Progetto per NAS/Server con hardware del 2014

Pubblicità

Slavex

Utente Attivo
Messaggi
201
Reazioni
13
Punteggio
54
Mi sono imbattuto in una vecchia mail di E-Key del mio vecchissimo pg. Un pc consigliato nel 2014 dal buon snowbahamut che non si fa vivo da un bel po'. Ho ancora tutto, tranne la scheda video che fece una fine orribile. La scheda madre ha dei problemi, ma facciamo finta che funzioni perfettamente: Cosa potrei farci? Non mi sembra malaccio per un server casalingo. Ciò che mi chiedo è.. non credo siano componenti pensate per esser accese 24/24, ed io sono totalmente inesperto nell'ambito di server casalinghi e hardware idoneo e pensato per quel tipo di build. E' un qualcosa che farei per divertimento e non m'importa se qualche componente dovesse friggersi, son rimaste nel cassetto per anni e me ne ero dimenticate, vorrei provare a dargli nuova vita. (E avendo una casa autonoma grazie ai pannelli solari, non mi sento in colpa per eventuali 'sprechi' energetici.)

Le parti in rosso sono quelle che non ho più. (Il case spero di arrangiarmi nel trovarne uno in qualche vecchio anfratto del mio garage, ma nel caso mi suggerireste qualcosa di estremamente economico?)
1755456172819.webp
 
Un nas basico ce lo puoi fare, se però ci vuoi mettere dati importanti dovresti mettere hdd di qualità nas e prevedere disco usb esterno per backup
 
L'utilizzo di pc datati per uso NAS ha il problema del consumo che per un NAS è veramente esagerato.
 
Ha detto che del consumo non gli interessa.
Io con il mio xpenology su Intel 8° gen sto sui 35W la maggior parte del tempo, sui 50W in quei 10 minuti notturni in cui fa backup e 70W se uso emby con transcode. Accettabile
 
@r3dl4nce @Kelion

Come server per applicazioni come minecraft, foundryvtt, project zomboid e giochi simii ne vale la pena? Dovrei sicuramente fare un upgrade di ram, non so quanto valga la pena investire su della DDR3 :/
 
La mia shelly dice circa 100W e non sto facendo nulla di che, solo il forum aperto, compresi circa 30W che consuma solo l'ups .
E' una curiosità.

1755464866965.webp
 
Ha detto che del consumo non gli interessa.
Io con il mio xpenology su Intel 8° gen sto sui 35W la maggior parte del tempo, sui 50W in quei 10 minuti notturni in cui fa backup e 70W se uso emby con transcode. Accettabile
Non avevo fatto caso al fatto che ha i pannelli solari...
 
L'assorbimento di un ups è irrisorio quando le batterie sono cariche
 
Sarebbe da misurare prima di scriverlo.
Trovai un sito legato a Pier Aisa, forse proprio il suo sito, dove parlava di questo.
Il personaggio che aveva fatto il test diceva che spento assorbiva intorno a 20W. Io poi provai, non mi ero mai posto il problema, e effettivamente è più o meno quella la potenza assorbita da spento.
Il mio era guasto e poi riparato, quindi potrebbe essere un problema legato al guasto o è fisiologico?
Non avendo altri da confrontare non riesco a capirlo. Quel che è certo è che il primario del trasformatore è sotto tensione sempre, insieme alla circuiteria che gestisce anche l'accensione a pulsante ed essendo un 1500VA potrebbe anche essere fisiologico.
Un altro più piccolo è molto vecchio, uno sweex di almeno 15 se non 20 anni fa li stesso ha un assorbimento sostanzialmente non trascurabile su un utilizzo H24 con di media di utilizzo acceso di 1-2 ore al giorno. Se ricordo bene sui 10-15W .
Magari UPS più moderni e sofisticati consumano di meno da spenti.

.
 
Sarebbe da misurare prima di scriverlo.
Già fatto in ditta

Ho messo presa smart sulla presa di un ups BX2200 che mi manda due server, e due prese smart sulle prese nell'ups a cui sono collegati i server
Nell'uso normale, quindi batterie cariche, l'assorbimento misurato sulla presa a cui è connesso l'ups è praticamente identico alla somma dell'assorbimento dei due server.
Misure fatte con prese smart tuya, probabilmente non saranno precise al milliampere, ma non è che 5-10W cambino qualcosa di esagerato
 
Vabè in ditta, paga la ditta, chi cacchio lo compra un ups da 250 euro per casa.
Certo coi soldi che buttano per i pc/videogame sicuramente ne comporano.
Meglio l'abbonamento da Natasha........

.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top