• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA push and pull

Pubblicità
va bene grazie mille ;) comunque avere una ventola che immette destra e il radiatore che espelle in alto è una buona cosa giusto?? cioè una ventola in immissione e il radiatore accanto in emissione
Cosa???
Scusa (sarà l'orario) ma.... non ho capito niente :muro:
spiegami meglio che domani ti rispondo, adesso devo staccare.

Ciauz
 
tranquillo tanto ho tempo non ti metto fretta :) allora praticamente avere una ventola sul retro in immissione e il radiatore sul top in emissione è una cosa buona perchè così ha aria fresca giusto?? oppure dopo un po' l'aria calda si raffredda un po' ma non troppo e torna sul retro e viene immessa di nuovo non essendo freschissima?? questa domanda è perchè vorrei mettere la ventola dietro in immissione con le 2 davanti sempre in immissione e il radiatore con 2 ventole in emissione così da avere una pressione positiva all'interno del case così visto che le ventole in immissione sono da 120 mentre le 2 sul radiatore sono in emissione perchè prendo quello da 280 che costa solo 15 euro più del 240 quindi per una cifra così bassa tanto vale avere 8cm2 di superficie di raffreddamento in più (spero di non aver detto una cavolata enorme cioe guadagno 40mm in lunghezza e 20mm in larghezza quindi 40mmx20mm=800mm2=8cm2 ovvio dovrei contare anche lo spessore del radiatore di 36mm ma non ho sbatti xD)
 
tranquillo tanto ho tempo non ti metto fretta :) allora praticamente avere una ventola sul retro in immissione e il radiatore sul top in emissione è una cosa buona perchè così ha aria fresca giusto?? oppure dopo un po' l'aria calda si raffredda un po' ma non troppo e torna sul retro e viene immessa di nuovo non essendo freschissima?? questa domanda è perchè vorrei mettere la ventola dietro in immissione con le 2 davanti sempre in immissione e il radiatore con 2 ventole in emissione così da avere una pressione positiva all'interno del case così visto che le ventole in immissione sono da 120 mentre le 2 sul radiatore sono in emissione perchè prendo quello da 280 che costa solo 15 euro più del 240 quindi per una cifra così bassa tanto vale avere 8cm2 di superficie di raffreddamento in più (spero di non aver detto una cavolata enorme cioe guadagno 40mm in lunghezza e 20mm in larghezza quindi 40mmx20mm=800mm2=8cm2 ovvio dovrei contare anche lo spessore del radiatore di 36mm ma non ho sbatti xD)
Non va bene cosi!!!!

Tieni presente che l'aria calda risulta più leggera e quindi tende a salire verso l'alto già da sola!
Detto questo risulta che l'aria fredda essendo più pesante, tende a schiacciare verso il basso!

Mettendo una ventola in ENTRATA in Alto sul rear del case, creerebbe un flusso d'aria fredda che
andrebbe a SOFFOCARE la salita dell'aria più calda prodotta dai componenti sottostanti (VGA, HDD ecc ecc).
In questo modo dalla metà del case in giù si corre il grosso rischio di creare una sacca ristagnante di aria calda e
le S.Video (principalmente) ne risentirebbero!!!

In base a questo concetto, i flussi devono avere un movimento lineare che contempla generalmente queste direttive:
1_ Dal Front e dal Fondo del case -> ENTRATA aria Fresca.
2_ Sul Top e sul Rear (in alto) del case -> USCITA aria Calda.

Ora parliamo un attimo di pressione e decompressione Interna.

Allora...
solitamente si concepisce l'aerazione interna di un case in modalità decompressa,
cioè l'aria Espulsa risulta Maggiore rispetto a quella Immessa.
Questo comporta dei vantaggi dovuti al fatto che il volume d'aria immesso dalle ventole in entrata, essendo INFERIORE rispetto a quello espulso dalle ventole in uscita, la mancante quantità verrebbe assorbita dalle varie feritoie/passaggi presenti nel case andando proprio a diminuire l'eventuale formazione di risacche calde in posizioni dove tendenzialmente l'aria mossa dalle ventole non passa in modo continuo,
per esempio considerasi l'angolo in alto verso il front del case oppure l'angolo in basso verso il rear del case (anche se in quest'ultima posizione, nei case di recente concetto viene posizionato l'alimentatore che ha dissipazione a se stante).

