Q9550 in teoria 2,8 GHz ma va a 2,00

Pubblicità

gianfeb3

Utente Attivo
Messaggi
97
Reazioni
0
Punteggio
28
salve a tutti...
piccolo problema...
ho questa configurazione:
processore q9550 @ 2,83Ghz
4gb ram
scheda video asus p5q...
è presente un software epu-6 engine con il quale si può regolare un risparmio energetico(ed abbassa i valori di tutto il sistema) oppure un leggero overclock dell'ordine del 5%...

ora ho provato ad installare cpu-z per curiosare un po...
ho notato che spesso il processore è a 2ghz in modalità normale, con delle oscillazioni a 2,83 ghz (quindi alla velocità di default)
in versione turbo(+3%) arrivo a 2,95, ma c'è sempre il discorso che varia da 2,00 a 2,95...
è una cosa normale?
 
si è normale , è attivato il risparmio energetico chiamato speedstep che abbassa il moltiplicatore e di conseguenza viaggia ad una frequenza minore. Se vuoi puoi disattivarlo da bios !
 
salve a tutti...
piccolo problema...
ho questa configurazione:
processore q9550 @ 2,83Ghz
4gb ram
scheda video asus p5q...
è presente un software epu-6 engine con il quale si può regolare un risparmio energetico(ed abbassa i valori di tutto il sistema) oppure un leggero overclock dell'ordine del 5%...

ora ho provato ad installare cpu-z per curiosare un po...
ho notato che spesso il processore è a 2ghz in modalità normale, con delle oscillazioni a 2,83 ghz (quindi alla velocità di default)
in versione turbo(+3%) arrivo a 2,95, ma c'è sempre il discorso che varia da 2,00 a 2,95...
è una cosa normale?
Se hai attivo lo SpeedStep è normale... ;)
EDIT: non lo disattivare, è inutile far viaggiare il processore al massimo della frequenza (e quindi aumentare i consumi) anche se questo non viene utilizzato o viene utilizzato poco... ;)
 
Se hai attivo lo SpeedStep è normale... ;)
EDIT: non lo disattivare, è inutile far viaggiare il processore al massimo della frequenza (e quindi aumentare i consumi) anche se questo non viene utilizzato o viene utilizzato poco... ;)

esatto e risparmi energia...xD
 
inoltre aiuta ad allungare la vita del tuo procio, il fatto che non viaggi sempre al max dei suoi mhz fa' si che riscaldi meno e quindi che si usuri meno

NNNNciaUUUU
 
Questo fatto della vita del processore è relativamente una sciocchezza, mi spiego: la vita di un processore ha una durata media di 20 anni (in condizioni di stress continuo)... chi di noi quì presenti ha mai utilizzato continuamente un processore per 20 anni?? A parte che il continuo e inarrestabile progresso tecnologico ci porta a cambiare processore in media ogni 3-4 anni per stare sempre al passo coi tempi e godere sempre di buone prestazioni in ogni ambito di utilizzo...
 
eh infatti avevo immaginato fosse così...
quindi ad esempio se devo solo leggere articoli su internet, email...ecc ecc posso anche abbassare i valori per risparmiare ulteriormente...
buono...
Lo fa in automatico...:) non c'è bisogno che li abbassi tu manualmente. ;)
 
Ma bisogna dirlo tutte le volte? :doh:

Dai Serial.. devi essere più buono con noi che non siamo al tuo livello... Repetita iuvant ( io non faccio latino ma a voce lo dico così )
 
la funzione di abbassare la frequenza nei proci intel si kiama speedstep e puo essere disabilitata dal bios se nn ti va a genio!ops lo avevate gia detto sorry
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top