Punteggio Cinebench R23.

Pubblicità

Secco93

Nuovo Utente
Messaggi
64
Reazioni
9
Punteggio
32
Salve ragazzi, alla ricerca del problema che mi affligge ormai da tempo sto cercando di isolare il problema facendo vari Benchmark a tutti i vari componenti.
Fatto ciò con Cinebench volevo chiedere un parere su questi punteggi. Il test è stato fatto con tutte le app chiuse e il profilo DOCP delle ram attivo. Ho tenuto aperto solo la finestra sensor di HWiNFO e le temperature si sono attestate ad un massimo di 71.5 gradi in multi core e molto meno in single core, se non sbaglio mai sopra i 60 gradi ma anche meno. Non so se test singoli mi possano dare una risposta chiara quindi magari stasera o domani riproverò a fare i test, ma da questo posso più o meno capire se la CPU è la causa dei miei problemi o no?
Vi ringrazio in anticipo!!!
 

Allegati

  • Cinebanch.webp
    Cinebanch.webp
    7.7 KB · Visualizzazioni: 132
Solitamente si utilizzano CB15 o CB20 per un carico avx.
Cinebench 23 nasce per avere la compatibilità con iOS ma è praticamente inutilizzato in ambiente windows.
 
È quello che ho trovato sullo store Microsoft. Mi consigli di ripetere i test con una delle 2 versioni che hai citato o comunque posso fare affidamento su questi punteggi?
 
Perfetto. Se dovrò fare altri test (spero di no dato il motivo per cui li sto facendo) userò o CB15 o CB20. Grazie mille!!!
 
Perfetto. Se dovrò fare altri test (spero di no dato il motivo per cui li sto facendo) userò o CB15 o CB20. Grazie mille!!!
CB15 ormai lo puoi scartare: era troppo breve come rendering ed influenzato dal boost.
Usa CB20 che universalmente è usato per testing.
Le tue temperature per un R5 2600 sono buone: che dissipatore usi ?
 
Ciao Max, sempre usato il dissipatore stock. Ma in generale tengo anche il vetro laterale aperto. Non so se faccio bene o no ma mi son sempre trovato bene cosi e non ho mai avuto problemi di temperatura.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top