DOMANDA Qual'è la migliore scheda madre di 10 cm?

Pubblicità
ti serve una mobo pico-itx quindi :boh: non saprei a che modello indirizzarti....e inoltre davvero potente credo sia impossibile...penso che al massimo potresti trovare una cosa tipo raspberry pi


se vuoi puoi fare una cosa molto potente ma con una 17x17
 
Hai tre scelte:

- Raspberry Pi;
- Gooseberry;
- Arduino.

Però per come collegare il tutto non ti so dire niente. :sisi:
 
Anzi, ora che ci penso.
Soluzione migliore. Prendi un Galaxy S3, lo smonti, prendi la scheda mamma e hai voglia a starci dentro i 10 c^2
 
ti serve una mobo pico-itx quindi :boh: non saprei a che modello indirizzarti....e inoltre davvero potente credo sia impossibile...penso che al massimo potresti trovare una cosa tipo raspberry pi


se vuoi puoi fare una cosa molto potente ma con una 17x17

Va bene anche 17x17 cm, ma vorrei sapere tutto se possibile, di quella scheda: altri hardware compatibili, sistemi operativi compatibili, prezzo ecc.

P.S: Volevo dire 10x10, non 10 cm quadri :lol:
 
Va bene anche 17x17 cm, ma vorrei sapere tutto se possibile, di quella scheda: altri hardware compatibili, sistemi operativi compatibili, prezzo ecc.

P.S: Volevo dire 10x10, non 10 cm quadri :lol:
guarda, le miniitx (17x17) se ne trovano di diversi costruttori e han parecchie caratteristiche simili alle schede madri più grandi, cmq di norma han 2 slot per la ram e un pci-e...poi alcuni incorporano moduli wifi, bluetooth e altre cose...ci son schede madri che han il processore saldato sulla scheda e ci son schede che invece han la possibilità di mettere qualsiasi processore...

che cosa ti serviva? magari ti posso suggerire qualche modello buono...o se vuoi guardare e scegliere te ti do i nomi o i link dei produttori
 
Grazie mille Thai 90.
Ti anticipo che io non sono proprio un grand esperto.
L'ipotesi era quella di un computer molto ma molto compatto che abbia una tastiera olografica (ma non c'è da preoccuparsi perchè ne ho già vista una che ha una normalissima presa usb). La cosa difficile sarà lo schermo perchè preferirei che anche questo fosse olografico (non vorrei spendere tantissimi, per solo lo schermo non più di 1500€). Inoltre, ti chiedo se magari esistono MB simili con superficie minore od uguale ma distribuita diversamente (cioè sempre 289 cm quadri, ma a formare un rettangolo). Ora puoi capire perchè mi serve una scheda madre così potente, per un progetto così "ambizioso" (nel senso più di costo che di difficoltà tecnica), il progetto poi dovrà risultare come una specie di E-ball: e-ball - Cerca con Google, a parte per il case che sarà diverso, ma immagino che sia l'ultima cosa questa.
Sugli altri componenti, sarei davvero indeciso, perchè io ho un approccio abbastanza originale credo: Prima vedo se il computer dovrà essere fisso o portatile o altro. Poi in base a questa decisione, scelgo la mia scheda madre, con le dimensioni giuste e la potenza giusta, poi in base alla scheda madre, vedo se c'è un CPU adatto, poi vedo se ci sono delle RAM adatte. Non scelgo mai tutte le componenti nella loro integrità, ma scelgo il componente "successivo" in base a quello "precedente". Riguardo a periferiche: input microfono, casse, e da 2 a quattro USB (esclusa tastiera). Poi il sistema operativo, tra i tanti avevo scelto quello della Apple (dell' IMac, non quello dell'IPad o IPhone) che non mi ricordo mai come si chiama, ma poi ho sentito che per inserirlo fuori dai prodotti apple, bisogna porre qualche modifica... Cosa che sinceramente, dopo l'assembleggio, è l'ultima che vorrei fare :doh:. Dato che non conosco lingiuaggi di programmazione adatti per creazione di sistemi operativi, ho optato per Windows, l'ultima versione. Ma non Windows 8 Mobile, l'ultima versione che ha fatto per PC, (al momento non so, è uscito Windows 8 anche per PC?), altrimenti Windows 7.
Lo so che il post è stato particolarmente lungo e faticoso (da scrivere e da leggere), ma vorrei farti un ultima domanda, (mi riferisco a Thai 90), forse un po' personale. Non per mancanza di rispetto, ma hai mai assemblato un intero computer? Credo che la risposta sia sì, dal modo con cui ti esprimi. Se ho ragione vorrei chiederti quanto ci si possa fidare di questa serie di guide: Scelta dei componenti: premesse e se posso fare totale affidamento su di esse o gli sfugge qualcosa.
Grazie a chi mi risponderà.

