Q6600 + hd6970

  • Autore discussione Autore discussione Denver
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Denver

Utente Èlite
Messaggi
3,088
Reazioni
432
Punteggio
126
Ciao a tutti, ho comprato da circa due settimane una HD6970 che va perfettamente :D

Quando avevo la HD4870 mi bastava tenere il processore a 3.2Ghz per avere prestazioni ottime praticamente ovunque ma ora, con la scheda nuova, ho notato che alzando la frequenza del processore guadagno parecchi fps in quasi tutti i titoli a cui gioco. Il dubbio è nato quando, aprendo gpu-z, ho notato che l'utilizzo della gpu non andava mai oltre il 50% e nei giochi notavo stuttering o fps minimi davvero pessimi. Ho portato la cpu a 3.6Ghz, gli fps minimi sono aumentati paurosamente e lo stuttering è scomparso. L'utilizzo della gpu rilevato da gpu-z è inoltre aumentato (attorno al 70-80%)

Ho fatto, per pura curiosità, un 3dmark 11 con settaggi default (performance) ed il risultato è stato 4800 punti. Direi che sono dietro di circa 200 punti o sbaglio rispetto a quello che la scheda dovrebbe fare? E' possibile che anche a 3.6Ghz il Q6600 faccia ormai da collo di bottiglia a queste schede? :look:

P.s: attualmente sto giocando a 1680*1050, sono ancora in attesa che mi arrivi il nuovo monitor :rolleyes:

Grazie in anticipo ;)
 
beh guarda più sali di frequenza meglio è...oggi anche un i7 come il mio che è vecchiotto ormai limita le moderne schede video...diciamo che più ti avvicini a 4GHz più elimini le limitazioni...vedrai che quando avrai il nuovo monitor(mi raccomando almeno fullhd) vedrai che sfrutterai a pieno la scheda video che è ottima!!
 
beh guarda più sali di frequenza meglio è...oggi anche un i7 come il mio che è vecchiotto ormai limita le moderne schede video...diciamo che più ti avvicini a 4GHz più elimini le limitazioni...vedrai che quando avrai il nuovo monitor(mi raccomando almeno fullhd) vedrai che sfrutterai a pieno la scheda video che è ottima!!
Quoto;)

EnaA
 
Il monitor in arrivo è l'XL2370 che aspetto da tempo purtroppo (Samsung) ;)

So che serve una buona frequenza per non limitare queste schede video, ma pensavo che 3.6 Ghz bastassero nonostante la mia cpu sia ormai parecchio datata ;) Purtroppo però non posso salire oltre, perchè nonostante quel colosso del Noctua sia appoggiato sull'heatsink, non riesce comunque a tenere a bada sto fornetto :D

(Già così sono davvero al limite, 70 gradi sotto IBT, 1.45 v-core :asd:)

Penso che in primavera sarà un buon momento per buttarsi su un i5 2500k :sisi:
 
lo porti a 4.2 ghz e stai tranquillo

:cav: ( puoi ancora salvarti dicendo che ti riferivi a SB :lol: )

Purtroppo, come ho già detto, non posso salire oltre i 3.6 Ghz ;)

Probabilmente sei limitato pure dalle ram che hanno una parte fondamentale per quanto riguarda la grafica,solo non mi torna come mai il procio prima lavorava al 50% e poi occato al 70% . Dovrebbe essere il contrario.Sicuro dei rilievi effettuati?Cmq a 3.6 è sufficiente per far viaggiare la vga, ma non per spremerla a dovere,pure a 1080p .

hai mai avuto un q6600? :rolleyes::rolleyes:

:ok:

Può salire molto il Q6600?

:cav::cav::cav:
 
Io credo di essere stato uno dei primi ad averlo comprato :asd: Lo reputo tutt'ora un'ottima cpu ma ha i suoi limiti, ovviamente.

Scalda e consuma parecchio ed essendo ancora a 65nm necessita di voltaggi che oggi consideriamo esorbitanti per salire in overclock.

Di per se, abbinato ad una buona scheda madre sale relativamente bene. Nello specifico il mio sale bene fino a 3.4 Ghz, prendo i 3.6Ghz con temperature al limite ma comunque accettabili ma, giusto per portare un esempio, se a 3.4 Ghz è stabile con 1.36v, gliene servono almeno 1.46 per prendere 200mhz in più.

Tornando in topic, appena mi arriva il nuovo monitor, che è fullHD, vedo se cambia la situazione. Resta il fatto che appena escono le nuove schede per Sandy Bridge inizierò a guardarmi attorno :asd: (anche se c'è ben poco da guardare, in realtà :D)
 
Probabilmente sei limitato pure dalle ram che hanno una parte fondamentale per quanto riguarda la grafica,solo non mi torna come mai il procio prima lavorava al 50% e poi occato al 70% . Dovrebbe essere il contrario.Sicuro dei rilievi effettuati?Cmq a 3.6 è sufficiente per far viaggiare la vga, ma non per spremerla a dovere,pure a 1080p .


Sul fatto delle ram ci avevo già pensato ma non ne ero sicuro. L'utilizzo a cui mi riferivo è quello della vga. Con cpu a 3.2Ghz sembrava come bloccato al 50% (dati rilevati da GPU-z), per poi aumentare fino al 70-80% con cpu a 3.6Ghz. ;) Gli fps massimi devo dire che sono cambiati ben poco, ciò che è aumentato in modo consistente sono gli fps minimi :sisi:
 
Può salire molto il Q6600?

io ne avevo uno fortunato, 3,6ghz con 1,42v e temperature sotto i 65°...avevo preso anche i 4050mhz ad aria stabilmente ma le temperature erano eccessive e avevo fatto giusto qualche superPì...

Sul fatto delle ram ci avevo già pensato ma non ne ero sicuro. L'utilizzo a cui mi riferivo è quello della vga. Con cpu a 3.2Ghz sembrava come bloccato al 50% (dati rilevati da GPU-z), per poi aumentare fino al 70-80% con cpu a 3.6Ghz. ;) Gli fps massimi devo dire che sono cambiati ben poco, ciò che è aumentato in modo consistente sono gli fps minimi :sisi:

con la hd6970 dovresti portare il tuo almeno a 4ghz per sfruttare per bene la vga...io a questo punto caricherei tutti i filtri al massimo per tirarla un pò
 
Il mio purtroppo arriva con voltaggi decenti solo fino a 3.4 Ghz, oltre sale ma servono voltaggi esorbitanti :asd:

Gioco comunque con tutto al massimo perchè gli fps, sia con filtri a palla sia con dettagli più bassi, sono sempre gli stessi:D Segno che comunque la vga fa il suo lavoro ;)

Stavo anche pensando che potrei prendere un 965 BE da montare sul mio secondo pc (in firma) e promuoverlo a pc primario :sisi:

La soluzione migliore credo sia comunque aspettare di avere i soldi e farmi un bel SB ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top