DOMANDA Proiettore optoma uhd51 4k è possibile...

Pubblicità
Poi lo cerco e vedo il manuale.

Nel caso di un modello nuovo ci sarebbe questo 4K con chip 0,65”, migliore dei modelli a 0,47”
Però dice che la fluidità non eccelle a 24p pur essendo gestione nativa.

Altrimenti con quel budget suggerirei il 3LCD Epson TW6700 finché si trova, ma è 1/2 UHD e non supporta frame interpolation in modalità UHD e non supporta input 120Hz e credo che la tua abitudine alla risoluzione più tagliente dei DLP preferirei restare su quelli.

Qui ci sono tutti i test, in francese seguito da inglese, con i prezzi, su cui si basano in principio i consigli per gli acquisti:

Proverei però anche a chiedere sul forum avmagazine.it perché nella sezione Video proiettori, e in particolare nella sottosezione DLP, ci sono più persone che avendo acquistato i modelli possono dare un parere sui loro modelli circa le caratteristiche dubbie.
 
Poi lo cerco e vedo il manuale.

Nel caso di un modello nuovo ci sarebbe questo 4K con chip 0,65”, migliore dei modelli a 0,47”
Però dice che la fluidità non eccelle a 24p pur essendo gestione nativa.

Altrimenti con quel budget suggerirei il 3LCD Epson TW6700 finché si trova, ma è 1/2 UHD e non supporta frame interpolation in modalità UHD e non supporta input 120Hz e credo che la tua abitudine alla risoluzione più tagliente dei DLP preferirei restare su quelli.

Qui ci sono tutti i test, in francese seguito da inglese, con i prezzi, su cui si basano in principio i consigli per gli acquisti:

Proverei però anche a chiedere sul forum avmagazine.it perché nella sezione Video proiettori, e in particolare nella sottosezione DLP, ci sono più persone che avendo acquistato i modelli possono dare un parere sui loro modelli circa le caratteristiche dubbie.
Ok grazie sei stato gentilissimo! Ho trovato questo:

ViewSonic LX700-4K Proiettore Laser 4K​

ma non me ne intendo molto... Ho visto che a 1080 va a 249hz mentre in 4k 60hz sempre se poi sia vero sembra molto interessante poi costa anche meno
 
Nel test lo indicavano più caro, ma se lo trovi a meno visto che per l’uso che ti iva bene, hanno caratteristiche simili come hdr senza dtm:
Oppure attenderei un test del V704K che dovrebbe costare sotto i 1500€, qui l’annuncio:
 
Nel test lo indicavano più caro, ma se lo trovi a meno visto che per l’uso che ti iva bene, hanno caratteristiche simili come hdr senza dtm:
Oppure attenderei un test del V704K che dovrebbe costare sotto i 1500€, qui l’annuncio:
Molto interessante mi sa che l'anno prossimo vendo il mio e prendo quello che mi hai consigliato. Io punto alla grafica e i fos almeno 120hz minimo ho un PC con rtx 4090.
PS diciamo che 10000 di proiettore non li spenderei mai a 1800/2000 si grazie e buona serata.
 
Molto interessante mi sa che l'anno prossimo vendo il mio e prendo quello che mi hai consigliato. Io punto alla grafica e i fos almeno 120hz minimo ho un PC con rtx 4090.
PS diciamo che 10000 di proiettore non li spenderei mai a 1800/2000 si grazie e buona serata.
Nel frattempo attenderei quel test se lo faranno, e proverei a chiedere su avmagazine, sezione proiettori, ma vedi anche la sezione separata dedicata ai dispositivi ultra hdtv 4k e 8 k, allo interno del quale c’è la sottosezione videoproiettori 4k e 8k, anche se di solito le domande sono soprattutto nella sezione videproiettori. Comunque se puoi prendere tempo e vedere se si risolve l’allineamento magari ti risparmi l’acquisto.
 
Ho visto il manuale
e infatti non nomina correzione trapezoidale o keystone, però avendo i piedini regolabili dovrebbe almeno avere quello in verticale automatico, che con un sensore sente l’inclinazione e regola il quadro di conseguenza, entro i limiti di inclinazione massima possibile. In ogni caso ricontrollerei che il proiettore non sia inclinato, anche di poco può stortare dei lati dell’immagine, per essere sicuri il proiettore deve essere posizionato perfettamente perpendicolare al muro o allo schermo, sia rispetto alla verticale che in orizzontale, magari non lo è perfettamente e per questo un lato può risultare storto a trapezio appunto. Trovo difficile che ci sia stato un vero disallineamento ottico se non ha subito urti o chissà che cosa a meno che era già così da acquistato e non l’avevi mai notato. A volte pure il muro storto può fare questo scherzo, ma non con uno schermo che pende dal soffitto e ben teso.
 
Terrei anche conto che l’Optoma UHD51 ha il pure motion mentre i modelli sopra indicati sono senza frame interpolation, ovviamente serve solo per fluidificare i video e film, non per i videogiochi dai 50-60 fps in su, men che meno a 120! Per quando ricomprerai un proiettore potresti valutare altri modelli che hanno tutto quanto se ti interessa costando un prezzo minore di oggi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top