DOMANDA Programmi che skippano la pausa fra tracce?

Pubblicità

Warmuser

Utente Èlite
Messaggi
1,835
Reazioni
96
Punteggio
95
Sto cercando un programma che skippi le pause fra una traccia e l' altra di una playlist dato che purtroppo il mitico VLC in automatico non svolge questa funzione. Ho chiesto nel loro forum ma non ci sono state risposte. Così ho cercato dei vecchi post per capirne meglio, ma a quanto pare necessiterebbe di una pesante programmazione che li nessuno è disposto a fare.

Così stavo valutando programmi alternativi. foobar2000 è buono, ma se ascolto musica indirizza tutto l' audio verso una fonte e non posso riprodurre più flussi audio contemporaneamente come faccio di solito con VLC. Dato che è in grado di generare diversi flussi audio riprodotti in contemporanea su differenti canali, anche con una semplice integrata. Di norma ascolto i formati ".flac" e ".ape" usando la scheda audio integrata per riprodurre due flussi audio separati, dunque VLC svolge un' ottima funzione a questo proposito.

Faccio un ex. qualcuno guarda un film giù di sotto trasmesso dal pc, io nel frattempo ascolto musica con le cuffie, senza che i due segnali si mescolino. Vengono trasmessi verso due fonti distinte ed in modo nettamente separato. Fantastico!

Tuttavia a me servirebbe una funzione che non c'è, quella che ho esplicato sopra. Qualcuno ha qualche consiglio da dare?

Per chi non lo sapesse, anche nel caso si trasmettessero diversi flussi audio (come faccio io: uno privato con le cuffie, un altro per lo stereo, un altro per la tv, ecc..) sappiate che esiste un piccolo tool che può fare il contrario. A volte per esempio da quello privato ho bisogno di riprodurre l' audio dei giochi su stereo, allora utilizzo un AudioSwitcher. Esiste un exe che fa proprio questa funzione.
 
Grazie! Si c'è cmq, fino alla versione 2.7 mi pare. :)

Sapresti dirmi come auto-skippare le pause??

Ah no, c'è fino alla 2.8.0.. E' abbastanza aggiornata la compatibilità! :)
 
Ultima modifica:
nei meandriu delle settordicimila impostazioni che ha c'è per certo , ora non ricordo perchè io sono un uomo gtk :D
 
detta in breve , installare amarok si porterebbe dietro un sacco di librerie che non uso , perchè mi interferiscono con le armonie e non voglio sporcare il mio sistema xD
 
detta in breve , installare amarok si porterebbe dietro un sacco di librerie che non uso , perchè mi interferiscono con le armonie e non voglio sporcare il mio sistema xD

Ma questo cosa centra col mio problema? Ho installato il software inutilmente dato che non presenta quello che mi serve, inoltre stiamo girando intorno al problema.. :/
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top