DOMANDA Proiettore optoma uhd51 4k è possibile...

Pubblicità

giove80

Utente Attivo
Messaggi
828
Reazioni
37
Punteggio
67
Buonasera a tutti, ho questo proiettore optoma uhd51 se lo collego al pc fisso con rtx 4090 funziona perfettamente sia in 4k a 60hz sia in full hd a 120hz fin qui tutto bene. Se lo collego al portatile 2k 240hz con rtx 4080 ho un problema: mi si sdoppia lo schermo sul proiettore. Se imposto full hd funziona a 120hz se imposto 2k si sdoppia limmagine. Credo sia un limite del monitor del portatile! Giusto? X caso c'è un modo x farlo funzionare in 4k a 60 hz senza che si sdoppi l'immagine?
Ps: Nelle impostazioni dell'immagine del portatile tasto destro mi permette di selezionare 3840×2160 scelta consigliata quindi confermo e mantiene 3840x2160 lo schermo rimane sdoppiato. Qui viene il problema Nelle impostazioni del pannello Nvidia mi va in conflitto perché si blocca a 2k 2560 × 1600 quindi vi chiedo c'è un modo o devo x forza restare in full hd. È che non porto giù nel cortile il pc fisso😭🤞🤞🤞
 
Le specifiche del uhd51 indicano che supporta 60Hz massimi (75 per alcune risoluzioni basse) non vedo come faccia a 120Hz del primo caso indicato, a meno che funzioni fuori dalle specifiche indicate qui a pag. 42-43 e 51…

Per il portatile, mi sembra sia un problema del portatile stesso che avresti anche con un tv monitor esterno 4k a 60Hz forse sono i driver, ma proverei prima a collegare il portatile a un tv o monitor 4k se non l’hai già fatto.
 
Le specifiche del uhd51 indicano che supporta 60Hz massimi (75 per alcune risoluzioni basse) non vedo come faccia a 120Hz del primo caso indicato, a meno che funzioni fuori dalle specifiche indicate qui a pag. 42-43 e 51…

Per il portatile, mi sembra sia un problema del portatile stesso che avresti anche con un tv monitor esterno 4k a 60Hz forse sono i driver, ma proverei prima a collegare il portatile a un tv o monitor 4k se non l’hai già fa
Le specifiche del uhd51 indicano che supporta 60Hz massimi (75 per alcune risoluzioni basse) non vedo come faccia a 120Hz del primo caso indicato, a meno che funzioni fuori dalle specifiche indicate qui a pag. 42-43 e 51…

Per il portatile, mi sembra sia un problema del portatile stesso che avresti anche con un tv monitor esterno 4k a 60Hz forse sono i driver, ma proverei prima a collegare il portatile a un tv o monitor 4k se non l’hai già fatto.
Ciao sul tv 4k funziona e lo schermo è giusto mi segnala sia 60hz che 240hz ma va a60 ovviamente. Confermo 120hz in full hd sul proiettore. Quindi non c'è niente da fare? Mi dice segnale attivo: cavo sia 2.0 che 2.1 allego foto.

Esiste un modo? Sulla tv funziona!
 

Allegati

  • IMG_20241108_075840.webp
    IMG_20241108_075840.webp
    129.5 KB · Visualizzazioni: 7
  • IMG_20241108_075756.webp
    IMG_20241108_075756.webp
    269.3 KB · Visualizzazioni: 7
  • IMG_20241108_075629.webp
    IMG_20241108_075629.webp
    329.4 KB · Visualizzazioni: 7
Sarà che funziona, ma dal manuale è fuori specifica, per il resto non saprei.
Ciao, ha ripreso a funzionare a schermo intero! Il problema è che è a 30hz in 4k e stranamente non più 120hz in full hd eppure 2 anni fa giocavo con una rtx 2080ti c'è una cosa che ho notato e penso che sia questo il problema: nelle impostazioni del proiettore non mi permette più di impostare 2.0 ma 1.4 con 1.4 funziona e non sdoppia l'immagine. Prima potevo impostare 2.0 e funzionava ora mi dice no segnale bhoo allego foto ho collegato sia porta 1 che 2 hi usato cavi 2.0 e 2.1 ma cosa sbaglio? andava prima! Sia 4k a60 che full hd a 120 un nervosooo cosa può essere per caso il proiettore non funzionano più le porte 2.0 chiedo aiuti a voi grazie e buona giornata
17312410377401870942359067764722.webp 17312411043852115276947239905501.webp 17312411852498046780299280057674.webp 17312412127751797782684723791988.webp

