• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA push and pull

Pubblicità

bino3112

Utente Attivo
Messaggi
197
Reazioni
5
Punteggio
37
Buongiorno a tutti volevo porvi una domanda che ieri sera mi ha fatto riflettere una mezz'oretta abbondante prima di addormentarmi xD sto per comprare un sistema a liquido con già 2 ventole incluse da 120 ed è un rad da 240 la mia domanda è se io metto le due ventole stock a sinistra in push and pull e 2 ventole diverse da quelle stock ma uguali a destra rischio che succeda qualcosa tipo turbolenze oppure non dovrebbero esserci problemi??
Grazie per l'aiuto :)
 
Buongiorno a tutti volevo porvi una domanda che ieri sera mi ha fatto riflettere una mezz'oretta abbondante prima di addormentarmi xD sto per comprare un sistema a liquido con già 2 ventole incluse da 120 ed è un rad da 240 la mia domanda è se io metto le due ventole stock a sinistra in push and pull e 2 ventole diverse da quelle stock ma uguali a destra rischio che succeda qualcosa tipo turbolenze oppure non dovrebbero esserci problemi??
Grazie per l'aiuto :)
Diciamo che un pochino di turbolenza si presenta in tutti i sistemi push-pull standard che trovi in commercio.
Ora andando a modificare le ventole e posizionandole come hai descritto,
la cosa non peggiorerebbe in modo tangibile i problemini comunque esistenti
in sistemi già cosi configurati e commercializzati.

Diciamo che il metodo migliore che risolve abbastanza questi problemini di turbolenza e
anche prestazionalmente risulterebbe più performante, sarebbe quello di distanziare le ventole
dal radiatore e quindi anche le stesse ventole tra di loro, in modo che l'aria spinta e/o aspirata
si distenda in modo più uniforme possibile su tutta la superficie del radiatore.

I problema che si pone quasi sempre però in queste soluzioni è lo spazio disponibile all'interno del case
dove, nella stragrande maggioranza dei modelli tale soluzione o crea parecchi problemi di alloggiamento o
non risulta proprio fattibile, vista l'interferenza che si troverebbe con gli altri componenti (mobo, ram ecc ecc).
Ovviamente esistono anche case dove la cosa risulta ben fattibile,
ma sono tutti modelli moto grossi e FullTower, oppure pur prendendo modelli più piccoli
si dovrebbero apportare modifiche fisiche ai case stessi, comunemente dette... modding,
ovviamente per fare questo, si deve avere un concetto/progetto iniziale già ben studiato
in base al case che si possiede.

Fatte queste piccole delucidazioni, pur volendo fare un sistema push/pull diciamo standard,
dove le ventole sono fissate al radiatore stesso, prima consiglio di controllare se il case
permette tale montaggio, senza appunto andare a cozzare contro eventuale s.madre, ram ecc, o
se presenti eventuali altre interferenze!!

Da notare che comunque, i sistemi in Push/Pull, alla fine rispetto all'utilizzo di 2 sole ventole,
non è che portino tantissime migliorie, diciamo che in presenza di OverClock discreti
solitamente le differenze di temperature si assestano intorno ai 2-3 gradi.

Ciauz
 
Ultima modifica:
Innanzitutto grazie mille per la risposta e la delucidazione :) il case sto per cambiarlo appena finisco gli esami con un cosmos se che non ha problemi con sistemi a liquido e con il push and pull sul radiatore ;) la cosa è che visto che cambio case e sistema di raffreddamento passando da uno ad aria ad uno a liquido con rad da 240 mentre prima avevo un push and pull su dissi da 120 volevo sapere se potevo riciclare quelle ventole avendone un beneficio oppure avrei fatto un disastro a causa di turbolenze e altre robe hahahaha lo so che il vantaggio non sarebbe enorme però almeno le metto da qualche parte quelle ventole :P
 
Innanzitutto grazie mille per la risposta e la delucidazione :) il case sto per cambiarlo appena finisco gli esami con un cosmos se che non ha problemi con sistemi a liquido e con il push and pull sul radiatore ;) la cosa è che visto che cambio case e sistema di raffreddamento passando da uno ad aria ad uno a liquido con rad da 240 mentre prima avevo un push and pull su dissi da 120 volevo sapere se potevo riciclare quelle ventole avendone un beneficio oppure avrei fatto un disastro a causa di turbolenze e altre robe hahahaha lo so che il vantaggio non sarebbe enorme però almeno le metto da qualche parte quelle ventole :P
Riporta per bene il modello delle ventole che hai,
tieni presente che le ventole per radiatori non sono uguali a ventole per dissipatori ad aria!!!

