Progetto fibra casa in montagna

Pubblicità

Roby7316

Utente Attivo
Messaggi
169
Reazioni
15
Punteggio
35
Vorrei portare il collegamento fibra nella mia casa in montagna, l'appartamento sta in un condominio i cui condomini non frega niente della fibra, ma il mio appartamento ha un giardino di proprietà che confina con il bull di open fiber, basterebbe forare il muro per fare scendere il cavo della fibra in giardino per poi portarlo al mio appartamento. Io non voglio mettermi a scavare in giardino voglio fare correre la fibra ottica lungo il muro in un apposito corrugato per poi farla entrare in casa, posto delle foto per chiedere ai più esperti se è fattibile. Tutto non passa per aree comuni, solo sul mio terreno quindi penso che non avrei problemi.. di sorta.

Posto la prima immagine.

1739185492041.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
@Roby7316
nessuno del condominio nemmeno l'amministratore dello stesso, se c'è può opporsi al passaggio delle fibra
in più la fibra se passa sulla tua proprietà non vedo il problema di eventuali lavori a tuo favore

Art. 91 CCE​


Secondo quanto stabilito dall’articolo 91 del Codice della Comunità Europea nessun proprietario o condomino può opporsi al passaggio nell’immobile per l’installazione, riparazione o manutenzione degli impianti a fibra ottica.


L‘operatore che installa la rete in fibra ottica può sempre accedere a tutte le parti comuni per collegamenti o manutenzioni di rete. Allo stesso modo l’operatore che è tenuto a ripristinare a proprie spese le parti comuni in caso di eventuali danni.


L’articolo è richiamato anche D.L. 112/2008, conv. in Legge. n. 133/2008 e permette l’applicazione anche se non c’è stata una richiesta di utenza da parte di uno dei condomini.


Decreto Fibra​


In base al D. Lgs. n. 33 del 2016 – anche detto “decreto fibra” – gli operatori di rete hanno il diritto di installare la loro rete di fibra ottica in condominio a proprie spese, fino al punto di accesso, e possono entrare all’interno per l’installazione.


Se non c’è una predisposizione interna all’edificio per l’alta velocità, gli operatori di rete possono accordarsi con l’abbonato per terminare – hanno il diritto di farlo – la propria rete nella sede dell’abbonato, facendo attenzione a ridurre al minimo l’impatto.


Entro due mesi dalla data di ricevimento della richiesta, se non c’è stato un accordo, ciascuna delle parti può rivolgersi all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni
 
Il muro da cui dovrebbe entrare la fibra, non posso farlo scendere dal parcheggio antistante dovrebbero rompere e non me lo consentono, già forare questo muro spesso non sarà certo facile, il muro in questione dovrebbe essere comunale, non so se per forare il muro ci vogliano autorizzazioni da parte del comune, se è di mia competenza fare il buco o di open fiber. Si potrebbe fare correre il corrugato con la fibra sopra il muro ma sarebbe bruttissimo.
1739185780497.webp
 
@Roby7316
nessuno del condominio nemmeno l'amministratore dello stesso, se c'è può opporsi al passaggio delle fibra
in più la fibra se passa sulla tua proprietà non vedo il problema di eventuali lavori a tuo favore

Art. 91 CCE​


Secondo quanto stabilito dall’articolo 91 del Codice della Comunità Europea nessun proprietario o condomino può opporsi al passaggio nell’immobile per l’installazione, riparazione o manutenzione degli impianti a fibra ottica.


L‘operatore che installa la rete in fibra ottica può sempre accedere a tutte le parti comuni per collegamenti o manutenzioni di rete. Allo stesso modo l’operatore che è tenuto a ripristinare a proprie spese le parti comuni in caso di eventuali danni.


L’articolo è richiamato anche D.L. 112/2008, conv. in Legge. n. 133/2008 e permette l’applicazione anche se non c’è stata una richiesta di utenza da parte di uno dei condomini.


Decreto Fibra​


In base al D. Lgs. n. 33 del 2016 – anche detto “decreto fibra” – gli operatori di rete hanno il diritto di installare la loro rete di fibra ottica in condominio a proprie spese, fino al punto di accesso, e possono entrare all’interno per l’installazione.


Se non c’è una predisposizione interna all’edificio per l’alta velocità, gli operatori di rete possono accordarsi con l’abbonato per terminare – hanno il diritto di farlo – la propria rete nella sede dell’abbonato, facendo attenzione a ridurre al minimo l’impatto.


Entro due mesi dalla data di ricevimento della richiesta, se non c’è stato un accordo, ciascuna delle parti può rivolgersi all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni
Ben scritto ma essendo un codominio di caca CUT e meglio evitare, usando via alternative.
 
Fare poi correre la fibra in un corrugato lungo il muro.
1739186009690.webp1739186413248.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
Dico una banalità ma la verifica di copertura l'hai già fatta vero? Nella prima foto c'è un CNO, non credo che te la possano splittare da lì
 
Dico una banalità ma la verifica di copertura l'hai già fatta vero? Nella prima foto c'è un CNO, non credo che te la possano splittare da lì
Si ho verificato c'è la copertura, c'è un CNO e poi accanto un pozzetto bull, non voglio assolutamente passare nelle parti comuni, ne scavare in giardino, far passare tutto con una canalina accanto al muro, anche se l'installazione e brutta ha meno impatto. Il fatto che a volte in alcuni inverni può nevicare molto quindi i corrugati debbono avere una buona protezione, non so se acqua e gelo possano danneggiare i cavi della fibra. Avrei solo problemi e un sicuro diniego nel fare passare i cavi fibra per il condominio, meglio avere una propria linea indipendente visto che che ho un CNO e un pozzetto Bull praticamente attaccato al giardino.


Come vedi c'è un pozzetto Bull

1739185511536-webp.488429
 
Si ho verificato c'è la copertura, c'è un CNO e poi accanto un pozzetto bull, non voglio assolutamente passare nelle parti comuni, ne scavare in giardino, far passare tutto con una canalina accanto al muro, anche se l'installazione e brutta ha meno impatto. Il fatto che a volte in alcuni inverni può nevicare molto quindi i corrugati debbono avere una buona protezione, non so se acqua e gelo possano danneggiare i cavi della fibra. Avrei solo problemi e un sicuro diniego nel fare passare i cavi fibra per il condominio, meglio avere una propria linea indipendente visto che che ho un CNO e un pozzetto Bull praticamente attaccato al giardino.


Come vedi c'è un pozzetto Bull

1739185511536-webp.488429
Se proprio non vuoi scavare io però metterei un tubo di metallo rigido piuttosto che un corrugato, il corrugato con il tempo di degrada non poco. Poi se grandina te lo distrugge.
 
Vorrei mettere un router libero, in tal caso mi dicono che installano un ont esterno, che differenza c'è co un ont interno, è vero che quello esterno e più veloce?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top