Sarà che funziona, ma dal manuale è fuori specifica, per il resto non saprei.
Praticamente con cavo hdmi 2.1 funziona in full hd a 120hz con schermo corretto sempre con hdmi 2.1 seleziono sia invidia 4k 60hz e impostazioni 4k 60hz funziona sdoppiato. Se imposto dal proiettore 1.4 funziona in 4k a 30hz funziona con schermo corretto ma pecca il full hd a 60hz quello che mi fa girare i ....... È che prima funzionava correttamente per questo vorrei sistemare. Allego
IMG_20241110_134312.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sarà che funziona, ma dal manuale è fuori specifica, per il resto non saprei.
in che senso è fuori specifica? x il 4k a 60hz?o per il 120hz in full hd? perchè in full hd gioco in 120hz tranquillamente io voglio che funzioni in 4k a 60hz come funzionava 2anni fa. non capisco cosa sia successo? avrei bisogno di aiuto qualcuno può aiutarmi? ma toglimi una curiosità nelle specifiche che hai letto dice che funziona massimo in 30hz in 4k curiosità a me interessa solo risolvere il problema che mi sdoppia l'immagine x il resto funziona fatemi sapere? come posso selezionare persone esperte che possano rispondermi.
 
Puoi postare un’immagine sdoppiata migliore ossia che permetta di vedere meglio in che modo lo è?

Le specifiche le leggo dal manuale linkato e non vedo supporto a 120Hz, ma a volte capita che un prodotto supporti oltre (non molto oltre) a quanto specificato, con anomalie magari.

Hai provato altri cavi, magari più corti e corti e di maggiore qualità (non li comprerei senza motivo se non li hai). Sembra dipendere dallo standard EDID, ma forse solo altri con lo stesso modello possono risponderti facendo delle prove, perciò chiederei dove ci sono altri utenti come sul forum di AVMagazine, sezione videoproeittori/discussioni generali, o /proiettori DLP se c’è un thread del optoma uhd51, altrimenti se puoi leggere e tradurre in inglese potresti cercare o chiedere su AVSforum, o AVforums, son due forum diversi, anche lì dovrebbero esserci thread ufficiali con più utenti, gli optoma americani mantengono lo stesso nome uhd51.
 
Puoi postare un’immagine sdoppiata migliore ossia che permetta di vedere meglio in che modo lo è?

Le specifiche le leggo dal manuale linkato e non vedo supporto a 120Hz, ma a volte capita che un prodotto supporti oltre (non molto oltre) a quanto specificato, con anomalie magari.

Hai provato altri cavi, magari più corti e corti e di maggiore qualità (non li comprerei senza motivo se non li hai). Sembra dipendere dallo standard EDID, ma forse solo altri con lo stesso modello possono risponderti facendo delle prove, perciò chiederei dove ci sono altri utenti come sul forum di AVMagazine, sezione videoproeittori/discussioni generali, o /proiettori DLP se c’è un thread del optoma uhd51, altrimenti se puoi leggere e tradurre in inglese potresti cercare o chiedere su AVSforum, o AVforums, son due forum diversi, anche lì dovrebbero esserci thread ufficiali con più utenti, gli optoma americani mantengono lo stesso nome uhd51.

Ok grazie proverò in quei Forum! X quanto riguarda il cavo ne ho uno corto di un metro e mezzo pagato 26 euro e uno lungo 12 metri pagato 38 euro e vanno praticamente bene tutti e due solo che con quello corto ho un vantaggio sulla latenza ma funzionano anche perché li ho provati sul PC fisso e funziona anche in 4k a 120hz entrambe ma questo da tv comunque grazie per il consiglio chiederò grazie ancora.
 
Di niente, a quanto pare i cavi non centrano, spero risolvi, comunque cercherei anche sul web il tuo optoma uhd51 e qualche termine correlato ai sintomi split image o simili…
 
Puoi postare un’immagine sdoppiata migliore ossia che permetta di vedere meglio in che modo lo è?

Le specifiche le leggo dal manuale linkato e non vedo supporto a 120Hz, ma a volte capita che un prodotto supporti oltre (non molto oltre) a quanto specificato, con anomalie magari.

