DOMANDA PROGRAMMARE UNA MACCHINETTA TELECOMANDATA

Pubblicità

clockk

Utente Attivo
Messaggi
109
Reazioni
3
Punteggio
38
Salve a tutti è possibile guidare una macchinetta telecomandata tramite pc??
Un mio amico con un linguaggio di programmazione (ora non ricordo per niente il nome):shutup: ha messo in comunicazione la macchinetta con il pc...
Non penso sia molto difficile e mi affido a voi.
Per tutti i dettagli chiedetemi pure.
 
co arduino è possibile gestire una macchina(con i giusti sensori puoi renderla autonoma), ma ti consiglio di iniziare dalle basi basi basi ^^
 
Allora, in generale hai bisogno di 2 PWM (wikipedia ti aiuta!) di cui uno per il motore ed uno per lo sterzo, un controller che disponga di abbastanza potenza per elaborare i dati e che abbia una connessione di rete con il tuo PC (ti hanno detto arduino ma io ti consiglierei di orientarti sul raspberry PI modello B), e poi devi scrivere il software. Nota che i motori delle macchinine normalmente sono di tipo stepper (wikipedia ti aiuta di nuovo!). Io lo sto facendo e fondamentalmente devi eliminare la mobo della tua macchinina, collegare i motori al regolatore di tensione pilotato tramite il software sul tuo controller, collegare l'alimentazione sempre sul regolatore di tensione, collegare il motore dello sterzo al regolatore, e poi devi scrivere il software da far girare sul controller. Ricordarti che avrai bisogno di una fonte di alimentazione esterna per il tuo controller (io per il raspberry ho usato una batteria per sgs2 comprata dai cinesi).
Riguardo il software, per semplificare ti conviene partire con l'obiettivo di farlo funzionare in una rete wlan: dovresti avere un server di guida sul pc ed un server di ascolto dei comandi sul tuo controller, che poi interpreta i comandi da dare al PWM che comanda il motore.

Puoi trovare maggiori info con una veloce ricerca in rete, quello linkato sotto secondo me è l'articolo più interessante. IO ci sto lavorando, lo porterò come progetto di sistemi operativi il 23 di Luglio, sto aggiungendo oltre alle funzioni che ti ho detto anche lo streaming video dalla macchinina usando una webcam, e spero di riuscire a far funzionare una sorta di autopilota di base tramite gps.

Remote Controlling a Car over the Web. Ingredients: Smartphone, WebSocket, and Raspberry Pi. | The Zinger

altre ispirazioni
RC car with on-board Raspberry Pi can be driven from anywhere | News | Geek.com
Raspberry Pi • View topic - RPi RC Car Part 1 - video
 
Allora, in generale hai bisogno di 2 PWM (wikipedia ti aiuta!) di cui uno per il motore ed uno per lo sterzo, un controller che disponga di abbastanza potenza per elaborare i dati e che abbia una connessione di rete con il tuo PC (ti hanno detto arduino ma io ti consiglierei di orientarti sul raspberry PI modello B), e poi devi scrivere il software. Nota che i motori delle macchinine normalmente sono di tipo stepper (wikipedia ti aiuta di nuovo!). Io lo sto facendo e fondamentalmente devi eliminare la mobo della tua macchinina, collegare i motori al regolatore di tensione pilotato tramite il software sul tuo controller, collegare l'alimentazione sempre sul regolatore di tensione, collegare il motore dello sterzo al regolatore, e poi devi scrivere il software da far girare sul controller. Ricordarti che avrai bisogno di una fonte di alimentazione esterna per il tuo controller (io per il raspberry ho usato una batteria per sgs2 comprata dai cinesi).
Riguardo il software, per semplificare ti conviene partire con l'obiettivo di farlo funzionare in una rete wlan: dovresti avere un server di guida sul pc ed un server di ascolto dei comandi sul tuo controller, che poi interpreta i comandi da dare al PWM che comanda il motore.

Puoi trovare maggiori info con una veloce ricerca in rete, quello linkato sotto secondo me è l'articolo più interessante. IO ci sto lavorando, lo porterò come progetto di sistemi operativi il 23 di Luglio, sto aggiungendo oltre alle funzioni che ti ho detto anche lo streaming video dalla macchinina usando una webcam, e spero di riuscire a far funzionare una sorta di autopilota di base tramite gps.

Remote Controlling a Car over the Web. Ingredients: Smartphone, WebSocket, and Raspberry Pi. | The Zinger

altre ispirazioni
RC car with on-board Raspberry Pi can be driven from anywhere | News | Geek.com
Raspberry Pi • View topic - RPi RC Car Part 1 - video


Grazie!

Si può pure chiudere non penso ci siano altre risposte
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top