- - - Updated - - -

P.S: Al riguardo ho trovato anche le Pico-ITX, mai provate? Impressioni?
http://it.wikipedia.org/wiki/Pico-ITX
 

Allegati

  • e-ball-computer-design4.webp
    e-ball-computer-design4.webp
    42.7 KB · Visualizzazioni: 316
allora...tu vuoi farti una eball dunque....mmmm non saprei che dirti...non son pratico...io posso consigliarti i componenti più adatti per un determinato utilizzo, ma non saprei come fare quella cosa..

e da come vedo neppure te :asd: per fare na cosa simile ci si fa fare la scheda madre e i componenti su misura penso...

però possiamo assemblare un pc che sia piccolo...e molto potente (non a livello di uno fisso)...

processore
AMD A8-3850 (grafica integrata)
scheda madre
gigabyte GA-A75N-USB3 oppure asus F1A75-I DELUXE (ha pure un telecomando) oppure ancora ASROCK A75M-ITX
memoria ram
delle ram 1600mhz cl8
un ssd samsung 830

e poi c'è case e alimentatore che bisogna vedere cosa decidi di fare .
ci sono soluzioni miniitx molto valide che integrano l'alimentatore, ma non a forma di pallina...sono classici rettangolari...
poi ci metti windows 7 e sei apposto...per un uso base del pc va benissimo, giocare un pò senza pretese, usare qualche programma....internet.


quella cosa che hai in mente...richiede conoscenze, e sopratutto molti soldi per avere cmq prestazioni basse..con 1500 euro ti fai un signor pc (occupa il suo spazio ma cavoli giochi a tutto e fai qualsiasi cosa)
 
Grazie Thai, perdonami se sono così insistente, ma io non riesco a capire come un computer possa essere più difficile da assemblare, di un'altro più potente... Io non sono esperto come ti ho già detto, ma che cambia se ansichè montare uno schermo normale ne monto uno olografico? ansiche montare una tastiera normale, una olografica? Oppure ansiche un hard disk smemorato, uno potente? I cavi sono gli stessi in fondo.
E' il materiale (come lo schermo) che forse è un po' raro da trovare, e costoso. La forma non deve esserea forma di palla, come l'E-ball, era solo per spiegare bene il concetto di "ologramma" applicato per i computer. Ne esistono di prototipi: Esiste oltre l'eball, l'iphone 5 che dicono avrà un proiettore di schermo e tastiera automatico ed un manda e-mail multi funzione con stessi ologrammi.
In fondo si tratta di utilizzare una tecnologia più avanzata ansichè una classica, ma ripeto, i cavi sono gli stessi.
Adesso, proprio adesso, sono un po' indeciso sulla forma finale, preferisco assemblare tutto e vedere alla fine come viene XD.
Magari mi studio un po' più quella guida che ho pure postato, a me sembra completa di tutto. Vabbè, io ci proverò, se non ci riesco... pazienza.

P.S: I soldi non mi preoccupano, erano destinati ad una IMac con tutti gli accessori (più di 3000€).
 
quello postato da te è un prototipo,non puoi ottenerne uno uguale...e per anni ancora non si avranno tecnologie simili in ambito consumer
 
Grazie Thai, perdonami se sono così insistente, ma io non riesco a capire come un computer possa essere più difficile da assemblare, di un'altro più potente... Io non sono esperto come ti ho già detto, ma che cambia se ansichè montare uno schermo normale ne monto uno olografico? ansiche montare una tastiera normale, una olografica? Oppure ansiche un hard disk smemorato, uno potente? I cavi sono gli stessi in fondo.
E' il materiale (come lo schermo) che forse è un po' raro da trovare, e costoso. La forma non deve esserea forma di palla, come l'E-ball, era solo per spiegare bene il concetto di "ologramma" applicato per i computer. Ne esistono di prototipi: Esiste oltre l'eball, l'iphone 5 che dicono avrà un proiettore di schermo e tastiera automatico ed un manda e-mail multi funzione con stessi ologrammi.
In fondo si tratta di utilizzare una tecnologia più avanzata ansichè una classica, ma ripeto, i cavi sono gli stessi.
Adesso, proprio adesso, sono un po' indeciso sulla forma finale, preferisco assemblare tutto e vedere alla fine come viene XD.
Magari mi studio un po' più quella guida che ho pure postato, a me sembra completa di tutto. Vabbè, io ci proverò, se non ci riesco... pazienza.

P.S: I soldi non mi preoccupano, erano destinati ad una IMac con tutti gli accessori (più di 3000€).
non dico sia difficile fare quella cosa olografica...dico che è difficile fare il case a palla...se ti adatti a una forma più convenzionale ci possiamo lavorare dietro (gli ologrammi ci pensi da solo perchè non so dove trovarli).

prima di tutto dimmi...l'utilizzo: vuoi giocare a tutti i giochi in fullhd? vuoi semplicemente un pc da usare per navigare, facebook e piccoli giochini? o devi fare grafica ed editing video?



ps: spiegami la storia dell'hd smemorato perchè non l'ho capita :asd:


poi nulla ti vieta una volta esserti impratichito di moddare il case del pc e fare una palla o un altro tipo di pc...

ad esempio volendo ci sarebbe un case che mi fa impazzire :D

lian-li-PC-T1R-Spider-Case.jpg


e questo lo trovi a 100euro se non meno

oppure

PCModWalle.jpeg


questo è da diventare pazzi se non sei un asso col metallo e tornio etc, però vuoi mettere che dagli occhi proietti lo schermo? :asd: in corso d'opera e una volta impratichito nulla ti può fermare
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top