PROBLEMA [Python] Non mi riconosce il comando py

Pubblicità

sam2000

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
3
buongiorno qualcuno saprebbe dirmoi perchè durane la fase di installazione e attivazione degli script di python nella shell non mi riconosce in comando py ? , qualcuno mi potrebbe aiutare.
(windows 10 , versione python 3.8.2 )
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah, da che mondo è mondo, python lo avvii con il comando python e non py
se dai python --version nel terminale che cosa ti dice?
 
grazie. nel terminale una volta eseguito il comando mi comunica l'attuale versione del python che ho installato , solo che quando devo specificare il percorso e la cartella idi installazione , nel mio caso il desktop , scrivo questo codice
C:\Users\YourName> py Desktop\hello.py
hello
ovviamente cambiando "hello" solo che mi dice "errore directory o file non trovato
--- i due messaggi sono stati uniti ---
sapresti dirmi come eseguire questo comando
 
per eseguire il comando devi dare
python percorso_del_mio_script\nome_file.py
è possibile che stai seguendo un vecchio tutorial basato su python2 per mac :/ ( visto che l'unico argomento sul web che tratta il comando py è di un utente che è passato da python2 al 3 su mac )
 
ok grazie mille
--- i due messaggi sono stati uniti ---
l'ho fatto ma mi dice accesso negato
 
Ultima modifica:
Su Windows il percorso completo del file a volte deve essere racchiuso tra virgolette (tuttavia in questo caso non dovrebbe essere necessario, prova giusto per estremo scrupolo).
 
Mi sa che sta cercando di usare uno script per patchare qualche eseguibile in Programmi o in Windows. Nel qual caso devi aprire una shell amministratore.

p.s. per qualcuno più ferrato con Windows, ma esiste il sudo per Windows? cioè tipo che apro powershell in modalità utente e dò un "sudo comando" per eseguire con privilegi amministrativi?
 
per eseguire il comando devi dare
python percorso_del_mio_script\nome_file.py
è possibile che stai seguendo un vecchio tutorial basato su python2 per mac :/ ( visto che l'unico argomento sul web che tratta il comando py è di un utente che è passato da python2 al 3 su mac )
Molto probabile l’utente abbia creato un alias (py) stanco di scrivere il comando per intero (been there done that)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Mi sa che sta cercando di usare uno script per patchare qualche eseguibile in Programmi o in Windows. Nel qual caso devi aprire una shell amministratore.

p.s. per qualcuno più ferrato con Windows, ma esiste il sudo per Windows? cioè tipo che apro powershell in modalità utente e dò un "sudo comando" per eseguire con privilegi amministrativi?
Si, ovviamente il modo esiste (run as administrator) ma dubito sia quello il problema.
 
p.s. per qualcuno più ferrato con Windows, ma esiste il sudo per Windows? cioè tipo che apro powershell in modalità utente e dò un "sudo comando" per eseguire con privilegi amministrativi?
è sufficiente eseguire powershell "come amministratore": se fai la ricerca di powershell, una delle opzioni (su Win10) che hai è "esegui come amministratore".
In alternativa puoi temporaneamente attivare la modalità super-admin (dettagli sul mio blog qui: https://zerozerocent.blogspot.com/2016/12/super-amministratore-windows-10.html), per poi disabilitarla quando hai finito.
 
Ultima modifica:
Comunque per precisione py non è né una invenzione dell’utente né una abbreviazione da lui creata, ma corrisponde al Python launcher situato in C:\Windows\ e non fa altro che chiamare la versione corretta dell’eseguibile Python.
python richiede invece di aver impostato il path dell’eseguibile in PATH.

Perciò non c’è alcun problema con py di per sé, se non possibili discordanze tra le versioni di Python
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top