Hai provato altri cavi, magari più corti e corti e di maggiore qualità (non li comprerei senza motivo se non li hai). Sembra dipendere dallo standard EDID, ma forse solo altri con lo stesso modello possono risponderti facendo delle prove, perciò chiederei dove ci sono altri utenti come sul forum di AVMagazine, sezione videoproeittori/discussioni generali, o /proiettori DLP se c’è un thread del optoma uhd51, altrimenti se puoi leggere e tradurre in inglese potresti cercare o chiedere su AVSforum, o AVforums, son due forum diversi, anche lì dovrebbero esserci thread ufficiali con più utenti, gli optoma americani mantengono lo stesso nome uhd51.
Ciao, optoma uhd 51 scusami se ti faccio questa domanda magari sai rispondermi: Ho un problema con l'immagine! Rimane dritta sotto preciso che ho fatto il reset quindi dicevo rimane dritta sotto e sopra è inclinata da sinistra a destra di 12cm se proietto su un miro grande si nota ma non ci faccio caso essendo circa 150 pollici ma su un muro o un telo grigio 100 pollici si nota tantissimo e poi esce dal riquadro devo zummare ma sempre esce l'immagine in alto a destra,...
qual'è la causa? cosa devo riparare? Può essere una stupidata o mi pelano....in euro???
PS: Dici che i cinesi dove riparano telefoni possono sistemarmelo?
 
Ciao. Sembra un problema di allineamento con lo schermo, da posizionare meglio, oppure hai un po’ di correzione trapezoidale (keystone digitale) attiva da togliere. Ma prima non c’era? Compare solo adesso? Cmq una foto con una immagine di test, con griglia, monoscopio e simili, sarebbe meglio anche per valutare questa cosa.

Un proiettore non lo riparano chi ripara telefoni, è tutt’altra cosa e rischi danni seri, rivolgiti solo all’assistenza Optoma, non va toccato da altri o perdi la garanzia. Solo riparatori di proiettori della marca possono metterci le mani anche in seguito.
 
Ciao. Sembra un problema di allineamento con lo schermo, da posizionare meglio, oppure hai un po’ di correzione trapezoidale (keystone digitale) attiva da togliere. Ma prima non c’era? Compare solo adesso? Cmq una foto con una immagine di test, con griglia, monoscopio e simili, sarebbe meglio anche per valutare questa cosa.

Un proiettore non lo riparano chi ripara telefoni, è tutt’altra cosa e rischi danni seri, rivolgiti solo all’assistenza Optoma, non va toccato da altri o perdi la garanzia. Solo riparatori di proiettori della marca possono metterci le mani anche in seguito.
Purtroppo lo faceva anche prima ma non mi accorgevo perché lo proiettavo a muro 150/170 pollici ora che ho la cornice grigia lo noto tantissimo! L'assistenza non mi ha sistemato il problema ora è fuori garanzia... Toglimi una curiosità ma keystone come funziona posso usarlo io?
PS: se dovessero ripararlo su che cifra pensi che sia? Poi publico foto.ora sono a lavoro.
 
Il mio proiettore ha x caso una funzione dove setto miglioro la situazione? Oppure con il PC e qualche programma posso migliorare? Come
 
Hai anche il manuale? Rimedialo altrimenti sul sito optoma e cerca nel testo la parte sulla correzione trapezoidale o keystone così puoi provare, poi lo cerco e vedo anche io se serve, sconsiglio la riparazione senza prima provare per capire, e comunque si potrebbe chiedere che cosa possa essere via email o telefono a Optoma o a un riparatore da loro autorizzato che ha conoscenza del prodotto, non altri. Se ci fosse un difetto ottico o altro problema serio non ne vale la pena temo, comunque possono e devono farti un preventivo nell’ipotesi di riparazione di difetti che possono essere causa di tale problema.
 
Hai anche il manuale? Rimedialo altrimenti sul sito optoma e cerca nel testo la parte sulla correzione trapezoidale o keystone così puoi provare, poi lo cerco e vedo anche io se serve, sconsiglio la riparazione senza prima provare per capire, e comunque si potrebbe chiedere che cosa possa essere via email o telefono a Optoma o a un riparatore da loro autorizzato che ha conoscenza del prodotto, non altri. Se ci fosse un difetto ottico o altro problema serio non ne vale la pena temo, comunque possono e devono farti un preventivo nell’ipotesi di riparazione di difetti che possono essere causa di tale problema.
Grazie x l'aiuto! Ho guardato sul manuale ma non trovo niente x la correzione.... O si è spostato qualcosa dentro ma mi sembra strano perché la parte sotto è dritta... Solo se correggo con i piedini su storta sotto... Ma vado a invertire il problema. Ti linko il manuale io l'ho in cartaceo. Mi sa che devo contattare optoma a questo punto.
Un consiglio un buon proiettore 120hz con possibilità di collegare chiavette x vedere film che proiettore mi consigli? Stando su questi livelli di sicuro con gli anni passati si trova di meglio ma non oltre 1500

ManualeD'uso.it
Manuale Optoma UHD51 (Italiano - 53 pagine)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top