DOMANDA Profilo XMP / EXPO

Pubblicità

Gapudo

Nuovo Utente
Messaggi
75
Reazioni
11
Punteggio
33
Salve, dovendo comprare RAM 6000 30 per un 7500 o un 7600 mi stavo chiedendo: va bene RAM qualsiasi o deve essere EXPO profile per forza? Da quello che ho capito, il profilo EXPO si può usare su Intel ma quello XMP non si può usare su AMD. Non è che mi capita RAM col profilo Intel? C'è questa possibilità? Nel caso funziona uguale? Grazie mille
 
Salve, dovendo comprare RAM 6000 30 per un 7500 o un 7600 mi stavo chiedendo: va bene RAM qualsiasi o deve essere EXPO profile per forza? Da quello che ho capito, il profilo EXPO si può usare su Intel ma quello XMP non si può usare su AMD. Non è che mi capita RAM col profilo Intel? C'è questa possibilità? Nel caso funziona uguale? Grazie mille
i profili xmp possono funzionare anche in EXPo ma è sempre meglio usare RAM certificate EXPO per minimizzare i problemi che possono accadere di compatibilità
 
il profilo EXPO si può usare su Intel
non è corretto, AMD-EXPO e Intel XMP prevedono profili standard con tensioni di funzionamento e latenze differenti
sulla carta, se impostassi tutti i giusti timing da BIOS insieme alle tensioni potresti usare tutto con tutto, il problema è che "tutto" va storto, fai prima a prendere RAM certificate e via; d'altra parte ci sono RAM che hanno entrambe le certificazioni e che contengono entrambi i profili
 
Ho letto che EXPO è "open" mentre XMP no, mi riferivo a questo, ma non sono esperto perché non ho mai avuto RAM overclockata (sono fermo a 2133). Ho pensato alla differenza tra FreeSync e G-Sync, ma magari non c'entra niente
 
Ho pensato alla differenza tra FreeSync e G-Sync, ma magari non c'entra niente
infatti non c'entra niente, quella è una questione che riguarda la sincronizzazione degli fps generati da una scheda video con la frequenza di lavoro del monitor
 
Sì ma dicevo il fatto che il Free è open mentre il G è proprietario
Pensavo fosse la stessa cosa con le RAM
 
OK tutto chiaro, quindi devo prendere RAM 6000 30 EXPO certified
Kingston Fury Beast 2 stick da 8 GB vanno bene oppure sono chip scarsi?
Non ho grande bisogno di 32 GB per ora, quindi preferirei due stick da 8
 
OK tutto chiaro, quindi devo prendere RAM 6000 30 EXPO certified
Kingston Fury Beast 2 stick da 8 GB vanno bene oppure sono chip scarsi?
Non ho grande bisogno di 32 GB per ora, quindi preferirei due stick da 8
no 16 gb no

minimo 32 oggi o non vai da nessuna parte

QUESTE
99 euro

Non ha senso mettere oggi solo 16Gb a meno che proprio non giochi proprio
 
Solo 2-3 giochi prendono più di 16 GB
mi sa che non sei aggiornatissimo, tra giochi e sistem, operativo , driver, tool di supporto e compagnia cantante, la RAM occupata durante un QUALSIASI gioco pesante tripla A di ultima generazione va dai 18 ai 24 GiB a seconda del gioco
32 GiB sono il taglio standard a cui si doveva mirare già a partire da 3 anni fa
oggi sono una caratteristica standard di qualsiasi PC moderno, visto comunque la differenza assoluta di prezzo molto bassa rispetto a 16 GiB
 
No ho controllato i test e sono pochissimi che superano i 16, giusto Hogwarts e altri 2
Infatti nei requisiti consigliati non c'è mai sto 32 GB tranne 2-3 giochi usciti proprio l'altro ieri.
Ma non è che esistono solo i giochi usciti ieri, ci stanno milioni di giochi da giocare
Ma anche che occupo 18 GB, cosa rara, sti 32 Gb che ci faccio? Ne rimangono inutilizzati 15
 
Occhio che devi prendere delle DDR5, e prenditi sti 32gb, per quei 30€ che costano in più...

I processori moderni (quantomeno i Ryzen) sono molto permalosi sulle memorie, popolando tutti e quattro gli slot rischieresti anche che ti si imbizzarisca la mobo.
Poi con 4x8gb quando si passerà a più di 32gb dovrai prendere tutto quanto e buttarlo nel cesso invece che aggiungerne altri e amen, e quei moduli da 8 non li vorrà nessuno quindi manco rivenderli a prezzo decente...

Se vuoi un modello Corsair Vengeance DDR5 6000MT/s cl30 sono quasi uno standard d'industria, ma ovviamente ce ne sono anche altri.
 
Ma anche che occupo 18 GB, cosa rara, sti 32 Gb che ci faccio? Ne rimangono inutilizzati 15
dalle tue parole capisco che del funzionamento basilare di un personal computer ne sai poco o nulla, l'eccesso di RAM serve ad evitare l'uso della paginazione su disco e quello che pensi che ti basti oggi non ti basteròl più in futuro, la RAM non serve sono ai giochi, serve a tutto ed io non ho parlato di 18 GiB io ho parlati di 18-24
magari fatti questa domanda: possibile che il resto del mondo che prende 32 GiB è fatto da gente stupida?
 
Occhio che devi prendere delle DDR5, e prenditi sti 32gb, per quei 30€ che costano in più...

I processori moderni (quantomeno i Ryzen) sono molto permalosi sulle memorie, popolando tutti e quattro gli slot rischieresti anche che ti si imbizzarisca la mobo.
Poi con 4x8gb quando si passerà a più di 32gb dovrai prendere tutto quanto e buttarlo nel cesso invece che aggiungerne altri e amen, e quei moduli da 8 non li vorrà nessuno quindi manco rivenderli a prezzo decente...

Se vuoi un modello Corsair Vengeance DDR5 6000MT/s cl30 sono quasi uno standard d'industria, ma ovviamente ce ne sono anche altri.
Da 60 a 100 sono circa 40 euro in più, che butterei perlopiù nel cesso
Semplicemente venderei i 2 stick da 8 e comprerei i due stick da 16
Ma quando mi serviranno, non adesso così a casaccio
dalle tue parole capisco che del funzionamento basilare di un personal computer ne sai poco o nulla, l'eccesso di RAM serve ad evitare l'uso della paginazione su disco e quello che pensi che ti basti oggi non ti basteròl più in futuro, la RAM non serve sono ai giochi, serve a tutto ed io non ho parlato di 18 GiB io ho parlati di 18-24
magari fatti questa domanda: possibile che il resto del mondo che prende 32 GiB è fatto da gente stupida?
Dalle tue parole capisco che del funzionamento basilare di una discussione civile ne sai poco o nulla. L'eccesso di RAM di QUINDICI GIGABYTE non serve assolutamente a niente, il paging lo uso se saturo i 16 GB e nel 99% dei casi non lo satura nessun gioco in nessun frangente manco per sbaglio, se magari ti leggi qualche test prima di parlare forse è meglio. E anche se saturo la RAM e mi si blocca il filmetto interattivo che si gioca da solo per 1 secondo non mi viene un attacco epilettico, stai tranquillo che le cose importanti della vita sono altre. Nei giochi competitivi poi 16 GB sono già overkill. Quando uno chiede un consiglio su un componente elettronico siete pregati di dare un consiglio su un componente elettronico, non un giudizio sulla vita delle persone. Sono 100 anni che state qui dentro e fate sempre lo stesso errore
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top