Nel caso contrario (e qui il concetto si pone in modo più complicato da spiegare),
andando a creare una pressione interna, quindi aria in entrata MAGGIORE rispetto a quella espulsa,
idealmente potrebbe portare vantaggi maggiori rispetto alla modalità decompressa, ma... in pratica la cosa non è così o perlomeno molto più difficile da ottenere dovuti ai molti compromessi che si dovrebbero accettare.
Ora non so se riuscirò a farmi comprendere... comunque... proviamo!!
Immettendo maggiore volume d'aria, internamente si potrebbe raggiungere una pressione maggiore rispetto a quella esterna e questo comporterebbe il vantaggio principale di una minore entrata di polvere esterna, anzi aiuterebbe proprio a mantenere una migliore pulizia interna (ovviamente le ventole in entrata devono essere fornite di filtro anti-polvere).
Allo stesso tempo la maggiore pressione, teoricamente, dovrebbe espellere l'aria ristagnante, anche nei punti più remoti del case.
In pratica però questo, tendenzialmente, non avviene, o meglio... potrebbe avvenire solo raggiungendo una pressione veramente tangibile.
Se consideriamo che i flussi d'aria immessa, andrebbero ad incanalarsi fisicamente con quelli prodotti dalle ventole in estrazione, risulta logico che moltissimo volume (anche se maggiore rispetto alla portata delle ventole estraenti) verrebbe comunque espulso proprio nei punti dove si trovano le ventole in estrazione ed inoltre dovrebbe vincere la pressione esterna (anche considerando che l'aria esterna risulta sicuramente più fredda rispetto a quella espulsa quindi propensa ad entrare e non ad estrarre)
Ora non ho calcoli matematici da fornire a conferma, ma tendenzialmente, per riuscire ad ottenere una minima pressione interna che possa svolgere i compiti presupposti sopra, ritengo che si debba arrivare ad un volume d'aria immessa MOLTO più elevato rispetto la portata delle ventole in espulsione.
In pratica ciò comporterebbe la necessità di poter montare ventole, in quantità o prestazioni tali, da consentire tale pressione interna, con i conseguenti svantaggi soprattutto dovuti a RUMOROSITA', ma anche.. maggiori consumi elettrici, dimensioni case ben importanti ecc ecc.

Va bhe ne è uscito un predicozzo...:muro: spero almeno comprensibile.

Nel tuo specifico caso, presupponendo il cabinet Cosmos SE, la migliore soluzione sarebbe:
FRONT_ 2 ventole da 120mm IMMISSIONE
TOP_ Dissipatore da 240 o 280mm con 2 o 4 ventole (se ci stanno) ESTRAZIONE
REAR_ 1 ventola da 120mm ESTRAZIONE

Volendo, potresti installare una ventola di quelle che hai già a disposizione,
internamente al case sul lato delle gabbiette per gli hdd
in questo modo forniresti una maggiore aerazione alla S.Video.

Ciauz
 
Ultima modifica:
grazie mille per la risposta davvero completa ed esaustiva :D penavo pure io di mettere delle ventole dopo i cage dellgli hard disk proprio perchè la scheda video voglio che sia raffreddata a dovere ;) anche perchè sarebbe lunica cosa che scalda tanto e butta aria dentro il case visto che la cpu è raffreddata a liquido...magari vado di ventola in su per l'alimentatore così mi butta fuori l'aria della scheda video tu che ne pensi?? perchè c'è sempre chi dice che va bene e chi no ma io non so mai decidermi :oogle:
 
....
magari vado di ventola in su per l'alimentatore così mi butta fuori l'aria della scheda video tu che ne pensi?? perchè c'è sempre chi dice che va bene e chi no ma io non so mai decidermi :oogle:
Assolutamente NO!!

Se monti la ventola dell'alimentatore rivolta in alto,
questa (dato che aspira) andrebbe a rubare flusso proprio dove pescherebbero aria le ventole della S.Video...
per cui risulta ovvio che non sia un concetto valido!!

Ciauz
 
Ultima modifica:
ahh quindi non prende l'aria calda della scheda video per buttarla fuori?? D: cioè la scheda video butta fuori verso il basso aria calda e l'ali da sotto prende l'aria della scheda video e la butta fuori dal retro del case io ho sempre pensato funzionasse così xD comunque per pulire le ventole dalla polvere mi consigli una bomboletta di aria compressa oppure un panno?? perchè alla fine non devo pulire il dissi però le ventole si quindi non so se mi convenga la bomboletta
 
ahh quindi non prende l'aria calda della scheda video per buttarla fuori?? D: cioè la scheda video butta fuori verso il basso aria calda
Chi dice queste cavolate!!