Le ventole per i raffreddamenti a liquido devono avere una pressione statica molto alta|

Quale sarebbe di preciso il modello Cosmos che vuoi prendere,
tanto per capirci x esempio il Cosmos II sarebbe l'ideale per fare impianti liquido Custom
dove nella parte bassa del case, togliendo le varie gabbiette per HDD,
volendo si possono alloggiare anche due radiatori da 240:asd:

Ciauz
 
Allora il case ho scritto che è appunto il Cosmos se xD mi sa che hai inteso il se dopo come parola normale hahahaha lo so che le ventole sono diverse infatti quelle per radiatori hanno più pressione statica per andare contro la resistenza del radiatore mentre le altre hanno più air flow comunque le ventole del dissi ad aria sono quelle dello sschyte mugen 4 versione PCGH che c'è sull'amazzone come specifiche mi da : Flusso aria:43,5 piedi cubi/min, Altezza ventola:25 mm, Velocità di rotazione:800 giri/min, Diametro ventola:120 mm, Silenziosità:12.5 dBA cioè comunque sono sempre 2 ventole in più quindi dovrebbero andare bene cioè non saranno ottimali ma l'aria la muovono hahahaha ti ringrazio molto per l'aiuto che mi stai dando :D
 
Allora il case ho scritto che è appunto il Cosmos se xD mi sa che hai inteso il se dopo come parola normale
Si appunto...
quello che intendo io è il Cosmos II,
va anche detto che questo case è veramente enorme come dimensioni e
soprattutto, costa un occhio della testa.
Il Cosmos Se invece è molto più piccolo e purtroppo non ha posto per mettere rad. sul fondo.

hahahaha lo so che le ventole sono diverse infatti quelle per radiatori hanno più pressione statica per andare contro la resistenza del radiatore mentre le altre hanno più air flow comunque le ventole del dissi ad aria sono quelle dello sschyte mugen 4 versione PCGH che c'è sull'amazzone come specifiche mi da : Flusso aria:43,5 piedi cubi/min, Altezza ventola:25 mm, Velocità di rotazione:800 giri/min, Diametro ventola:120 mm, Silenziosità:12.5 dBA cioè comunque sono sempre 2 ventole in più quindi dovrebbero andare bene cioè non saranno ottimali ma l'aria la muovono hahahaha ti ringrazio molto per l'aiuto che mi stai dando :D
Lascia perdere le ventole del Mugen4, soprattutto quelle della versione PCGH (che non sono nemmeno pwm), sono tra le meno indicate in assoluto per radiatori. (sono fatte per la silenziosità e stop). Proprio per la loro silenziosità le ritengo molto più sfruttabili per l'aerazione del case.

Sempre rimanendo nel brand scythe (considerando modelli in PWM), se si trovano ancora, si potrebbero considerare almeno delle
GlideStream 120 mm PWM SY1225HB12SH-P da 1900giri (che però sono in end of life - fine produzione quindi difficili da reperire).
Sempre della Scythe le ventole più adatte (oserei dire apposite) per i radiatori sono le:
Grand Flex PWM 120mm che con la loro notevole pressione statica svolgono un ottimo lavoro.

Ciauz
 
Ultima modifica:
Hahahaha va bene grazie mille del consiglio :) comunque non c'è problema a cambiare modello anche se non sono schyte vanno bene comunque quelle sono le ventole che ho già è che allora metterò per aumentare il flusso d'aria nel case ;) comunque il radiatore lo monto in alto nel case. Il cosmos 2 so che è enorme infatti non ci sta dove metto io il pc hahahaha
 
Hahahaha va bene grazie mille del consiglio :) comunque non c'è problema a cambiare modello anche se non sono schyte vanno bene comunque quelle sono le ventole che ho già è che allora metterò per aumentare il flusso d'aria nel case ;) comunque il radiatore lo monto in alto nel case. Il cosmos 2 so che è enorme infatti non ci sta dove metto io il pc hahahaha
Allora precisamente, ti riferisci al Cosmos SE,
un questo caso controlla bene, perchè....
ho dei dubbi che sul top ci stia un rad da 240mm con ventole in Push/Pull.
Magari come case, dai un'occhiata anche al CM Storm Trooper che è un pelino più accessoriato.

Se il dissipatore a liquido non l'hai ancora preso,
piuttosto ti consiglierei un CM Nepton 140XL, che lo puoi montare sul Rear del case e
è già fornito con due ventole da 140mm in Push/Pull, considerando inoltre che ha ottime prestazioni
anche in presenza di OverClock sino a 4800MHz!!

Ciauz
 
Ultima modifica:
Lo so che è più grande ma io ho proprio problemi di spazio e il Cosmos se mi piace moltissimo esteticamente comunque ci sono circa 5 cm tra radiatore e scheda madre e sul top si può installare il rad da 280 quindi quello da 240 si può installare un po' spostato verso l avanti del case così che non ci sono problemi di contatto con la scheda madre comunque non ho ancora preso nulla per il sistema a liquido però volevo farmelo io custom non prendere un sistema già fatto
 
Lo so che è più grande ma io ho proprio problemi di spazio e il Cosmos se mi piace moltissimo esteticamente comunque ci sono circa 5 cm tra radiatore e scheda madre e sul top si può installare il rad da 280 quindi quello da 240 si può installare un po' spostato verso l avanti del case così che non ci sono problemi di contatto con la scheda madre comunque non ho ancora preso nulla per il sistema a liquido però volevo farmelo io custom non prendere un sistema già fatto
Ora il cosmos SE non lo conosco bene, nel senso che ne ho visti alcuni ma
montavano tutti dissipatori ad aria o rad. da 120mm posti sul rear.

