• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Proposta per PC longevo gaming/all around UWQHD

Pubblicità

Frankkappa

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
29
Salve a tutti,
È giunto finalmente il momento di mandare in pensione il mio I7 8700 e cambiare PC, avevo molte aspettative sull'uscita delle nuove GPU Nvidia, ma purtroppo niente di fatto.
Così ho deciso per il momento di tenermi la mia RTX 2080, ma cambiare comunque il resto del PC.

Il PC lo uso un po' per tutto, principalmente per il gaming, ma anche Blender, Catia, editing, ecc.
Non ho un budget ben definito, vorrei solo creare una configurazione che mi duri "un po'" ottimizzando la spesa, per quanto possibile.
Oltre alla RTX 2080, continuerò ad usare il mio monitor AOC AG352UCG ris. 3440x1440 100 hz, che, per quanto l'ho pagato, dovrà durarmi sino al duemilaemai.

Iniziamo:
  • CPU: Intel Core Ultra 5 245K 4.2 GHz (€338.60)
    Sono consapevole di attirare le ire di tutto il forum per aver scelto Intel, ma ho solo considerato che il nuovo socket avrebbe una vita maggiore in vista di futuri possibili upgrade.
  • Dissipatore: Deepcool AK620 DIGITAL WH (Già acquistato €76.20)
  • Motherboard: ASRock Z890 Pro RS WiFi White ATX LGA1851 (€257.99)
  • Ram: Kingston FURY Beast RGB 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory KF560C30BWEAK2-32 (€131.65)
  • SSD: Western Digital WD_Black SN850X 2 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 (€162.90)
  • Case: Lian Li O11D EVO RGB ATX Mid Tower Case (Già acquistato €143.10)
    Ho scelto questo case perché è reversibile e lo dovrò mettere a sinistra della scrivania.
  • Alimentatore: NZXT C850 Gold ATX 3.1 850 watt 80 PLUS Gold Connettore 12V-2x6 - (€144.90)
  • Ventole: devo ancora valutare, mi piacerebbe in futuro installare la GPU in verticale.
Totale: €1282.39
Tutti i prezzi, a parte quelli delle parti già acquistate, sono presi da Amazon.

Grazie per la pazienza e siate buoni con me ^_^.
 
Ultima modifica:
oggi non ha veramente senso puntare su intel i nuovi processori al contrario di quanto pensi non garantiscono una logevità del socket oltre al fatto che hanno dato un mucchio di problemi

Io ti consiglio nel tuo interesse di ripenssarci poi per giocare esistono soluzioni migliori
 
Non ho un budget ben definito, vorrei solo creare una configurazione che mi duri "un po'" ottimizzando la spesa, per quanto possibile
non c'è più la tecnologia stagnante di 10 anni fa, se prima con un i7 ci facevi battesimo e cresima, oggi nel giro di 2-3 anni hai un prodotto tecnologicamente vecchio, intel non è nemmeno la scelta migliore come longevità, penso che il tuo i7 ne sia la prova evidente, hai preferito un 8700 ad un ryzen, ed oggi chi ha un ryzen 2700x, può ancora upgradare la cpu ad un 5700x3D, che ha prestazioni pari e superiori agli attuali ryzen 5 in gaming, poi intel cambia socket ogni 2 anni, la longevità non sa dove è di casa
Sono consapevole di attirare le ire di tutto il forum per aver scelto Intel, ma ho solo considerato che il nuovo socket avrebbe una vita maggiore in vista di futuri possibili upgrade.
hai un altra generazione di vita su quel socket, vedi te quanto possibili upgradi futuri hai
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top