qual è meglio tra queste due schede madri??

Pubblicità

simone_provenzano

Utente Attivo
Messaggi
304
Reazioni
3
Punteggio
39
:doh: ho dei dubbi in questi giorni allucinanti.... non sò che scegliere tra

Msi 890fxa gd70

e

ASROCK AM3 890FX Deluxe3????

io ero diretto sulla MSI ora non saprei.....

anche perchè dovrei creare un sistema crossfire con le HD4870x2 qualè migliore per questo sistema? oltre tutto sono pure due schede parecchio spesse perchè una monta dissipatore AC a tre ventole, l altro è la versione Vapor X che ha un dissipatore altrettanto importante....
:help::help::help::help::help::boh::nunu:
 
:doh: ho dei dubbi in questi giorni allucinanti.... non sò che scegliere tra

Msi 890fxa gd70

e

ASROCK AM3 890FX Deluxe3????

io ero diretto sulla MSI ora non saprei.....

anche perchè dovrei creare un sistema crossfire con le HD4870x2 qualè migliore per questo sistema? oltre tutto sono pure due schede parecchio spesse perchè una monta dissipatore AC a tre ventole, l altro è la versione Vapor X che ha un dissipatore altrettanto importante....
:help::help::help::help::help::boh::nunu:

credo che la asrock sia leggermente meglio, ha più spazio tra gli slot pci x16 principali e un numero leggermente più alto di porte sata/usb3
non so dirti nulla sulla qualità delle due schede perchè non ho mai comprato nessuna delle due marche :D
 
Ciao,
so che non l'hai menzionata, ma... per quel tipo di socket andrei di Gigabyte tutta la vita :) e MSI come seconda opzione.

Fra le 2 che hai menzionato tu la MSI è nettamente superiore.
 
ora sono un pò nel pallone :D cmq ne vorrei una che mi dia lo spazio per mettere una 4870x2 vapor x e una 4870x2 con dissipatore AC poi se le caratteristiche sono solo qualche porta usb in + nella msi poco m importa :D
 
Nono, non è per qualche porta usb... la MSI sta proprio su un altro livello. Quelle 2 schede non sono della stessa fascia... L'AsRock è come un a Punto a GPL, mentre l'msi è un bel BMW M3 :)
 
se leggi la recensione che ho postato,scoprirari che la msi offre 3 slot tra la prima e la seconda vga 16x,mentre la asrock solo 2...quindi con la asrock ci entri a pelo,con la msi hai uno spazio in più :ok:
 
ma friz se salto uno slot pci e la metto nell altra + in basso la legge comunque? o deve essere per forza l altro consecutivo al primo? non sò se mi sn spiegato bene....
 
Dal manuale MSI 890FXA-GD70 v1.x


Slots
5 PCIE x16 slots
PCI_E1 supports up to PCIE x16 speed (when PCI_E3 is empty)
PCI_E5 supports up to PCIE x16 speed (when PCI_E6 is empty)
if you intend to install two expansion cards, please install them into PCI_E1 &
PCI_E5 slots
PCI_E3 & PCI_E6 support up to PCIE x8 speed
if you intend to install four expansion cards into PCI_E1, E3, E5 & E6 slots, these
four PCIE x16 lanes will auto arrange from x16/ x0/ x16/ x0 to x8/ x8/ x8/ x8
PCI_E4 supports up to PCIE x4 speed
1 PCIE x1 slot

1 PCI slot, supports 3.3V/ 5V PCI bus Interface.

Se lo leggi con la foto della mobo davanti, vedrai che sono molto distanziati. Quindi nessun problema :D
 
Grande Erbarabba :D grazie mille! aggiudicata ! :D, appena assemblo vi fò sapere tutto.... un ultima domanda come alimentatore dato che devo fare un crossfire di due 4870x2 processore amd x4 965 black edition da 3,4 ghrz che ovviamente overcloccherò :D 6 gb di ram kingstone dissipate, la mobo la nostra cara MSi un hardisk western digital da 1 tera, e dissipatore cpu corsair H50 ..... basta un ali 750 watt corsair? ovviamente contate qualche ventola nel case qua e la .... tipo 4 o 5
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top