• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Progetto Pc Gaming 380-400 euro iniziali

Pubblicità

ivone

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
24
Intel Pentium G2010 2.8GHz Dual-Core Processor 59,70 €
Asus Z77-A ATX LGA1155 Motherboard 90,29 €
Kingston 4GB (1 x 4GB) DDR3-1333 Memory 39,90 €
Seagate Barracuda 500GB 3.5" 7200RPM Internal Hard Drive 48,30 €
Sapphire Radeon HD 6450 1GB Video Card 38,30 €
XFX ProSeries 450W 80 PLUS Bronze Certified ATX12V / EPS12V Power Supply 49 €
LG GH24NS95 DVD/CD Writer 17,60 €
Aerocool Templarius Ferrum 44.70 €
Totale 390 e spicci compresa spedizione

Res 1024x768, forse 1200x800. Tutto al minimo. Gioco principalmente a MMO come World of Tanks o Minecraft, e qualche gioco giapponese. Inizialmente il tutto sarà attaccato al glorioso V771 Acer che ancora troneggia sull'altra mia scrivania.

Planned upgrades a seconda dei soldi che entreranno in futuro (nell'ordine prioritario)

  • Schermo (forse riesco ad ottenere il TV HDMI che giace al momento inutilizzato in sala da pranzo :oogle:)
  • GPU (come riferimento pensavo HD7770 sempre della Sapphire)
  • CPU (come riferimento un classico 3570K+ ventolo aftermarket ovv)
  • alimentatore alla bisogna
L'idea è di creare un pc gaming decente col passare del tempo, aggiungendo e cambiando il minimo di pezzi. Per quanto sbilanciato, è sempre meglio di ciò che sto usando ora, molto meglio. Questa sarà la mia prima - e unica - build, ogni consiglio/critica/commento è ben accetto (per questo ho postato :sisi:).

Domande del niubbo:
  1. Alimentatore: penso che 450 W vadano bene, anche se lo spremerò per benino. Indicativamente considerando i riferimenti che ho dato per gli upgrades successivi sapreste dirmi quando mi troverei a dover cambiarlo? Non vorrei attaccare una scheda video potente e far bruciare un alimentatore ancora buono, mi preoccupo in anticipo.
  2. La pasta: con la ventola stock del'Intel è veramente necessaria? Anche 3 euri in meno fanno la differenza.
  3. Cablature SATA e varie: le dano ancora incluse nella confezione o tocca acquistarle a parte (se non si fosse capito, acquisterei online)
E con questo direi che è tutto.
 
Intel Pentium G2010 2.8GHz Dual-Core Processor 59,70 €
Asus Z77-A ATX LGA1155 Motherboard 90,29 €
Kingston 4GB (1 x 4GB) DDR3-1333 Memory 39,90 €
Seagate Barracuda 500GB 3.5" 7200RPM Internal Hard Drive 48,30 €
Sapphire Radeon HD 6450 1GB Video Card 38,30 €
XFX ProSeries 450W 80 PLUS Bronze Certified ATX12V / EPS12V Power Supply 49 €
LG GH24NS95 DVD/CD Writer 17,60 €
Aerocool Templarius Ferrum 44.70 €
Totale 390 e spicci compresa spedizione

Res 1024x768, forse 1200x800. Tutto al minimo. Gioco principalmente a MMO come World of Tanks o Minecraft, e qualche gioco giapponese. Inizialmente il tutto sarà attaccato al glorioso V771 Acer che ancora troneggia sull'altra mia scrivania.

Planned upgrades a seconda dei soldi che entreranno in futuro (nell'ordine prioritario)

  • Schermo (forse riesco ad ottenere il TV HDMI che giace al momento inutilizzato in sala da pranzo :oogle:)
  • GPU (come riferimento pensavo HD7770 sempre della Sapphire)
  • CPU (come riferimento un classico 3570K+ ventolo aftermarket ovv)
  • alimentatore alla bisogna
L'idea è di creare un pc gaming decente col passare del tempo, aggiungendo e cambiando il minimo di pezzi. Per quanto sbilanciato, è sempre meglio di ciò che sto usando ora, molto meglio. Questa sarà la mia prima - e unica - build, ogni consiglio/critica/commento è ben accetto (per questo ho postato :sisi:).

Domande del niubbo:
  1. Alimentatore: penso che 450 W vadano bene, anche se lo spremerò per benino. Indicativamente considerando i riferimenti che ho dato per gli upgrades successivi sapreste dirmi quando mi troverei a dover cambiarlo? Non vorrei attaccare una scheda video potente e far bruciare un alimentatore ancora buono, mi preoccupo in anticipo.
  2. La pasta: con la ventola stock del'Intel è veramente necessaria? Anche 3 euri in meno fanno la differenza.
  3. Cablature SATA e varie: le dano ancora incluse nella confezione o tocca acquistarle a parte (se non si fosse capito, acquisterei online)
E con questo direi che è tutto.


Cambia scheda madre è sprecata una z77 prendi una asrock con chipset h77 oppure una b75 o h61.

Farai overclock???
 
L'idea è proprio quela di prendere parte dei componenti "buoni" come la MB (pure se è la versione economica) ora e poi integrare dopo. L'Asrock non la conosco ma ho visto alcuni video promozionali su youtube: più tecnologie a un prezzo molto minore, a me fa scattare l'allarme sola (inoltre ho appena trovato che è una sottomarca asus ?!? :look:).

Overclock all'inizio no: il g2010 ha i moltiplicatori bloccati, sulla VGA non mi sono ancora informato ma ha il dissipatore passivo, non avrei nemmeno idea di come fare, salvo l'fsb. Comunque se intendo metterci un nuovo processore nel giro di 1-2 anni lo prenderei K.

Qualche input sulle tre domande? :vv:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top