PS2 controller su PC... ma funziona?

Pubblicità

kennyz

Utente Attivo
Messaggi
348
Reazioni
20
Punteggio
55
Ciao a tutti
ma questi adattatori PS2>usb per usare il controller su pc alla fine funzionano? Apparentemente sembrano tutti uguali ma ce n'è qualcuno migliore di altri?
Anche se collegato regolarmente c'è poi bisogno di qualche sw di configurazione?
E' che i controller ce li ho e non mi sembra che i gamepad della logitech siano tanto diversi così da pensare a comprarne qualcuno...
 
Personalmente ne ho uno, pagato addirittura 5 euro. :asd: Nonostante ciò, funziona con 2 controller, e li rileva senza alcun software, non è, però, precisissimo e a volte se premi più tasti insieme non li rileva (per la verità, da parecchio tempo non da più questo problema... boh... :boh:). Per 5 euro non è stato un brutto acquisto. :sisi:

P.S: scordati la vibrazione, il mio la prometteva, ma non funziona in alcun modo. :asd:
 
Il mio funziona, vibrazione compresa... Solo che con alcuni giochi (vedi nfs carbon) mi rimane incastrata dopo 15 minuti di gioco :/ ...
 
come software di configurazione puoi usare xpadder che a mio avviso è ottimo. Avevo un joypad scrauso con porta usb che non veniva riconosciuto da grid race driver, con xpadder ho configurato i pulsanti e va tutto bene. Per la vibrazione non ti so dire.
 
Na, Grid l'adattatore lo prende senza problemi.
Il problema ce l'hai in giochi tipo dmc3 dove inverte gli assi dell'analogico destro per variare visuale.
In quel caso xpadder devi usarlo per forza :sisi: ...
 
si, ma io non avevo adattatore. Comprai un joypad con porta usb a 10 euro e aveva pure l'analogico(una ciofeca) e grid non lo riconosceva.
 
si, ma io non avevo adattatore. Comprai un joypad con porta usb a 10 euro e aveva pure l'analogico(una ciofeca) e grid non lo riconosceva.

Si, ma qui parliamo di adattatore e pad della ps2, non di pad generici ;) ...

[AtoM];1861538 ha detto:
Ciao a tutti
ma questi adattatori PS2>usb per usare il controller su pc alla fine funzionano? Apparentemente sembrano tutti uguali ma ce n'è qualcuno migliore di altri?
Anche se collegato regolarmente c'è poi bisogno di qualche sw di configurazione?
E' che i controller ce li ho e non mi sembra che i gamepad della logitech siano tanto diversi così da pensare a comprarne qualcuno...

Ciò non toglie che xpadder faccia sempre comodo, ma personalmente lo uso in un altro modo: lo setto in modo da poter usare uno degli analogici come mouse xD ... In questo modo quando uso il pad wireless (ho 3 adattatori con altrettanti pad della play 2, un cordless rumblepad logitech e un thrustmaster run'n'drive wireless attualmente, sono appassionato di ste cose ;) ) gioco dal divano o navigo su chrome senza dovermi alzare :D ...
 
Anch'io sono interessato all'acquisto, quelli che si trovano su €bay alla voce "adattatore ps2 pc" a circa 5 euro sembrano essere buoni e supportano la vibrazione, ma non la modalità sixasis, che guardando su Wikipedia Sixaxis - Wikipedia o Google in generale modalità sixaxis - Cerca con Google non sono riuscito a capire di cosa si tratti... :boh:

Tratto da Wikipedia:

Sensori giroscopici

La modifica più importante, insieme alla modalità wireless, è la presenza di un sistema di sensori giroscopici e di accelerazione a 3 assi e sei direzioni, che permettono di interagire con i giochi semplicemente muovendo il pad. Una tecnologia simile a quella dell'ormai sorpassato Microsoft SideWinder, che permetteva (ad esempio) in un gioco di corse, di sterzare a destra piegando il controller nella direzione interessata.
 
E ma il sixaxis è quello della play3, non della play2...
Anche il run'n'drive in teoria è sixaxis (e infatti funziona pure su ps3), la dicitura identifica genericamente i controller su cui sono presenti sei assi analogici.
Prendiamo quello della play2.
Esso ha 2 assi, uno orizzontale e uno verticale per ogni analogico posseduto. Dunque in totale 4 assi.
Quello della 360 ha anche 2 grilletti analogici, e quindi 6 assi...
Quello della play3 oltre che i grilletti ha anche i sensori accelerometrici, che però non c'entrano nulla con la dicitura "six axis"...
 
Grazie per le info :ok:
L'adattatore di cui parlate sarebbe allora quello blu a 2 entrate...
Tra tutti quelli (parecchi :oogle:) che si trovano in vendita opterò per quelli forniti di cd driver, non si sa mai...
 
[AtoM];1867607 ha detto:
Grazie per le info :ok:
L'adattatore di cui parlate sarebbe allora quello blu a 2 entrate...
Tra tutti quelli (parecchi :oogle:) che si trovano in vendita opterò per quelli forniti di cd driver, non si sa mai...

Direi di si. Ti conviene quello con cd driver perchè quello dovrebbe permettere di avere la vibrazione. Anzi, mi informo pure io quanto costano sti adattatori. Un controller della 360 costa troppo per quello che gioco XD
 
Tratto da Wikipedia:

Sensori giroscopici

La modifica più importante, insieme alla modalità wireless, è la presenza di un sistema di sensori giroscopici e di accelerazione a 3 assi e sei direzioni, che permettono di interagire con i giochi semplicemente muovendo il pad. Una tecnologia simile a quella dell'ormai sorpassato Microsoft SideWinder, che permetteva (ad esempio) in un gioco di corse, di sterzare a destra piegando il controller nella direzione interessata.

ADDIRITTURA!!!
Io ho un SideWinter buttato nel cassotto :S

A proposito... A che posso giocare con un SideWinder?
Ormai tutti i giochi usano il controller digitale mentre il SideWinder è solo analogico...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top