Prova overclock Intel i7 860

Pubblicità

Jacopo Fenu

Nuovo Utente
Messaggi
46
Reazioni
0
Punteggio
26
Ciao ragazzi, sono nuovo nell'ambito dell'overclocking ma volevo provare a farlo con il mio pc :)

Intel i7 860
6GB Ram dd3 1333
Arctic freezer 2 rev 7
Gtx 650 ti boost 2gb

Qualcuno di voi ha voglia di aiutarmi? ^^ Vorrei portare il processore dai 2.8 ai 3.4 fissi, posto ora le temperature minime e massime sotto intel burning test:

prima.webp

Vorrei specificare che, anche se si vede solo il primo ciclo completato, è arrivato a 10 senza problemi e quelle sono state le temperature massime. Prima di iniziare l'oc volevo sapere alcune cose:

1) Ho visto che il voltaggio variava durante il test (1.168, 1.160, 1.152 etc), è normale?
2) So che bisogna disabilitare quella funzione chiamata turbo boost per fare oc vero?
3) Nel caso entri nel panico, dal bios è possibile riportare tutto in automatico come è stato prima dell'oc o devo segnarmi i vecchi valori?

Grazie :)
 
Ciao ragazzi, sono nuovo nell'ambito dell'overclocking ma volevo provare a farlo con il mio pc :)

Intel i7 860
6GB Ram dd3 1333
Arctic freezer 2 rev 7
Gtx 650 ti boost 2gb

Qualcuno di voi ha voglia di aiutarmi? ^^ Vorrei portare il processore dai 2.8 ai 3.4 fissi, posto ora le temperature minime e massime sotto intel burning test:

Visualizza allegato 93145

Vorrei specificare che, anche se si vede solo il primo ciclo completato, è arrivato a 10 senza problemi e quelle sono state le temperature massime. Prima di iniziare l'oc volevo sapere alcune cose:

1) Ho visto che il voltaggio variava durante il test (1.168, 1.160, 1.152 etc), è normale?
2) So che bisogna disabilitare quella funzione chiamata turbo boost per fare oc vero?
3) Nel caso entri nel panico, dal bios è possibile riportare tutto in automatico come è stato prima dell'oc o devo segnarmi i vecchi valori?

Grazie :)

che scheda madre hai?
 
Inizia aprendo cpu-z nella sezione motherboard e scrivi qua che versione bios hai..
Inoltre che dissipatore hai?

Ciao, allora questa è scheda da cpu-z:

Untitled.webp

Mentre per quanto riguarda il bios ti linko questa discussione (stesso mio processore) che è uguale a questo:

http://www.tomshw.it/forum/overcloc...a-parlare-di-overclock-oc-intel-i7-860-a.html

Per quanto riguarda il dissipatore ho: ARCTIC Freezer 7 Pro Rev. 2. Le temperature le ho fatte vedere nel primo post :)
 
Ciao, allora questa è scheda da cpu-z:

Visualizza allegato 93435

Mentre per quanto riguarda il bios ti linko questa discussione (stesso mio processore) che è uguale a questo:

http://www.tomshw.it/forum/overcloc...a-parlare-di-overclock-oc-intel-i7-860-a.html

Per quanto riguarda il dissipatore ho: ARCTIC Freezer 7 Pro Rev. 2. Le temperature le ho fatte vedere nel primo post :)
Allora.. io direi di iniziare aggiornando il bios all'ultima versione...
vai qua Motherboards - P7P55D LE
scarichi il 2101 che è l'ultima versione lo estrai e lo metti su chiavetta poi vai nel bios e vai in ezflash e lo aggiorni
Quando hai fatto avvisa...

Credo che possiamo fare i 3.6ghz senza nessuna difficolta
 
Allora.. io direi di iniziare aggiornando il bios all'ultima versione...
vai qua Motherboards - P7P55D LE
scarichi il 2101 che è l'ultima versione lo estrai e lo metti su chiavetta poi vai nel bios e vai in ezflash e lo aggiorni
Quando hai fatto avvisa...

Credo che possiamo fare i 3.6ghz senza nessuna difficolta

Fatto :) Avevo la versione del 2009 ora è aggiornato! Senti, c'è un modo per salvare vari profili di overclock, ad esempio 1 base e uno modificato e switcharli quando e se necessario?
 
Fatto :) Avevo la versione del 2009 ora è aggiornato! Senti, c'è un modo per salvare vari profili di overclock, ad esempio 1 base e uno modificato e switcharli quando e se necessario?

