• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Proposta per PC longevo gaming/all around UWQHD

Pubblicità

Frankkappa

Nuovo Utente
Messaggi
15
Reazioni
0
Punteggio
30
Salve a tutti,
È giunto finalmente il momento di mandare in pensione il mio I7 8700 e cambiare PC, avevo molte aspettative sull'uscita delle nuove GPU Nvidia, ma purtroppo niente di fatto.
Così ho deciso per il momento di tenermi la mia RTX 2080, ma cambiare comunque il resto del PC.

Il PC lo uso un po' per tutto, principalmente per il gaming, ma anche Blender, Catia, editing, ecc.
Non ho un budget ben definito, vorrei solo creare una configurazione che mi duri "un po'" ottimizzando la spesa, per quanto possibile.
Oltre alla RTX 2080, continuerò ad usare il mio monitor AOC AG352UCG ris. 3440x1440 100 hz, che, per quanto l'ho pagato, dovrà durarmi sino al duemilaemai.

Iniziamo:
  • CPU: Intel Core Ultra 5 245K 4.2 GHz (€338.60)
    Sono consapevole di attirare le ire di tutto il forum per aver scelto Intel, ma ho solo considerato che il nuovo socket avrebbe una vita maggiore in vista di futuri possibili upgrade.
  • Dissipatore: Deepcool AK620 DIGITAL WH (Già acquistato €76.20)
  • Motherboard: ASRock Z890 Pro RS WiFi White ATX LGA1851 (€257.99)
  • Ram: Kingston FURY Beast RGB 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory KF560C30BWEAK2-32 (€131.65)
  • SSD: Western Digital WD_Black SN850X 2 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 (€162.90)
  • Case: Lian Li O11D EVO RGB ATX Mid Tower Case (Già acquistato €143.10)
    Ho scelto questo case perché è reversibile e lo dovrò mettere a sinistra della scrivania.
  • Alimentatore: NZXT C850 Gold ATX 3.1 850 watt 80 PLUS Gold Connettore 12V-2x6 - (€144.90)
  • Ventole: devo ancora valutare, mi piacerebbe in futuro installare la GPU in verticale.
Totale: €1282.39
Tutti i prezzi, a parte quelli delle parti già acquistate, sono presi da Amazon.

Grazie per la pazienza e siate buoni con me ^_^.
 
Ultima modifica:
oggi non ha veramente senso puntare su intel i nuovi processori al contrario di quanto pensi non garantiscono una logevità del socket oltre al fatto che hanno dato un mucchio di problemi

Io ti consiglio nel tuo interesse di ripenssarci poi per giocare esistono soluzioni migliori
 
Non ho un budget ben definito, vorrei solo creare una configurazione che mi duri "un po'" ottimizzando la spesa, per quanto possibile
non c'è più la tecnologia stagnante di 10 anni fa, se prima con un i7 ci facevi battesimo e cresima, oggi nel giro di 2-3 anni hai un prodotto tecnologicamente vecchio, intel non è nemmeno la scelta migliore come longevità, penso che il tuo i7 ne sia la prova evidente, hai preferito un 8700 ad un ryzen, ed oggi chi ha un ryzen 2700x, può ancora upgradare la cpu ad un 5700x3D, che ha prestazioni pari e superiori agli attuali ryzen 5 in gaming, poi intel cambia socket ogni 2 anni, la longevità non sa dove è di casa
Sono consapevole di attirare le ire di tutto il forum per aver scelto Intel, ma ho solo considerato che il nuovo socket avrebbe una vita maggiore in vista di futuri possibili upgrade.
hai un altra generazione di vita su quel socket, vedi te quanto possibili upgradi futuri hai
 
oggi non ha veramente senso puntare su intel i nuovi processori al contrario di quanto pensi non garantiscono una logevità del socket oltre al fatto che hanno dato un mucchio di problemi

Io ti consiglio nel tuo interesse di ripenssarci poi per giocare esistono soluzioni migliori
Grazie mille,
ora provo a vedere di combinare qualcosa con AMD.
piccola curiosità prima su PSK megastore ho visto il 9800x3d a 503 euri, ora è a 536, secondo trustpilot non dovrebbe essere un cattivo store.

Una domanda vi sono differenze sostanziali tra i vari chipset delle motherboard AM5 ?

Grazie per la pazienza.
 
Grazie mille,
ora provo a vedere di combinare qualcosa con AMD.
piccola curiosità prima su PSK megastore ho visto il 9800x3d a 503 euri, ora è a 536, secondo trustpilot non dovrebbe essere un cattivo store.

