PROBLEMA PS4 lampeggia led blu continuamente

Pubblicità

alberto.90

Utente Attivo
Messaggi
723
Reazioni
32
Punteggio
45
E andata via la luce mentre la ps4 era accesa con il ch di far cry 4 dentro ed aveva appena finito l'aggiornamento 1.07 ma il gioco non era avviato, improvvisamente e andata via la luce e quando provo ad accenderla lampeggia di blu continuamente senza smettere non arrivando alla luce bianca fissa che e quella che indica il corretto funzionamento.

Ho controllato tutti i collegamenti riaccesa ma niente lampeggia sempre di blu continuamente sapreste come potrei risolvere ?

ciao
 
con la PS4 spenta... stacca la corrente per una decina di secondi poi riattacca il cavo e sempre da spenta
premi e tieni premuto il pulsante di accensione per oltre 7 secondi...
sentirai due BIP uno al primo tocco e uno dopo circa i 7 secondi detti, al secondo bip lascia.
Collega il joypad con il cavo USB ed accendilo...

ti appariranno le seguenti opzioni:


  1. Riavvia sistema - Arresta la Modalità provvisoria e riavvia il sistema PlayStation 4 normalmente.
  2. Modifica risoluzione - Cambia la risoluzione dello schermo a 480p quando il sistema PlayStation 4 viene riavviato.
  3. Aggiorna software di sistema - Consente al sistema PlayStation 4 di aggiornare il software di sistema tramite Internet, unità USB o disco.
  4. Ripristina impostazioni predefinite - Ripristina il sistema PlayStation 4 con le impostazioni predefinite configurate dal produttore
  5. Ricostruisci database - Scansiona il drive e crea un nuovo database con tutti i contenuti.
    Questa operazione potrebbe richiedere diverso tempo a seconda del tipo e della quantità di dati.
  6. Ripristina la PlayStation 4 - IMPORTANTE: Con questa operazione verranno eliminati tutti i dati e le impostazioni.
    Elimina tutti i dati dell'utente e ripristina il sistema PlayStation 4 così come configurato al momento dell'acquisto. Questa opzione corrisponde all'opzione [Ripristina la PlayStation 4] nel menu (Impostazioni). Il software di sistema (firmware) non viene eliminato.
  7. Ripristina PlayStation 4 (reinstalla software di sistema) - IMPORTANTE: Elimina tutte le informazioni dal disco fisso, compreso il software di sistema. Viene visualizzato un messaggio in cui ti è richiesto di connettere un dispositivo di archiviazione USB contenente il software di sistema. Quindi, puoi confermare l'operazione.

Ora i dettagli li puoi leggere da soli , potresti provare a vedere se semplicemente con la prima opzione risolvi, altrimenti se è un problema di firmaware andato a male puoi tentare la 3, Se leggi poi la 6 e la 7 sono le soluzioni estreme e ben distinte mentre la 5 sarebbe da tentare come opzione prima di 6 e 7 ma a scansionare tutto l'hd ci metterà un pò di tempo...
Ps. la 7 ti richiederà il firmaware da una penna USB, firmware che dovrai scaricare dal sito sony (leggi bene le loro istruzioni)
 
Al secondo bip quando lascio il tasto di accensione dopo qualche secondo si spegne, e quando collego il joypad con l'usb e lo accendo lampeggia anche lui e poi si spegne.
 
ripeti la procedura...avrai sbagliato qualcosa

Scusa Massimo1981 ma non serve che sommergi il forum con risposte inutili per far salire il tuo contatore di messaggi!
Non si vince nulla qui! ma è importante cercare di aiutare le persone che hanno qualche problema...
Hai risposto ad altri messaggi che sono da un mese fermi oppure hai risposta ad altri con NON LO SO ...non serve a nulla!
Segui i post con razionalità e se puoi dare una mano con suggerimenti corretti allora posta...;)


Comunque...
Tornando al problema di @alberto.90

Non hai sbagliato nulla... purtroppo mi sembra che il firmware si sia corrotto oppure è un problema hardware e se non riesci ad avviare neanche in questa modalità SAFE allora mi viene da pensare che l'unica soluzione sia l'assistenza SONY...
Comincia con il contattarla telefonicamente e vedi se ti possono dare procedure utili per sbloccare il problema o al peggio dovrai mandarla in riparazione!


Potrei sugggerirti un ultimo tentativo se hai la possibilità e (semplice) abilità di aprire e sganciare l'hd...
Non è certo che sia risolutivo ma è un tentativo
 
Fuffolazzo grazie per avermi risposto, ho provato a sganciare l'hdd ma niente non si avvia ugualmente e cosi ho provveduto a mandarla in garanzia da sony ma quanto mi sembra strano che si sia rotta con un solo black out ( il mio contatore aveva superato la portata massima ed e saltato ) la ho da otto mesi e non era mai successo ieri era la prima volta che si spegneva a causa della corrente che è saltata ed una sola volta gli e bastata per rompersi.

Evidentemente il sistema e troppo delicato ed ho anche saputo che sony copre solo per un anno con la sua garanzia e se si rompe nel secondo anno bisogna pagare 150 euro per sistemarla, mi sembra assurdo e scorretto ma e quello che mi anno detto dove lo comprata ( Euronics ).
 
Purtroppo con i picchi di corrente ne può bastare anche uno solo per friggerti qualche componente, si va molto di c... sedere

La legge sulla garanzia è chiara sono due gli anni che ti devono essere coperti, purtroppo però si basano su vizi del prodotto che risultano già in essere, quindi per la stragrande maggioranza dei casi diventa inutile ed alla fine si ritorna sempre al classico anno per la copertura su tutti i problemi...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top