DOMANDA PSU Coil Whine e sostituzione dell'alimentatore

Pubblicità

Gutta

Nuovo Utente
Messaggi
59
Reazioni
3
Punteggio
23
Ciao a tutti, ultimamente il mio alimentatore ha cominciato a fare rumori elettrici molto fastidiosi, sia con sforzi lievi (Chrome, Epic Games Launcher...) sia con sforzi maggiori (GTA online, RDR2 [e qui arrivando a temp più alte il rumore aumenta notevolmente] ).

Attualmente ho un EVGA 600W 80 plus (100-W1-0600) e stavo valutando di prendere un nuovo PSU.
I componenti principali del mio PC sono:

CPU: i5 10400F
GPU: RTX 3060 12Gb OC (MSI)
RAM: 2x8 GB 3600MT DDR4 (Crucial)
Scheda Madre: ASUS B560M-A
Dischi: 1 HDD sata, 1 SSD sata, 1 SSD Nvme (Kingston NV3)

⚪ Quello che vorrei è un alimentatore di qualità, silenzioso, e performante di almeno 650W e con certificazione 80 Plus Bronze, a budget 60 euro.
Avete qualche consiglio?
Spero che le specifiche sui componenti possano essere di aiuto.
 
Ciao a tutti, ultimamente il mio alimentatore ha cominciato a fare rumori elettrici molto fastidiosi, sia con sforzi lievi (Chrome, Epic Games Launcher...) sia con sforzi maggiori (GTA online, RDR2 [e qui arrivando a temp più alte il rumore aumenta notevolmente] ).

Attualmente ho un EVGA 600W 80 plus (100-W1-0600) e stavo valutando di prendere un nuovo PSU.
I componenti principali del mio PC sono:

CPU: i5 10400F
GPU: RTX 3060 12Gb OC (MSI)
RAM: 2x8 GB 3600MT DDR4 (Crucial)
Scheda Madre: ASUS B560M-A
Dischi: 1 HDD sata, 1 SSD sata, 1 SSD Nvme (Kingston NV3)

⚪ Quello che vorrei è un alimentatore di qualità, silenzioso, e performante di almeno 650W e con certificazione 80 Plus Bronze, a budget 60 euro.
Avete qualche consiglio?
Spero che le specifiche sui componenti possano essere di aiuto.

Vuopi spendere 60 euro con quella cifra prendi ITEK BS650EVO

Con 7 euro in più compri il 750W

Alternative Bequiet ma da 500W 69 euro
 
Vuopi spendere 60 euro con quella cifra prendi ITEK BS650EVO
Questo ITEK sembra una buona scelta, il bequiet per 70 euro con solo 500W non mi va bene. Quello di cui però vorrei essere sicuro è di ridurre al minimo il rischio di avere coil whine, perché con quello che ho io adesso, anche in idle, mi fa venire il mal di testa.

Credo di aver trovato due buoni alimentatori, parlo di:

Sharkoon: https://amzn.eu/d/6AQgm8K
~70€, 650W, 80 Plus Gold, Semi modulare

Corair: https://amzn.eu/d/eIi0m57
~90€, 650W, 80 Plus Gold, Modulare (più altre caratteristiche che lo rendono migliore)

Lo Sharkoon posto ora mi sembra la scelta migliore, il corsair costa troppo per il mio budget, ma a quanto ho capito è probabile che torni in sconto sugli 80 euro.
Il problema è che leggendo le recensioni, in ambi due gli alimentatori, sono presenti testimonianze di cool whine fastidiosi, mentre altri sostengono che sia silenzioso.

Io volevo sapere se queste due opzioni siano valide e, se qualcuno ha avuto esperienze con qualcuno di essi, mi possa consigliare se è un buon acquisto.
 
Buonasera, sono pronto ad acquistare lo Sharkoon WPM Gold Zero 650W.
Però volevo fare un ultimo appello a chi potrebbe darmi ulteriori consigli o testimonianze su questo alimentatore.
Perché ho visto un video su YouTube che diceva che la ventola non partiva anche quando c'è già puzza di bruciato; mentre un altro facendo dei test sosteneva che tutti i parametri sono ottimi e ha un buon controllo termico.

