio Linux". Ovviamente questa dichiarazione arriva dopo una stima di quanto perde NVidia ogni anno dalla mancata vendita di schede video ad utenti Linux. La stima parla di una cifra che va dai 250 ai 500 Milioni di $, a seconda di chi fa le stime. Ad esempio il sottoscritto ha già deciso di prendere una scheda AMD Radeon per il proprio PC da gioco (dove userò anche Linux) proprio per evitare quest'azienda parassita su Linux, nonostante driver peggiori.