Una domanda vi sono differenze sostanziali tra i vari chipset delle motherboard AM5 ?

Grazie per la pazienza.
ho trovato questo
 

Allegati

  • amd_am5_chipsets.webp
    amd_am5_chipsets.webp
    93.6 KB · Visualizzazioni: 2
Vi ringrazio per i consigli, ora ho le idee un pochino più chiare per quanto riguarda il mondo AMD.
Ho deciso di aspettare una situazione più favorevole, intanto aspetto che escano le 5070 e poi vediamo.

Ho fatto il benchmark con Monster Hunter Wilds e non e andato malissimissimo. :P

Buone cose e grazie ancora, alla prossima.
 

Allegati

  • monster hunter.webp
    monster hunter.webp
    254.6 KB · Visualizzazioni: 4
Dopo l'ennesima delusione da parte di Nvidia, mi sa che per la GPU dovrò aspettare ancora, 1200€ per la 5070 Ti 😔
E siccome non ne posso più di spulciare siti in attesa che piovano fichi secchi, vorrei intanto portarmi a casa il PC.
Ho rivisto la configurazione come mi è stato suggerito, il processore lo trovo un "po'" caro, ma sembra davvero buono.

Il listino prezzi è preso tutto da BPM

ora mi rimetto a voi ^_^

ComponenteModelloPrezzo (
CPUAMD Ryzen 7 9800X3D555.00 €
Raffreddamento CPUDeepcool AK620 DIGITAL WH 68.99 CFM76.20 € (già acquistato)
Scheda MadreMSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI ATX AM5266.00 €
MemoriaKingston FURY Beast 64 GB (2 x 32 GB) DDR5-6000 CL30230.00 €
ArchiviazioneSamsung 990 Pro 2 TB M.2160.00 €
Scheda VideoAsus DUAL GeForce RTX 2080 8 GB(in possesso)
CaseLian Li O11 Dynamic EVO145.00 € (già acquistato)
AlimentatoreNZXT C850 (2024) 850 W 80+ Gold142.00 €

Grazie mille come sempre per la pazienza.
 
il dissipatore farà fatica e la cpu verrà castrata, sulla cpu risparmi 40€ e ne metti altri 150€ di sovraprezzo sugli altri componenti

CPU: AMD Ryzen 7 9800X3D 4.7 GHz 8-Core Processor (€590.00)
Motherboard: MSI X670E GAMING PLUS WIFI ATX AM5 Motherboard (€251.99 @ Amazon Italia)
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 64 GB (2 x 32 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€193.99 @ Amazon Italia)
Storage: Kingston KC3000 2.048 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€138.18 @ Amazon Italia)
Power Supply: Enermax Revolution D.F. X 850 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€129.04 @ Amazon Italia)
 
Benissimo tx, potrei anche splittare l'ordine prendere il processore su BPM a 552 e per il resto farei cosi,

Motherboard: MSI X670E GAMING PLUS WIFI ATX AM5 Motherboard (€248.99 @ Amazon Italia)
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 64 GB (2 x 32 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€189.99 @ Amazon Italia)
Storage: Kingston KC3000 2.048 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€138.18 @ Amazon Italia)
Power Supply: NZXT C850 (2024) 850 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX (€139.00) mi piace troppo questo ^_^

per quanto riguarda la "cpu castrata" non capisco al massimo avrò qualche grado in più, poi in uwqhd la CPU non dovrebbe essere troppo stressata giusto ?, comunquè ormai il danno è fatto vedremo ^_^.

ieri ho preso le ventole, le ARCTIC P12 PWM PST A-RGB e pensavo di installarle in questa maniera:

1740155843183.webp

Ci siamo dai ;)
Link build completa
 
Ultima modifica:
Power Supply: NZXT C850 (2024) 850 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX (€139.00) mi piace troppo questo ^_^
guarda la data di spedizione
per quanto riguarda la "cpu castrata" non capisco al massimo avrò qualche grado in più, poi in uwqhd la CPU non dovrebbe essere troppo stressata giusto ?, comunquè ormai il danno è fatto vedremo ^_^.
esatto, i ryzen gestiscono le frequenze in boost in base alla temperature, non per niente sul sito di AMD c'è scritto esplicitamente di mettere un AIO, significa che se le temperature sono alte, il sistema ridurrà le frequenze
ieri ho preso le ventole, le ARCTIC P12 PWM PST A-RGB e pensavo di installarle in questa maniera:
T_T 15€ prendevi il pacco da 3 di thermalright
1740155843183.webp
dove andrebbero le arctic?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top