Grazie in anticipo, buona serata.
 
sono pronto ad acquistare lo Sharkoon WPM Gold Zero 650W
è un vecchio modello e nemmeno granché, quelli buoni erano i SilentStorm Collzero (ormai obsoleti), perché proprio questo?
cioè, con tutto quello che c'è in giro è proprio da evitare;
il Corsair serie RMe è buono ma non ha tutti i condensatori full-jap, quelli veramente buoni sono quelli della serie RMx
chi potrebbe darmi ulteriori consigli
tu vuoi un "alimentatore di qualità, silenzioso, e performante di almeno 650W e con certificazione 80 Plus Bronze, a budget 60 euro" beh...
devi alzare il budget!
ricorda che un alimentatore veramente buono te lo tieni almeno per 7 anni, i soldi in più che spendi ora li risparmi quando cambierai la piattaforma elettronica.
Prendi uno di questi, sono tutti, ATX 3.1 PCIe 5.1 certificati gold
preferenza assoluta per il Be Quiet!
 
preferenza assoluta per il Be Quiet!
Sembrano tutti buoni, però non posso alzare il budget. Se lo sharkoon non è così buono vorrei valutare altre scelte valide sempre al massimo sui 70 euro. Poi quelli che mi hai dato tu sono tutti di 750W
 
vorrei valutare altre scelte valide sempre al massimo sui 70 euro
in tal caso rimane solo il Corsair RM650e (CP-9020302-EU, m.2025) (650W) che avevi linkato anche tu prima, solo che non costa 70 euro, quindi non capisco perché lo hai citato, puoi solo sperare che vada in promozione ai Prime Days, mettilo nel carrello senza comprarlo fino all'8-9 Luglio, magari va in offerta
altirmenti l'unico decente è quello che ti hanno linkato qui, l'Itek
Poi quelli che mi hai dato tu sono tutti di 750W
perché ATX 3.1 PCIe 5.1 con quelle caratteristiche tra un 650 e un 750 ci sono così pochi euro di differenza che prendere il meno potente non è conveniente
 
Grazie del consiglio, spero vada in sconto al più presto, anche se ho visto diverse recensioni negative che descrivevano lo stesso problema specifico: L'alimentatore cominciava a "scoppiettare", quindi non so se prenderlo in caso.
altirmenti l'unico decente è quello che ti hanno linkato qui, l'Itek

perché ATX 3.1 PCIe 5.1 con quelle caratteristiche tra un 650 e un 750 ci sono così pochi euro di differenza che prendere il meno potente non è conveniente
Quindi questo Itek è davvero una buona scelta? Volevo assicurarmi di avere un alimentatore sicuro e che non faccia coil whine.
 
Ma non ho capito, l'alimentatore fa più rumore dei suoni dei videogiochi??

.
giulore, appena accendo il pc, mi basta aspettare qualche minuto per cominciare a sentire un ronzio fastidioso. Questo succede anche in idle, giustamente se le ventole aumentano di velocità il rumore diventa meno evidente, ma per usi più leggeri come Illustrator e photoshop diventa fastidiosissimo.

Se c'è un modo per inviare gli audio potrei farti sentire una registrazione che ho fatto mettendo il telefono sotto l'alimentatore.
 
Buonasera, sto pazientando prima di fare una scelta affrettata. Vorrei agire durante il prime day e vorrei capire quali modelli sono scelte valide oggigiorno. Vorrei spendere un massimo di 80 euro a questo punto, però molte scelte che mi avete dato superano i 100 Euro. Vorrei avere le idee chiare prima della prossima settimana, vi ringrazio.
 
Vorrei avere le idee chiare prima della prossima settimana, vi ringrazio.
Per esempio ho trovato questo a 97 euro (è costoso ma vorrei evitare di comprarne altri a 120 e passa euro)


Non ho ben capito che standard ATX sia, però, in ogni caso, questo alimentatore è una buona scelta?
Ripeto: sarebbe preferibile spendere un massimo di 80 euro, però se la miglior scelta qualità prezzo costa di più va bene, però spendere 100/110 euro è troppo per me.
 
Per esempio ho trovato questo a 97 euro
io vedo 114... e non è che sia un modello top
comunque gli alimentatori buoni costano, a meno che non capiti un sepersconto a 80 € non li trovi, inotlre di quelli ATX 3.1 PCIe 5.1 è difficoltoso trovarne da 650 W o meno, tendono a farli da 750 in su; non è che non ci siano ma la differenza di prezzo tra un 650 e un 750 è prprio piccola

Se no è indispendsabile che sia modulare, di buono e silenzioso c'è la versione a cavi fissi del Be Quiet a 91 €
altrimenti, come già ti dicevo l'altro giorno
ribadisco per l'ennesima volta, che l'alimentatore è meglio prenderlo buono e non stare a guardare i 10 euro in più, anche perché migliore (e più potente) lo prendi, tantopiù lo sfrutterai anche sulla prossima build
 
Va bene, ti ringrazio per i consigli. Penso che prenderò il RMe. Anche se ho visto che in pratica tutti gli utenti che hanno messo meno di 5 stelle dicevano di sentire uno strano rumore scoppiettante, altri (di meno) di sentire puzza di bruciato per poi trovarsi bruciate le componenti. Lo prendo lo stesso anche perché il venditore è Amazon e se qualcosa va storto faccio il reso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top