Non ne ho idea per i profili... credo di si ma non so come si faccia..
In ogni caso questi sono i settaggi per i 3.6 GHz che dovresti riuscire a fare senza problemi
_disattiva e1st-turboboost-c state -speedstep (scheda advanced)

-vai in aitweaker e scegli manual alla voce ai overclock tuner

-valori da mettere:
BCLK: 160
pcie: lascia 100 chi dice che aumentare a 101 serve non sa quello che dice
dram freq: metti il moltiplicatore intermedio che dovrebbe farti andare le ram a 1600mhz
qpi frequency: scegli il moltiplicatore più basso

cpu ratio: x22

cpu: 1.23v
imc : 1.15v
dram: 1.65v
pll: 1.8v
pch: 1.05
Spread spectrum(tutti e due): disable
Loadline calibration: enable

Testa 10 cicli con ibt... se crasha aumenta il vcore
 
Non ne ho idea per i profili... credo di si ma non so come si faccia..
In ogni caso questi sono i settaggi per i 3.6 GHz che dovresti riuscire a fare senza problemi
_disattiva e1st-turboboost-c state -speedstep (scheda advanced)

-vai in aitweaker e scegli manual alla voce ai overclock tuner

-valori da mettere:
BCLK: 160
pcie: lascia 100 chi dice che aumentare a 101 serve non sa quello che dice
dram freq: metti il moltiplicatore intermedio che dovrebbe farti andare le ram a 1600mhz
qpi frequency: scegli il moltiplicatore più basso

cpu ratio: x22

cpu: 1.23v
imc : 1.15v
dram: 1.65v
pll: 1.8v
pch: 1.05
Spread spectrum(tutti e due): disable
Loadline calibration: enable

Testa 10 cicli con ibt... se crasha aumenta il vcore

Ok allora, ho impostato come hai detto tu ma era 3.4 e non 3.6, è corretto? Il pc si è riavviato al secondo ciclo di ibt e le temp erano a circa 72.

- - - Updated - - -

Allora ho aumentato il vcore di 0.1 portandolo a 1.24. Ho fatto 10 cicli di IBT a maximum e queste sono le temperature alla fine misurate con RealTemp 3.70:

Minime:
40 39 40 35
Massime:
79 80 78 78

Questa è la schermata di CPU-Z:

Untitled.webp

Ho alcune cose che vorrei chiederti! Mi hai parlato di un moltiplicatore da mettere a x22, non l'ho trovato da nessuna parte nelle impostazioni del bios e ho visto da CPU-Z che è a x21. Credi che le temperature siano buone per un uso daily? Dopo i 10 cicli di IBT posso dire che il sistema è stabile? Grazie ancora degli aiuti :D
 
Ok allora, ho impostato come hai detto tu ma era 3.4 e non 3.6, è corretto? Il pc si è riavviato al secondo ciclo di ibt e le temp erano a circa 72.

- - - Updated - - -

Allora ho aumentato il vcore di 0.1 portandolo a 1.24. Ho fatto 10 cicli di IBT a maximum e queste sono le temperature alla fine misurate con RealTemp 3.70:

Minime:
40 39 40 35
Massime:
79 80 78 78

Questa è la schermata di CPU-Z:

Visualizza allegato 93478

Ho alcune cose che vorrei chiederti! Mi hai parlato di un moltiplicatore da mettere a x22, non l'ho trovato da nessuna parte nelle impostazioni del bios e ho visto da CPU-Z che è a x21. Credi che le temperature siano buone per un uso daily? Dopo i 10 cicli di IBT posso dire che il sistema è stabile? Grazie ancora degli aiuti :D
Le temperature sono un po' alte per 3.4 GHz(vanno comunque bene ma solitamente delle temperature simili si hanno per oc di tipo 4ghz)... prova a rimontare il dissipatore non esagerando con la pasta termica....
Comunque per i 3.6 ghz devi modificare nel bios cpu ratio setting e metti 22... come sempre.. se crasha aumenta il vcore..
 
Le temperature sono un po' alte per 3.4 GHz(vanno comunque bene ma solitamente delle temperature simili si hanno per oc di tipo 4ghz)... prova a rimontare il dissipatore non esagerando con la pasta termica....
Comunque per i 3.6 ghz devi modificare nel bios cpu ratio setting e metti 22... come sempre.. se crasha aumenta il vcore..

Ciao, ti ho quotato in questa vecchia discussione perché eri stato così gentile da aiutarmi e volevo chiederti un'ultima cosa :)

Per ora usando le tue dritte sono stabile a 3.6GHz ma provando ad abbassare il vcore, sono arrivato a 1.144, testato con 10 cicli di IBT ed è stabile, ho guadagnato un bel po' di gradi rispetto al vcore che avevo prima.
Quello che veramente ti volevo chiedere sono i GFlops che mi dice IBT; so che non è una misura "affidabile" ma guardando in giro altri i5 e i7 (sicuramente più nuovi) vedo numero esorbitanti (come 90, 100 o 110) mentre i miei si aggirano a circa 35, è normale per una cpu datata? ciao!
 
Hai il Sp1 di windows 7 installato? Se non ce l'hai è quello il problema dei gflops. Inoltre scordati quelle temp dopo il sp1 e forse non sarai neppure stabile. Prova a installarlo e rifai i test e vedi cosa ne viene fuori.

- - - Updated - - -

No scusa sembra che tu abbia XP. Se è così è normale con quell os non sfruttare al massimo la tua cpu, secondo me non puoi farci molto.

Saluti
 
Hai il Sp1 di windows 7 installato? Se non ce l'hai è quello il problema dei gflops. Inoltre scordati quelle temp dopo il sp1 e forse non sarai neppure stabile. Prova a installarlo e rifai i test e vedi cosa ne viene fuori.

- - - Updated - - -

No scusa sembra che tu abbia XP. Se è così è normale con quell os non sfruttare al massimo la tua cpu, secondo me non puoi farci molto.

Saluti

Ciao grazie per l'interessamento! Ho w7 con sp1! Niente xp :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top