Nel Trooper, che alla fine internamente sul top del case, risulta molto simile al cosmos se,
pur montando un rad largo 120mm e tenendolo tutto in avanti verso il lato SX del case stesso (devi forare il case probabilmente),
non si ha comunque lo spazio per montare un rad più due ventole in Push/Pull (totale spessore 75mm minimo)
andresti a cozzare contro il dissipatore vrm della mobo e forse anche contro le ram.
Al massimo puoi mettere un Radiatore+ventola che raggiungano uno spessore massimo di 55-60mm.

Nel cosmos eventualmente puoi cercare/verificare se si possono mettere le ventole sul top al di fuori del case,
per intenderci tra il tetto del case in metallo e la copertura in plastica...
tutto da controllare... ripeto cosmos se con rad. sul top non ne ho presenti cosi a memoria.

Ciauz
 
Sì si possono montare fuori le ventole dal top c'è lo spazio apposta nel cosmos se :) può montare un rad da 280 sopra uno da 360 davanti e uno da 120 dietro ma io volevo uno da 240 sul top oppure da 280 però sempre sul top. Ora però che tu mi hai consigliato il cm 140 xl mi sorge il dubbio se ne valga la pena di spendere il doppio per un sistema a liquido custom con rad da 240 nel senso è molto più bello quello custom ma per prestazioni dici che ne vale la pena??
 
Sì si possono montare fuori le ventole dal top c'è lo spazio apposta nel cosmos se :) può montare un rad da 280 sopra uno da 360 davanti e uno da 120 dietro ma io volevo uno da 240 sul top oppure da 280 però sempre sul top. Ora però che tu mi hai consigliato il cm 140 xl mi sorge il dubbio se ne valga la pena di spendere il doppio per un sistema a liquido custom con rad da 240 nel senso è molto più bello quello custom ma per prestazioni dici che ne vale la pena??
Allora se i componenti che utilizzi sono quelli riportati nella configurazione del tuo account si stabilisce che non vai sopra i 4800MHz MAX e sarebbe già un OTTIMO risultato poterci arrivare stabili e con VCore non esagerati!!!

Detto questo un CM Nepton 140XL risulta ben prestazionale valutato anche il fatto che il radiatore risulta maggiorato anche come spessore cioè 140x140x38mm, per cui alla fine il volume del liquido disponibile risulta addirittura maggiore di un radiatore standard da 240x120x25mm.

Ciauz
 
Grazie mille mi stai dando una mano enorme il radiatore che volevo prendere per il sistema a liquido è spesso 36mm quindi sarebbe più o meno uguale comunque il radiatore da 140 non va dietro nel cosmos se almeno così dicono sul sito comunque per una decina di euro in più potrei prendere un radiatore da 280 sempre spesso 36mm se il 240 non bastasse perché per quanto riguarda la parte estetica un custom mi piace di più di un aio poi in futuro pensavo di aggiungere anche la scheda video (appena prendo la 970) però solo se ne vale la pena cioè intento a parità di radiatore o altro un aio rispetto a uno custom ha dei vantaggi prestazionali o il vantaggio è solo il minor lavoro che io devo fare per montarlo? Scusa se ti continuo a rompere xD
 
Grazie mille mi stai dando una mano enorme il radiatore che volevo prendere per il sistema a liquido è spesso 36mm quindi sarebbe più o meno uguale comunque il radiatore da 140 non va dietro nel cosmos se almeno così dicono sul sito comunque per una decina di euro in più potrei prendere un radiatore da 280 sempre spesso 36mm se il 240 non bastasse perché per quanto riguarda la parte estetica un custom mi piace di più di un aio poi in futuro pensavo di aggiungere anche la scheda video (appena prendo la 970) però solo se ne vale la pena cioè intento a parità di radiatore o altro un aio rispetto a uno custom ha dei vantaggi prestazionali o il vantaggio è solo il minor lavoro che io devo fare per montarlo? Scusa se ti continuo a rompere xD
Se vuo raffreddare anche la VGA,
va fatto un Custom per forza e tieni presente che come minimo... per CPU e VGA
devi mettere un rad da 360mm.., per capirci uno da 240x25 + uno da 120x25 in loop,
oppure meglio 2 da 240x25mm, soprattutto se farai OC!!

Ciauz
 
Sì sì questa è una delle poche cose che sapevo xD comunque volevo chiederti 2 cose stupide 1) mi puoi trovare sull'amazzone quella spirale di argento che si mette nella tanica perchè io ho cercato ma non mi salta fuori :/ 2) come liquido mi consigli normale acqua distillata a cui dovrei abbinare dei tubi colorati perchè non so se posso mettere dei coloranti...oppure un liquido apposta?? se mi rispondi il liquido apposta quale mi consigli perchè io trovo solo il liquido ek sull'amazzone grazie :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top