Le S.Video Custom, pescano aria fresca da sotto e la buttano verso l'alto contro il dissipatore fissato sulla GPU e
l'aria calda (in modo maggiore) viene smaltita di fianco contro il pannello laterale SX del case.
Le VGA che utilizzano una dissipazione con ventola a turbina (vedasi i modelli reference)
invece pescano aria sempre dal sotto e l'aria calda viene espulsa sul rear del case!

e l'ali da sotto prende l'aria della scheda video e la butta fuori dal retro del case io ho sempre pensato funzionasse così xD
NO, facendo come dici,
vai a rubare aria fresca che verrebbe migliormente sfruttata per raffreddare le VGA.

comunque per pulire le ventole dalla polvere mi consigli una bomboletta di aria compressa oppure un panno?? perchè alla fine non devo pulire il dissi però le ventole si quindi non so se mi convenga la bomboletta
Per le ventole SCONSIGLIO l'utilizzo di aria compressa a meno che sia talmente debole da non forzare le pale a rotazioni elevate!!
Guarda la soluzione che ritengo migliore è l'utilizzo di un pennello (quelli per vernici larghi 2-3cm x capirci)
in questo modo (senza ovviamente forzare come un dannato) riesci a spazzolare tutta la povere, anche in angoli angusti.
Oltre a questo puoi usare anche un piccolo aspirapolvere, ovviamente in questo caso vale il discorso fatto per l'aria compressa,
cioè non devi aspirare troppo vicino alle ventole altrimenti le mandi fuori giri rischiando di sbilanciarle o rovinare la sede di rotazione e quindi renderle rumorose.


Ciauz
 
Ultima modifica:
Allora perché c'è gente che va ventola su?? D: Non ha senso...ok allora vado di pennello per pulire le ventole :)
 
Allora perché c'è gente che va ventola su??
Allora...
perchè c'è gente che fuma pur sapendo che fa venire il can*ro!!
Va bhe dai mettiamola sul ridere,
come diceva il detto del nonno..
Tante Teste... tante Chiappe :lol::lol::lol:

Quanto spiegato ha un fondamento pratico e soprattutto logico...:sisi:
basta anche solo rifletterci un attimo!!


Ciauz
 
Eccomi nuovo dubbio xD cioè più che dubbio è un consiglio...visto che prendo un liquido che reagisce agli uv però non è che il computer sia enormemente esposto al sole mi consigli di montare una striscia a led uv dentro oppure anche se non ha il sole puntato dalla mattina alla sera non è un problema...conta che la finestra di camera mia da verso nord quindi non ha mai il sole però è molto luminosa come stanza
 
Diciamo che i migliori effetti si otterrebbero inserendo una fonte luminosa interna che farebbe risaltare la peculiarità uv.
Senza stare a mettere strisce volendo basterebbe una o due ventole con led,
il problema è che se andiamo avanti cosi..
con tutte ste ventole puoi aprire una bancarella per rivenderle :lol::lol:.

Ciauz
 
hahahaa già :asd: beh ho 3 ventole led da 120 ora e 2 nel cosmos... potrei lasciare quelle del cosmos dove sono mettere una da 120 in estrazione e le altre 2 da 120 dopo i cage degli hard disk...ma quindi i led fanno si che il liquido a uv reagisce del tipo che dopo che spengo il pc i tubi rimangono illuminati??
 
hahahaa già :asd: beh ho 3 ventole led da 120 ora e 2 nel cosmos... potrei lasciare quelle del cosmos dove sono mettere una da 120 in estrazione e le altre 2 da 120 dopo i cage degli hard disk...ma quindi i led fanno si che il liquido a uv reagisce del tipo che dopo che spengo il pc i tubi rimangono illuminati??
NO, diciamo che riflettono meglio avendo una fonte luminosa vicina accesa,
quando spegni se attenua tutto. A meno che il liquido che stai prendendo
non sia di tipo diverso rispetto a quello che ho utilizzato io??

Al massimo prova fare qualche googlata e vedi se becchi uno che ha utilizzato il tuo stesso prodotto.

Ciauz
 
Ahh ok io pensavo fosse tipo liquido fluorescente del tipo che alla luce "prende energia" e poi quando va via brilla di luce propria xD esistono liquidi di sto tipo per raffreddare il pc?? Sarebbe stupendo hahahaha
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top