progetto memoria "analogica"

Pubblicità

sarettina

Utente Attivo
Messaggi
133
Reazioni
2
Punteggio
38
Inizio a postare lo schema (poi questa sera completerò con descrizione e tutto) di questo progettino che ho in mente. Si tratta di una memoria "analogica". In pratica un'informazione memorizzata prima nel condensatore, viene visualizzata dopo dal LED, e siccome il condensatore è soggetto a perdite, c'è anche un piccolo circuito di refresh..come "compito" vi lascio quello di interpretare il circuito..a questa sera con le spiegazioni:D

PS: questo è il meccanismo di funzionamento base delle memorie RAM, ossia una coppia condensatore-transistor :)

C'è però da dire che il transistor q2 deve essere sostituito con un relè per evitare interferenze di "lettura" :p

qmzvix.jpg
 
Sto calcolando il valore di resistenze e condensatori in modo da avere una temporizzazione perfetta ;)

PS: pensavo..al posto dei transistor..di mettere degli interruttori elettromeccanici (relè) in modo da sentire (come nei primissi computer) i tic tac quando avviene il refresh o la lettura ;)
 
applausoq.gif


:skept:... Ma come ti vengono certe idee ?
E sopratutto, come intendi impiegare questo "progetto" ?

Sto calcolando il valore di resistenze e condensatori in modo da avere una temporizzazione perfetta ;)
smufottesegapop.gif


PS: Attiri sempre di più la mia attenzione :lol: ...
 
Come mi vengono..bhe..mi vengono e basta! :D

Non intendo usarlo per niente, solo per divertirmi un po', anche perchè il costo TOTALE dei componenti si aggira attorno ai 3 euro. ;)

PS: lo so che sei solo invidioso giano:P

PPS: so anche che ti attiro sempre più ahahahh :D

PPPS: una parte di questo circuito (in pratica un temporizzatore) può essere usato per controllare la velocità delle ventole del PC..se avete bisogno di un circuitino ad hoc, posso disegnarvelo e postarlo nella sezione giusta ;)

PPPPS: sempre un circuito simile può essere usato per costruire una lampada (a LED) stroboscopica da mettere magari dentro al case...se volete..chiedete pure :P
 
:lol::lol::lol: ahah

cmq pensandoci bene, l'idea della lampada non è brutta...quanto sarebbe "grande" tutto il circuito??

Che c'è da ridere? Non scherzavo mica... comunque credo che su una "tavoletta" 100x150 mm ci possa stare tutto, ma forse anche più piccola... illuminaci Sara :D
 
Allora..ipotizzando..le resistenze (i cosi seghettati per intenderci) andrebbero sostituite con due potenziometri, in modo da poter controllare la frequenza...questi sarebbero gli elementi più grossi..gli integrati (NE 555) sono grossi quanto un'unghia, direi che la parte di "controllo" su una basetta massimo 100*100 ci sta, poi a parte ci sarebbe la "lampada" comunque (visto che sembrate interessati) apro un'altra discussione nella sezione per non andare qui ot ;)
 
Tanto qui è comunque ot :asd: ...
Apri una discussione in modifiche hardware :asd: ...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top