PROBLEMA proprieta file mp3 artisti

Pubblicità

leoforce84

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
0
Punteggio
35
buongiorno a tutti, da fine gennaio ho acquistato un nuovo pc asus vivobook s15 con win 11. trasferendo la mia libreria mp3 dal vecchio pc mi sono accorto che all interno di proprietà dei singoli file quando vado a modificare gli artisti partecipanti non mi trova automaticamente tutti gli artisti indicizzati sul pc. con il vecchio pc win 10 appena inserivo un paio di lettere in automatico mi trovava gli artisti inerenti. premetto che in pannello di controllo, opzioni di indicizzazione le cartelle della musica sono correttamente flaggate… da cosa potrebbe dipendere questa cosa? grazie mille
 
Deve essere un archivio veramente datato, da molti anni non ha più senso usare la codifica mp3 per archiviare un brano audio.
 
Deve essere un archivio veramente datato, da molti anni non ha più senso usare la codifica mp3 per archiviare un brano audio.
Mica vero. Da quando sono in giro gli mp3 si saranno creati milioni di archivi di album e tracce in quel formato, dubito che siano stati tutti riconvertiti in altro. Senza dubbio oggi sono più gettonati altri formati e modalità di ascolto, ma gli mp3, per forza di cose, sono ancora un formato universale compatibile con praticamente tutti i dispositivi dalla fine degli anni 90 ad oggi.

Ovviamente parlo dei dispositivi dei miei coetanei (primi anni '80) e più anziani, che hanno coltivato e tuttora coltivano interessi musicali, per il resto non so

Esiste tantissima musica che non è stata riversata su YouTube o altre piattaforme, (cose rare che è praticamente impossibile procurarsi altrove) che sopravvivono in mp3
 
Appunto, sono brani vecchi che non si ha possibilità di reperire in altri formati.
Perché ormai da almeno 10 anni se hai dei CD da rippare non ha più senso usare quel formato, anche l'altrettanto "anziano" WMA è nettamente superiore.
Quel formato ha ancora ragione di esistere, solo grazie alla sua enorme( passata) diffusione.
 
Appunto, sono brani vecchi che non si ha possibilità di reperire in altri formati.
Perché ormai da almeno 10 anni se hai dei CD da rippare non ha più senso usare quel formato, anche l'altrettanto "anziano" WMA è nettamente superiore.
Quel formato ha ancora ragione di esistere, solo grazie alla sua enorme( passata) diffusione.
Non sono d'accordo. Ci sono migliaia di artisti, soprattutto non mainstream, che distribuiscono la loro musica anche in mp3 su siti come bandcamp e affini. Gli mp3 sono ben lungi dall'essere obsoleti
 
Ciao, ho cercato un po' online e sembrerebbe essere un bug causato da un aggiornamento:

da ottobre 2023??? sarà 2024... possibile che dopo tutto questo tempo non abbiano risolto??? e poi il problema è esteso a tutti i tag… anche te hai lo stesso problema? se provo a disinstallare quella patch? dicono che è obbligatoria quindi non so neanche se si puo cancellare
 
Ultima modifica:
da ottobre 2023??? sarà 2024... possibile che dopo tutto questo tempo non abbiano risolto??? e poi il problema è esteso a tutti i tag… anche te hai lo stesso problema? se provo a disinstallare quella patch? dicono che è obbligatoria quindi non so neanche se si puo cancellare
È di Ottobre 2024, comunque non ho Windows 11 quindi non ho modo di provare. Potresti provare a disinstallare l'aggiornamento e vedere se così si risolve
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top